Il calcio malato. Un proiettile a casa di Antonio Conte |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Il calcio malato. Un proiettile a casa di Antonio Conte |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Live

Il calcio malato. Un proiettile a casa di Antonio Conte

Da Sport Senators 16/11/2019

Le pattuglie in strada di polizia e carabinieri passeranno con più frequenza intorno al palazzo di Milano nel quale abita l’allenatore dell’Inter Antonio Conte. La stessa cosa avverrà nei dintorni degli uffici della società nerazzurra. Tecnicamente si parla di una vigilanza, il livello più basso di tutela per una personalità pubblica, ed è stata stabilita dopo avere esaminato l’entità della «minaccia». L’ex allenatore della Juventus e della Nazionale, passato alla guida della squadra nerazzurra dalla scorsa estate, qualche giorno fa ha infatti ricevuto una lettera anonima che conteneva una serie di minacce e un proiettile. È stato lo stesso allenatore a chiamare le forze dell’ordine e a firmare una denuncia contro ignoti, depositando la busta che aveva ricevuto. La società è stata avvertita dal tecnico e sta seguendo da vicino l’intera vicenda. | Gianni Santucci, Corriere della sera

 

 

Dieci di fila. Il record di Roberto Mancini

 

Tre gol degli azzurri in Bosnia. Decima vittoria di fila. Mancini ha battuto il record di Vittorio Pozzo. L’Italia sarà testa di serie al sorteggio. Ma la notizia storica è la qualificazione della Finlandia (3-0 al Liechtenstein) per il primo Europeo della sua storia. Avanti pure la Svezia (2-0 in Romania). Quasi fatta per Danimarca (6-0 su Gibilterra) e Svizzera (1-0 alla Georgia). La Spagna ha battuto Malta per 7-0.

 

Divertirsi. Siamo pronti dappertutto, dal portiere al centravanti. E da qui a giugno possiamo crescere ancora. Più dei gol (28 in 9 partite!) e della striscia di vittorie, sapete cosa ci fa sperare il meglio? Vedere che gli azzurri si divertono a giocare. Chi si diverte, fa sempre divertire. | Luigi Garlando, la Gazzetta dello sport

 

Vittorio Pozzo secondo Giorgio Bocca. Se ripenso ai raduni di quella nazionale nella mia città, a Cuneo, faccio fatica a credere in tanta modestia. La imponeva Vittorio Pozzo, un tipo di alpino e salesiano arrivato chissà come alla guida degli azzurri senza essere né un allenatore di professione né un burocrate dello sport ma semplicemente un piemontese risorgimentale …

Tratto da www.loslalom.it

Il meglio del racconto sportivo, scelto e commentato

Tags: Il calcio malato. Un proiettile a casa di Antonio Conte

Condivisione...

Articolo precedente
MotoGP, intervista ad Aleix Espargaró: “I miei figli sono il mio motore”
Articolo successivo
“Fly like a butterflay” : il volo delle farfalle verso il “Fastweb Grand Prix di Ginnastica – Trofeo 150 anni”

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Elena Fanchini torna in pista!
  • Il ciclismo in lutto: morto Jimmy Duquennoy a soli 23 anni
  • Dominik Paris: vince anche il SuperG ed è storia
  • I Mondiali senza Bolt
  • Formula 1, GP Messico: pole Ricciardo, poi Verstappen e Hamilton
  • Parte da Meiringen, in Svizzera, la stagione di coppa del mondo di arrampicata con la prima prova boulder

Ultimi articoli

  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…
  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (II parte)

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi