Se anche Fede Pellegrini e Valentino Rossi sono positivi al Covid-19 nessuno è al sicuro |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Se anche Fede Pellegrini e Valentino Rossi sono positivi al Covid-19 nessuno è al sicuro |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sport

Se anche Fede Pellegrini e Valentino Rossi sono positivi al Covid-19 nessuno è al sicuro

Da Roberta Consorti 16/10/2020

Valentino Rossi e Federica Pellegrini sono positivi al Covid-19. Ad annunciarlo gli atleti stessi sulle loro pagine social. Amarezza e rabbia sono i sentimenti protagonisti di questa triste storia. Il campione della MotoGp e la campionessa del nuoto mondiale, stanno affrontando la quarantena di 10 giorni indetta dal Ministero della Saluta in attesa del tampone con esito negativo.  Saltano l’International Swimming League a Budapest per la Pellegrini e il circuito di Aragon per Rossi.

 

Il Covid-19 è tornato ad insediarsi nel nostro quotidiano facendoci rabbrividire ogni giorno che passa per l’aumento dei casi in tutta Italia e nel mondo.

Dopo la notizia della positività dei due fuoriclasse del calcio Ibrahimovic e Cristiano Ronaldo, ad essere coinvolti sono altri due nostri atleti che portano alta la bandiera tricolore nel mondo: il 41enne Valentino Rossi e la trentaduenne Federica Pellegrini sono positivi al virus. Il coinvolgimento anche di due dei più importanti sportivi italiani, dimostra che nessuno è immune al contagio, nemmeno i big, nonostante siano monitorati e controllati costantemente.

La campionessa olimpica del nuoto Federica Pellegrini con un sofferto annuncio attraverso le Instagram Stories lancia la bomba: è positiva al Covid. Molto abbattuta e provata dalla notizia, la nuotatrice racconta ogni passaggio: dai sintomi avvertiti durante e dopo la sessione di allenamento, il tampone e il suo esito. Il tutto riprendendosi con il telefono per condividere il suo dolore con i suoi followers.

Rammaricata non solo per aver riscontrato il virus, ma anche per la mancata partecipazione alla finale della seconda stagione dell’International Swimming League, che si terrà il 21 e 22 novembre presso la Duna Arena di Budapest e che proprio lei ha contribuito largamente a promuovere.

“Avevo bisogno e voglia di tornare a gareggiare – così afferma una Pellegrini distrutta dalla sua situazione e aggiunge-mi dispiace veramente tanto per tutto, per me che avevo cominciato l’anno bene e che non vedevo l’ora di ricominciare una stagione ‘normale’, invece ci fermiamo di nuovo”.

Di lati positivi non ce ne sono, come anche la possibilità di tornare a vivere un briciolo di vita normale. La Pellegrini continua ad aggiornare tutti quanti attraverso i social, che ha deciso di usare come un diario, raccontando l’inizio della quarantena che durerò 10 giorni in attesa del tampone che, speriamo, risulti negativo.

Nella stessa situazione della campionessa di nuoto, si trova anche Valentino Rossi, il Dottore che, sempre tramite social, comunica la sua tristezza e rabbia perché nonostante l’attenzione nel rispettare i protocolli, il Covid non lo ha risparmiato.

Il pilota campione del motociclismo era da domenica a Tavullia, dove era rientrato dopo la gara di Le Mans e da dove avrebbe dovuto raggiungere in giornata la Spagna in vista del weekend di gara sul circuito di Aragon. Martedì si era sottoposto ad un test ed era risultato negativo: stava bene e si era allenato sul suo circuito privato. Ma nei giorni seguenti si è svegliato avvertendo alcuni disturbi, ossa doloranti e leggera febbre e ha avvertito il medico: “Mi ha testato due volte – spiega Rossi -. Il risultato del ‘test rapido PCR’ è stato negativo, ma il secondo, quello standard e di cui mi è stato inviato il risultato, è stato purtroppo positivo”.
Rossi si dice “molto deluso” di dover saltare la gara di Aragon, dove sperava di riscattarsi dopo tre gare che non era riuscito a concludere. “Vorrei essere ottimista e fiducioso- aggiunge il Dottore -. Mi sono anche isolato dal mio arrivo da Le Mans, ma le cose stanno così e non posso fare nulla per cambiare la situazione. Ora seguirò il consiglio medico e spero solo di sentirmi bene presto”, conclude.
La lista dei campioni contagiati si è arricchita anche del nome del tennista Fabio Fognini.

Purtroppo nessuno può sentirsi al sicuro dal Covid-19, nonostante le accortezze siano tante e continue, la pandemia non fa sconti a nessuno.

 

Foto: Radio Deejay

Condivisione...

Articolo precedente
WorldSBK, intervista a Jonathan Rea: “Nonno John è il mio angelo custode”
Articolo successivo
Lorenzo Musetti in azione all’Atp 250 di Pula @credit Lapresse

Nota sull’autore: Roberta Consorti

Post correlati

  • Lo sport USA si è fermato, ma per un giorno o due non serve
  • Regina delle Finals straricca: più degli uomini
  • Il razzismo negli stadi? Cominciamo a guarire la cultura…
  • Corsi, centravanti dell’Empoli-record: zero gol, ma tanti pensieri vincenti…
  • “Doro”, uno squarcio azzurro due volte d’oro
  • Tenacia, determinazione, umiltà, voglia di vivere, amore per lo sport, miracoli: perché amiamo Zanardi

Ultimi articoli

  • Determinazione Südtirol, presto i playoff ai piedi dello Sciliar?
  • Volevamo una vita come Gianni Minà
  • L’isola dei noiosi
  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi