Volley. Agli Europei il 3-0 alla Lettonia vale i quarti. Michieletto e poi Recine, è l’Italia dei figli d’arte |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Volley. Agli Europei il 3-0 alla Lettonia vale i quarti. Michieletto e poi Recine, è l’Italia dei figli d’arte |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Pallavolo

Volley. Agli Europei il 3-0 alla Lettonia vale i quarti. Michieletto e poi Recine, è l’Italia dei figli d’arte

Da Vanni Zagnoli 15/09/2021

A Ostrava l’Italia dei giovani supera facilmente gli ottavi di finale agli Europei, superando la Lettonia per 3-0. A Tokyo si era fermata ai quarti contro l’Argentina, metà squadra è cambiata, qui il livello è decisamente più basso però può arrivare in semifinale. Sarà difficile emulare l’oro delle donne, da 4 anni ai massimi livelli con lo stesso gruppo, questo è nuovo, con l’uscita del ct Blengini per Fefè De Giorgi.

C’è affinità fra il 5-0 dell’Italia del calcio sulla Lituania, nelle qualificazioni mondiali, e questo 25-14, 25-13 e 25-16. La Lettonia disputò l’Europeo calcistico nel 2004, strappando lo 0-0 con la Germania, nella pallavolo sognava un’impresa del genere contro gli azzurri, nella storia degli Europei vanta però solo l’11° posto del ’95.

Solo l’avvio è equilibrato, una doppia difesa di Balaso salva una palla intricata, l’Italia se ne va sul 18-12. Azzurri superiori in battuta e a muro, chiudono il primo set a 13.

Il secondo comincia con il 7° muro del pomeriggio in Repubblica Ceca, non c’è proprio partita, escluso qualche errore in battuta dell’Italia. Galassi al centro attacca un buon primo tempo, la superiorità della nazionale di Ferdinando De Giorgi è tutta nella pipe di Lavia. Giannelli si affida parecchio ai centrali in attacco, sul 12-5 la differenza è già notevole. Tantopiù con l’ace di Alessandro Michieletto, 19 anni, figlio di Riccardo, dirigente di Trento. Gli amaranto concedono un altro muro a tre e sbagliano una schiacciata. C’è il cambio tra figli d’arte, in campo sale Francesco Recine, figlio di Stefano, ds di Perugia, e dell’ex azzurra Beatrice Bigiarini, è alto 1,85, ricorda Nano Anastasi, come schiacciatore, nel volley di oggi è davvero piccolo, mette a terra lui il 25-14 e regala il suo sorriso contagioso. La regia di Giannelli è sempre lucida, attacco e contrattacco funzionano.

I primi muri lettoni arriva nella terza partita, su Pinali, l’opposto non così super, al posto di Zaytsev, operato dopo l’olimpiade. Anzani e compagni restano concentrati, salgono con pazienza sul 15-10. Resta il neo delle battute sbagliate, poco male perchè i baltici non sono in grado di rimanere davvero in partita. Entra Yuri Romanò, l’opposto di riserva di 24 anni, che debutterà in A1 con Milano. I giovani ci sono, conquistano la 6^ vittoria in 6 gare continentali, arriva con il mani e fuori di Recine.

Nei quarti, mercoledì, a Danzica (Polonia), si affronterà la vincente della sfida fra tecnici italiani, Andrea Giani (Germania) contro Silvano Prandi (Bulgaria), il pronostico è confermato, a favore dei tedeschi, per 3-1.

Un quarto sarà fra Polonia, favorita, e Russia, è passata anche l’Olanda.

De Giorgi ha impiegato 13 dei 14 azzurri, in questi Europei ospitati in 4 nazioni, manca solo Piccinelli, il secondo libero. “Abbiamo entusiasmo e fame – spiega il ct – i giocatori si rispettano e si aiutano”.

Sabato le semifinali, domenica le finali, a Katowice, in Polonia, il presidente federale Giuseppe Manfredi ha speranze che la nazionale ci sia.

Vanni Zagnoli

Tags: è l’Italia dei figli d’arte, Volley. Agli Europei il 3-0 alla Lettonia vale i quarti. Michieletto e poi Recine

Condivisione...

Articolo precedente
Benvenuto Daniil la piovra, primo degnissimo re slam della next gen
Articolo successivo
Dal 16 al 19 settembre 2021 il gran premio di San Marino e della riviera di Rimini su sky sport motogp

Nota sull’autore: Vanni Zagnoli

Classe 1971, di Reggio Emilia, dal ’90 solo giornalista. Mai un contratto, esclusi due mesi a Il Giornale; professionista dal ’99. Il curriculum è infinito, condiviso con la moglie Silvia Gilioli, pubblicista. Pubblicarono ovunque, esclusi sui quotidiani economici e sui più recenti. Dal 2014 editano vannizagnoli.it, le proposte alle redazioni e l'integralità degli articoli usciti. Vanni punta su youtube, a tanti non piace che intervisti o anche solo riprendere persone. Ha fatto tv (da ospite) e radio, pezzi per settimanali. Ha scritto di quasi tutti gli sport. Ama approfondire, i videoracconti sono videobiografie. Nell’aprile 2018 gli hanno chiuso un canale youtube, sennò sarebbe a 15 milioni di visualizzazioni e a 15mila iscritti. Lavora da casa, sdraiato sul letto, per molte ore da solo, anche per questo ama le note vocali notturne e infinite.

Post correlati

  • Novara o Modena? Più Novara. Potevo esserci anch’io? Non guardo indietro o alla mia pelle, vivo da “Fiocco di neve”
  • Che colpi, Civitanova e Conegliano! Ma il record è l’invasione di Juantorena… 
  • Un uomo solo al comando del sogno di Perugia e dei “sirmaniaci”… Con un piccolo-grande uomo in più!  
  • Novara forse troppo forte per tutti, non solo per Busto. Scandicci-Conegliano, scintille assicurate…
  • Roma caput mundi. Sognando Italia-Russia, ma col futuro incerto: dove sono i giovani?
  • Piazza e Abbondanza, dall’Emilia-Romagna con furore! Che rivincite: fanno grande tutto il mondo…

Ultimi articoli

  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma
  • In Svezia e Polonia le semifinali dei Mondiali di Pallamano
  • E’ arrivata la bufera
  • Ancora lei: l’azzurro donne è sempre nelle mani di Camila… Bella e brava!
  • Che ci avete dato?
  • Un successo il Padel Trend Expo, oltre 18 mila persone in tre giorni

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi