Aveva un bellissimo sorriso |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Aveva un bellissimo sorriso |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Aveva un bellissimo sorriso

Da Fabrizio Bocca 16/12/2022

Il Bar Sport di Fabrizio Bocca – Bloooog!
Bloooog!
www.bloooog.it

Sinisa Mihajlovic aveva appena 53 anni. Ha tentato in tutti i modi di rimanere attaccato alla vita e al calcio – la sua vita appunto – ma non ci è riuscito. La leucemia mieloide se lo è portato via dopo tre anni di lotta e di speranza di tornare almeno a una parvenza di vita normale. Avanti e indietro con la panchina del Bologna, i video inviati alla sua squadra dalla camera dove è ricoverato in isolamento, i suoi giocatori che lo vanno a salutare sotto la finestra dell’ospedale dopo le vittorie. Una storia triste, ma, per assurdo, perfino con dei risvolti belli, di bontà e amicizia.
Fino alla decisione – cinica, brutale o forse realistica? – di esonerarlo e sostituirlo quest’anno. Sapemmo della sua malattia grazie – per alcuni per colpa – a un titolo choc del Corriere dello Sport e del suo amico Ivan Zazzaroni, che fece sensazione e che ruppe anche, temporaneamente, quell’amicizia. La malattia è ancora un tabù o forse, più semplicemente, uno che ne è colpito ha tutto il diritto di essere lui stesso a scegliere se e come dirlo agli altri. Di certo, nel calcio una cosa del genere non la puoi nascondere.
L’ultima apparizione qualche giorno fa alla presentazione del libro autobiografia di Zeman, suo mentore e amico. Tanti applausi per lui, poi la vita che se ne va spegnendo l’animo forte e fiero di un ex calciatore potente, trascinante, leader assoluto, per sempre ricordato per le sue punizioni a bomba. Alla Mihajlovic appunto. Personaggio a suo modo molto scomodo, serbo di grande fierezza, ma poi italianizzato non solo di passaporto ma anche di testa e mentalità, quasi sempre inseguito dall’urlo “zingaro” rivoltogli dal pubblico che lo percepiva come il nemico più insidioso. Ma anche un tipo simpatico ed eccentrico, ricordo quando si mise a ballare “Anvedi come balla Nando” sulla Rai, durante “Libero” di Teo Mammuccari. Sorprendente e divertente, certo, a volte addirittura esibizionista. Parliamo di quasi vent’anni fa, in un’altra epoca del calcio.
Da allenatore invece c’era un momento in cui gli era presa con le citazioni: da Kennedy a Orazio. “Dirò ai giocatori di non chiedersi cosa potrà fare la Samp per voi ma cosa potete fare voi per la Samp”. In tv ti poteva capitare allegro oppure acido e scontroso. In ogni caso, sicuramente una testa pensante notevole.

Leggi l’intero articolo su www.bloooog.it, il bar sport di Fabrizio Bocca (Foto tratta da eurosport.it)

Tags: Sinisa Mihajlovic

Condivisione...

Articolo precedente
Francia Argentina- Mbappé contro Leo Messi la sfida per il Mondiale
Articolo successivo
I mondiali, il vademecum della finale. La Francia ne ha perse solo due, Europei compresi. Anche l’Argentina spesso li ha fallit

Nota sull’autore: Fabrizio Bocca

Post correlati

  • Beccantini: “La scelta di Sarri”
  • L’altra Italia
  • Un napoletano Immobile di nome ma non di fatto scrive il destino insieme a un altro napoletano…
  • Grazie, divorzio: la serie B non è più di classe B
  • Costruzione dal basso, quanta confusione!
  • Bonucci, non si scherza con i sentimenti!

Ultimi articoli

  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…
  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (II parte)
  • Indian Wells, Sinner vola agli ottavi e sfida Wawrinka. Nel frattempo Alcaraz fa 100!
  • Costretta a battere il Galles, l’Italrugby cede alla pressione
  • La storia si inchina alla Shiffrin che supera Stenmark!

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi