Parte da Meiringen, in Svizzera, la stagione di coppa del mondo di arrampicata con la prima prova boulder |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Parte da Meiringen, in Svizzera, la stagione di coppa del mondo di arrampicata con la prima prova boulder |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Live

Parte da Meiringen, in Svizzera, la stagione di coppa del mondo di arrampicata con la prima prova boulder

Da Sport Senators 16/04/2021

La palestra Haslital Climbing Center di Meiringen ospiterà la prima tappa di Coppa del Mondo 2021 con ouverture riservata alla prova boulder.

Tra i partecipanti italiani Laura Rogora, Ludovico Fossali e Michael Piccolruaz qualificati ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020, dove l’arrampicata sportiva farà il suo debutto tra i Cinque Cerchi. Mancano meno di 100 giorni alle Olimpiadi e il primo appuntamento con il Circuito Internazionale sarà un test basilare per la preparazione dei migliori atleti dell’arrampicata sportiva.

La Coppa del Mondo inizierà venerdì 16 aprile alle 9:00 con il turno di qualificazione della categoria maschile, mentre nel pomeriggio (dalle 16:00) si proseguirà con le qualifiche femminili.

Sabato 17 aprile, in streaming dalle 11:00 sul canale ufficiale FASI di YouTube, le semifinali di entrambe le categorie maschile e femminile, con fascia pomeridiana invece dedicata alle finali dalle 17:30, in diretta anche su Rai Sport dalle 19:00.
L’arrampicata sportiva di specialità Boulder consiste nel dover arrampicare su vie basse di massimo 5 metri e diversa difficoltà senza l’uso dell’imbragatura. Il Boulder richiede uno sforzo di breve durata a massima intensità e prevede una serie limitata di movimenti, 7-8 in media.

Vengono contati il numero di tentativi impiegati per raggiungere il “top” in un tempo determinato che, in genere, è di 4 o 5 minuti. Si ha inoltre una presa intermedia chiamata “zona” che attribuisce un ulteriore punteggio, sempre a seconda del numero di tentativi impiegati per raggiungerla.

 

Link dirette:

Semifinali: https://youtu.be/SA2K2o2kCCQ

Finali: https://youtu.be/sO7KPBUeDWY

Tags: in Svizzera, la stagione di coppa del mondo di arrampicata con la prima prova boulder, Parte da Meiringen

Condivisione...

Articolo precedente
Wimbledon rilancia e raddoppia, ecco come sarà nel 2030!
Articolo successivo
Giochi di Tokyo: accendiamo i televisori

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Offerta Ferrari: ogni tre vittorie una in omaggio
  • Giorgia Villa, pioggia di medaglie alle Olimpiadi Giovanili 2018 di Buenos Aires.
  • Mercoledì 25 agosto Gianmarco Tamberi riparte dalla Diamond League con il meeting Athletissima
  • Basket, l’ Italia è ad un passo dal Mondiale
  • Ryder Cup 2023: Zach Johnson è il nuovo Capitano del Team USA
  • Golf, al Terre dei Consoli comandano il sudafricano Easton e lo spagnolo Pigem. Bene Scalise e Maccario

Ultimi articoli

  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…
  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (II parte)
  • Indian Wells, Sinner vola agli ottavi e sfida Wawrinka. Nel frattempo Alcaraz fa 100!
  • Costretta a battere il Galles, l’Italrugby cede alla pressione
  • La storia si inchina alla Shiffrin che supera Stenmark!

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi