Dalle Filippine, con amore. E anche tanti pensieri. Ti unisci a noi? |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Dalle Filippine, con amore. E anche tanti pensieri. Ti unisci a noi? |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Dalle Filippine, con amore. E anche tanti pensieri. Ti unisci a noi?

Da Vincenzo Martucci 15/06/2018

Un mini-tennista che gioca scalzo, su un campo arrangiato, ma con una buona tecnica rimanda la palla di là dell’ostacolo, ci porta a riflettere sulle nostre fortune…

Sì, lo so: molti diranno che è facile propaganda. Quando scoprirà che c’è un imbroglio, come la famosa lacrima postuma dell’anchorman in un film di cassetta con William Hart, perché così veniva meglio la scena. Magari, dietro queste immagini c’è una multinazionale dell’abbigliamento sportivo e la realtà è diversa da quello che vediamo. E che, così com’è, ci commuove. Non può non commuoverci e farci pensare a noi, ricchi europei occidentali che di scarpe – anche di sneakers – ne abbiamo tante, e tante ne buttiamo via perché sono fuori moda o semplicemente non ci piacciono più, non “stanno bene” con quel determinato abbinamento di colori di maglietta e pantaloncini. La forza delle immagini è unica. Batte qualsiasi scritto, e lascia un segno, passando in un baleno dagli occhi al cervello, al cuore. La foto si trasforma in parole: povertà, semplicità. E quindi in pensiero: ritorno alle origini, essenza delle cose, quanto siamo fortunati noi e quanto potremmo aiutare con una minima rinuncia. E’ talmente forte che tocca anche il dorato mondo del tennis professionistico, quello del “gggiovani” che respirano la vita via Instagram. Come Grigor Dimitrov, il bello e impossibile, dal talento tennistico e troppe cadute di testa e di forma per conquistare la vetta dello sport, che
scrive: “Gran colpi di questo ragazzo nelle Filippine. Non ha le scarpe ma tanto amore per il gioco. Prenditi un momento per pensare a quanto sei fortunato ad avare un campo da tennis, scarpe adatte, palle nuove, stringhe e racchette, eccetera…”. Con mamma Judy Murray, quella che ha creato due numeri 1 del mondo di tennis, partendo da un posto qualsiasi della Scozia, quello del singolare Andy e quello del doppio Jaimy. “Amo questa cosa. Non è su quello che hai, ma su quello che fai con quello che hai”. Con altri posto che seguono e seguiranno sicuramente, nel tam-tam del tennis e dello sport, a fare da fantastico corollario a questo fantastico poster dello sport e della vita.
Aggiungete anche voi il vostro pensierino. E, soprattutto, meditate, gente, meditate.
Clicca qui per vedere il video completo
Vincenzo Martucci
Tags: filippine, mini tennista, scalzo, tennis

Condivisione...

Articolo precedente
Delpo torna al numero 4 del ranking
Articolo successivo
Giochi senza barriere 2018. Le immagini più belle

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Federer e Nadal contro Djokovic. Anche il mondo del tennis fa i conti con la politica
  • Zeppieri e Moroni: la giovane italia stoppa gli slam consecutivi-record di seppi (66) e lopez (79)!
  • Roger, per i 40 anni, vorremmo regalarti i colori… della fiducia!
  • Tennis, Naomi da…Osaka che cocktail
  • Testa e miglioramenti: mamma Vika brilla nella sua Indian Wells
  • Australian Open: Djokovic-Nadal, la storia infinita

Ultimi articoli

  • Federer visita i musei vaticani con la famiglia. Pesce d’Aprile: supercoach di … Berrettini!
  • Le donne sanno fare squadra? Ebbene sì. E “Sorelle di sport” lo racconta
  • Determinazione Südtirol, presto i playoff ai piedi dello Sciliar?
  • Volevamo una vita come Gianni Minà
  • L’isola dei noiosi
  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi