Come il suo sosia Richie, Jannik Sinner vivrà i suoi Happy Days sulla Luna… a Wimbledon? |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Come il suo sosia Richie, Jannik Sinner vivrà i suoi Happy Days sulla Luna… a Wimbledon? |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Come il suo sosia Richie, Jannik Sinner vivrà i suoi Happy Days sulla Luna… a Wimbledon?

Da Massimo D’Adamo 15/11/2020

Il maestro D'Adamo analizza il precocissimo fenomeno del tennis italiano, il più giovane di sempre a 19 anni e 3 mesi, ad aggiudicarsi un torneo ATP, a Sofia. Da domani è n. 37 del mondo, da 551 di fine 2018!

Per un attimo ho pensato di essermi imbattuto in Happy Days! Più esattamente in quel Richie dal bulbo assai rossiccio, esponente di spicco dell’allegra brigata “All America” che per anni ci ha tenuti incollati allo schermo. Il classico bravo ragazzo: pulito, educato, talora un po’ impacciato, a tratti ingenuo. C’è voluto uno stratosferico passing di rovescio, a convincermi che non ero immerso in immagini vintage degli anni settanta ma in una finale post moderna proveniente da Sofia e trasmessa in via del tutto eccezionale su RAI 2.

L ‘autore del super colpo risponde al nome di Jannik Sinner, altoatesino doc che opposto al canadese Vacek Pospsil si è presentato appena in abbrivio con quel rovescio stratosferico. Ci voleva un diciannovenne in forte ascesa a richiamare il tennis sulle reti nazionali. Mamma Rai non è scema e chi per lei ha fiutato il colpaccio pensando che il gioco valesse la candela. Occhio all’audience, magari domani scopriremo che ha fatto il pieno tra l’ampio pubblico degli appassionati. E il ragazzo di San Candido non ha deluso sfoderando strumenti di prim’ordine e controllando le emozioni da giocatore consumato senza andare oltre l’innocente pugnetto.

Viste le qualità, dopo i quarti a Parigi, tutti lo aspettavano ai grandi risultati e la vittoria tonda è arrivata in quel di Bulgaria mettendo in fila fior di giocatori tra cui quel De Minaur, speranza del tennis australiano che sotto i piedi ha missili incorporati. Da quando è apparso sulla scena, il buon Sinner non ha fatto grandi exploit, ma è cresciuto formichella, formichella consolidando il proprio livello torneo su torneo.

Io mi auguro che in futuro frequenti un po più la rete, ma lo dico sotto voce per non urtare la suscettibilità di Riccardo Piatti che lo guida in modo eccellente. Il futuro dell’italico tennis è dunque anche nelle sue mani e così come il Richie di Happy Days è divenuto il Ron Howard pluripremiato regista di Apollo 13 o Beautiful Mind, così il giovane Jannik può cogliere importanti affermazioni in tornei di spicco come Wimbledon e compagnia! …e naturalmente gli auguriamo mille di questi “Happy Days”.

Tags: Come il suo sosia Richie, Jannik Sinner vivrà i suoi Happy Days sulla Luna... a Wimbledon?

Condivisione...

Articolo precedente
La Scozia gela l’Italia: anche Bergamasco si esalta in tv, poi gli ospiti alzano il ritmo…
Articolo successivo
Serena saluta la top 10, ma la bambola della figlia vola…

Nota sull’autore: Massimo D’Adamo

Post correlati

  • L’ottava meraviglia della Trevisan vale il quarto turno al Roland Garros
  • Federer, Federer, Federer: non invecchia, ma dà i numeri… Record! Con un futuro super
  • Torna il grande tennis in Toscana, presentato il nuovo torneo Atp 250
  • Federica e Federer, ci vuole FEDE per diventare extraterrestri
  • WTA Tokyo, capitomboli di Muguruza e Kerber. Nel tennis femminile non si capisce più nulla
  • Marcora come Vanni e Lorenzi: il paradiso over 30

Ultimi articoli

  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…
  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (II parte)
  • Indian Wells, Sinner vola agli ottavi e sfida Wawrinka. Nel frattempo Alcaraz fa 100!
  • Costretta a battere il Galles, l’Italrugby cede alla pressione
  • La storia si inchina alla Shiffrin che supera Stenmark!

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi