Coronavirus, lo stop del calcio visto dalle donne che non lo seguono… |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Coronavirus, lo stop del calcio visto dalle donne che non lo seguono… |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio, Sport

Coronavirus, lo stop del calcio visto dalle donne che non lo seguono…

Da Roberta Consorti 16/03/2020

Ed ora che anche la serie A è ferma a causa del coronavirus, siamo sicuri che la psiche degli amanti del pallone resti tranquilla?

Con il nuovo decreto, emanato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, lo scorso 10 marzo, tutte le attività sportive professionistici e non hanno lo stop. Tutti i principali tornei e le più importanti competizioni della stagione sono costrette a fermarsi per evitare che altri contagi possano venir fuori.

Nulla di sbagliato, aggiungerei modestamente io, ma guardando la tematica da un punto di vista completamente differente, e cercando anche di allontanarsi da questa continua preoccupazione e ansia dell‘epidemia, ora che le partite di calcio non ci sono… gli sfegatati della sfera come faranno a resistere?

Non sarà facile sicuramente, rinunciare a quelle serate in casa, davanti al televisore, pronti a tifare, gufare, imprecare, festeggiare, urlare e commuoversi per e contro i club.

E se volessimo invece, guardare tutto ciò da un ulteriore punto di vista… quello dei non amanti del calcio. Nella maggior parte dei casi, potremmo parlare di madri, mogli, sorelle, fidanzate, amiche e coinquiline, ma per nulla al mondo potrei cadere in questo cliche della donna lontana dal calcio. Non è così infatti. E parlo da tifosa. Per semplificare, per chi non ama il pallone, il fuorigioco, il calcio d’angolo, i rigori e le punizioni, lo stato dei fatti potrebbe non dispiacere. Della serie: “non tutti i mali vengono per nuocere”.

Più tempo per trascorrere le ore insieme, davanti ad una tazza di tè, oppure non soffrire più del monopolio della televisione e, di conseguenza, del telecomando, che non sente il pigiare dei polpastrelli sui suoi tasti per più di 90 minuti. Tutto questo potrebbe farci riavvicinare, imparare ad ascoltare le esigenze altrui, i gusti degli altri, e perché no.. anche non dover ascoltare commenti post partita dal telegiornale di turno.

Pura ironia, la mia.

Il più delle volte però lo sport più seguito da noi italiani, è stata la più grande causa di forti e sentiti abbracci, divertenti riunioni e grandi festeggiamenti, come se fossimo tutti una grande famiglia. Ecco, questo potrebbe farci riflettere. Visti i tempi buoi che ci tengono lontani gli uni dagli altri, ora è il momento di pensare a tutti quei gesti che dobbiamo in assoluto rimandare.

Perché un giorno, non troppo lontano si spera, torneremo ad urlare insieme, ad esultare, ad urlare talmente forte negli stadi senza fare caso a quella punta di saliva che schizza via dalla bocca di chi è libero di essere semplicemente libero.

… e si, saremo contenti anche di tornare lamentarci del monopolio del televisore, degli anticipi, dei posticipi e dei tempi di recupero, ma lo sappiamo bene, lo faremo con il sorriso.

 

Tags: Coronavirus, lo stop del mondo del calcio visto dalle donne che non lo seguono

Condivisione...

Articolo precedente
Muoviamoci in casa: 40 esercizi per voi!
Articolo successivo
Peccato, CR7: era una fake news, il n. 1 resta Messi!

Nota sull’autore: Roberta Consorti

Post correlati

  • Canoa e Aeroclub: i presidenti non volano
  • Attenti, solo venti mesi ai Giochi di Tokyo
  • Donato Sabia, il diamante grezzo dell’atletica italiana cede al Covid-19
  • Pandemia, divieti e restrizioni: quali conseguenze su bambini e adolescenti?
  • Lo sport invisibile dal divano. I buchi neri delle immagini Tv
  • La Juve torna alla tradizione: dopo Pirlo, serve un dirigente alla Boniperti. Sarà Buffon?

Ultimi articoli

  • Il Sassuolo, una società sana che punta sui giovani da 10 anni nella massima serie
  • 100 ‘Regole’ per Allenare il Basket (066): Contropiede – Non rinunciare al buon tiro
  • L’Italy Major porta a Roma le stelle del Premier Padel. Appuntamento al Foro Italico
  • Che sofferenza Rafa così battuto per i seguaci del suo “Vamos”!
  • Al milanista Sinner il derby nel derby. Fognini: “Sono arrabbiato ma il livello c’è”
  • La serie B, i verdetti. Il Perugia beffa il Monza, va ai playoff. In serie A la Cremonese di Ariedo Braida, molto più bravo di Adriano Galliani

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi