Zeppieri e Cobolli in evidenza all’Emilia Romagna Tennis Cup |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Zeppieri e Cobolli in evidenza all’Emilia Romagna Tennis Cup |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Live

Zeppieri e Cobolli in evidenza all’Emilia Romagna Tennis Cup

Da Sport Senators 15/06/2022

Mentre la “generazione di fenomeni” guidata da Sinner e Musetti sta già spopolando nel circuito maggiore, una nuova
schiera di azzurrini è pronta ad affiancarsi ai loro giovanissimi colleghi. Al primo turno
dell’Emilia-Romagna Tennis Cup,
torneo ATP Challenger 125 organizzato da Master Group Sport in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna sui
campi del
Tennis Club President a Montechiarugolo (Parma), Giulio Zeppieri e Flavio Cobolli si proiettano al secondo
turno, confermandosi in rampa di lancio nel pieno della stagione 2022.
RIMONTA ZEPPIERI, MAGER FUORI – Il 21enne di Latina Zeppieri ha avuto in sorte un incontro d’esordio molto
complesso, una sfida tutta tricolore contro
Gianluca Mager, sceso un po’ in classifica quest’anno ma a ridosso tra i primi
60 al mondo appena tre anni fa. Le prevedibili difficoltà si sono avverate anche in campo, e “Zeppo” ha dovuto rimontare
un set di svantaggio, pagando un brutto passaggio a vuoto sul 5-5 nel primo set. Ma il talentuoso mancino non si è
scomposto, ed ha fatto valere una perfetta gestione mentale del match, aspetto su cui è migliorato visibilmente da
alcuni mesi a questa parte, dopo l’avvento del nuovo coach
Giuseppe Fischetti. Gli exploit di Roma e del Roland Garros,
a tal proposito, non sono certo un caso. “
Sono stato bravo ad alzare piano piano il mio livello durante il match – ha
commentato a caldo “Zeppo” -.
Sto lavorando tanto con il mio team per migliorare l’approccio alla partita, sicuramente
aver giocato tornei importanti come il Roland Garros ha aumentato la mia fiducia e mi aiuta a crescere e migliorarmi
”.
Mentre Zeppieri rimetteva in ordine i cocci del primo parziale scivolato via e saliva in cattedra con il passare del tempo,
Mager si smarriva in un numero sempre più alto di errori e, nel terzo set, dopo un lunghissimo game perso sull’1-1, ha
sciolto le briglie lasciandosi condizionare dal nervosismo fino al 57 63 62 conclusivo. “
Il President per me rappresenta
un luogo speciale
– ci confida Zeppieri – dal momento che la mia carriera professionistica di fatto è iniziata qui. Tre anni
fa, in uno dei miei primissimi Challenger, riuscii a sconfiggere
Paolo Lorenzi e da lì giunsi fino alle semifinali: ricordo le
tribune piene di pubblico e tanto affetto nei miei confronti, se sono cresciuto così è anche merito di quel torneo…
”.

COBOLLI AVANZA IN TRE SET – Flavio Cobolli a sorpresa si ritrova dall’altra parte della rete un avversario inaspettato:
non la testa di serie numero 3 e 85 del mondo
Hugo Dellien, costretto al forfait a causa di un infortunio, ma Andrej
Martin
, ripescato come lucky loser dopo la sconfitta nel turno decisivo delle qualificazioni. Il romano doma lo slovacco
con le sue armi, senza una prova appariscente ma gestendo nel migliore dei modi la risposta al servizio (in totale saranno
sei i break realizzati). Maggiori le difficoltà al servizio, e vistoso il calo nel secondo set, ma Cobolli sa quando aprire il gas
e nel terzo set parte forte (3-0) per poi chiudere con il punteggio di 63 46 62. La sua prestazione odierna conferma la
crescita graduale del 2022, in cui è giunta la prima vittoria in un Challenger a Zadar e la prima partecipazione ad un
tabellone principale di un Master 1000 a Roma.

IL RESTO DEL PROGRAMMA – Nel rimanente programma del primo turno dell’Emilia Romagna Tennis Club il bilancio
delle teste di serie rimane in chiaroscuro, con quattro di esse già eliminate al debutto: oltre Dellien e il numero 1
Coria,
sconfitto ieri da
Galan, salutano Parma i due spagnoli, rispettivamente numero 6 e 7 del seeding, Roberto Carballes
Baena
e Bernabe Zapata Miralles, sconfitti rispettivamente dai qualificati Nicholas David Ionel e Jozef Kovalik. Tra gli
italiani supera il primo turno
Andrea Arnaboldi (62 76 su Gombos), mentre si arrendono Riccardo Bonadio (62 62 per
Etcheverry) e Franco Agamenone. Quest’ultimo, salito alla ribalta dopo un 2021 spettacolare che lo ha visto scalare
quasi 550 posizioni nel ranking ATP, ha alzato bandiera bianca con un duplice 6-3 a favore del croato
Borna Coric, ex
numero 12 al mondo, altro elemento di spicco del Challenger parmense.

È possibile acquistare i biglietti
all’interno del Tennis Club President, presso tutti i punti vendita del circuito Vivaticket
e sul sito Vivaticket.com
al seguente link www.vivaticket.com/it/tour/emilia-romagna-tennis-cup/3027

Domenica 12 giugno (Qualificazioni)
Da lunedì 13 a giovedì 16 (1° turno, 2° turno, Ottavi)
Venerdì 17 (QF)
Sabato 18 (SF e Finale Doppio)
Domenica 19 (Finale Singolare)
Ingresso gratuito
€15,00
€20,00
€25,00
€30,00
Under 4 gratuito (senza posto assegnato) | under 12 ridotto 30%
Abbonamento sabato 18 e domenica 19 giugno €45,00

Per rimanere aggiornati su risultati, tabelloni e ordine di gioco dell’Emilia-Romagna Tennis Cup:
www.emiliaromagnatenniscup.com

Tags: Zeppieri e Cobolli in evidenza all'Emilia Romagna Tennis Cup

Condivisione...

Articolo precedente
Soldi, gloria, libera concorrenza: cosa ci insegna la superlega di golf
Articolo successivo
Tre italiani sbarcano ai quarti di finale dell’Emilia-Romagna Tennis Cup

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Golf, dopo sette mesi Francesco Molinari torna in campo in Nevada
  • Parte da Meiringen, in Svizzera, la stagione di coppa del mondo di arrampicata con la prima prova boulder
  • Indian Wells, Nadal: “Non sono felice. Difficile accettare i problemi fisici, io svantaggiato rispetto agli altri”
  • Tennis,Matteo Berrettini cede a Kyle Edmund
  • Internazionali BNL d’Italia, è già record d’incassi!
  • Atp Finals, Djokovic in finale con Zverev

Ultimi articoli

  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi