18 gennaio 1977, lo scherzo e la tragica fine di Luciano Re Cecconi |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
18 gennaio 1977, lo scherzo e la tragica fine di Luciano Re Cecconi |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

18 gennaio 1977, lo scherzo e la tragica fine di Luciano Re Cecconi

Da Luca Marianantoni 17/01/2018

A Roma si consuma il dramma di Luciano Re Cecconi, 29enne centrocampista pilastro della Lazio campione d’Italia nel 1974. Re Cecconi e Pietro Ghedin, compagni di squadra, vanno a trovare l’amico Giorgio Fraticcioli nella sua profumeria di via Nitti, nel quartiere Flaminio a Roma; l’amico deve sbrigare una commissione e invita i due a seguirlo in una vicina gioielleria. Uno volta entrati nell’oreficeria, Bruno Tabocchini, il titolare dell’esercizio, riconosce l’amico Fraticcioli, ma non i due giovani dietro di lui.

A questo punto si consuma il dramma: per scherzo, Re Cecconi, con il bavero della giacca alzata e una mano in tasca, esclama la fatidica frase “Datemi tutto, questa è una rapina”. Tabocchini non era un appassionato di calcio e quindi non conosceva il calciatore e in più aveva subito da poco due rapine a mano armata. Così, una frazione di secondo dopo, per un riflesso condizionato, Tabocchini estrae dalla cassa una Walther calibro 7,65 colpendo mortalmente al petto Luciano Re Cecconi che spira mezz’ora dopo in una inutile corsa verso l’ospedale più vicino. Ghedin e Fraticcioli rimangono attoniti credendo in uno scherzo, e invece s’interrompe la vita e la carriera di un promettente calciatore che aveva fatto grande la Lazio ed era già stato chiamato due volte in maglia azzurra, come instancabile cursore di centrocampo da Fulvio Bernardini che nell’autunno del 1974 lo schiera nelle amichevoli contro Jugoslavia e Bulgaria.

Tabocchini viene arrestato e accusato di “eccesso colposo di legittima difesa”; processato 18 giorni dopo, viene assolto per “aver sparato per legittima difesa putativa”.

Luciano Re Cecconi era nato a Nerviano, nel milanese, il 1° dicembre 1948 e aveva giocato nella Pro Patria in serie C, nel Foggia in serie B e in A e 5 campionati con la Lazio. Quel tragico giorno lasciò la moglie Cesarina, il figlio Stefano di appena due anni e la piccola Francesca di pochi mesi.

Condivisione...

Articolo precedente
I 30 giorni di Abbondanza e i 90 di De Giorgi… Dagli all’allenatore: che brutta moda, caro volley!
Articolo successivo
Verdi, come gli esempi positivi di cui abbiamo bisogno!

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 7 dicembre 1972, nasce Hermann Maier, l’Herminator delle nevi
  • 10 ottobre 1914, nasce Agostino Straulino
  • 29 aprile 1970 – Nasce Andre Agassi, il Kid di Las Vegas
  • 3 gennaio 1920 – Babe Ruth ceduto ai New York Yankees
  • 13 gennaio 1969 – Nasce Stefania Belmondo, “trapulin” d’oro
  • 26 febbraio 2006, cala il sipario sui Giochi Olimpici di Torino

Ultimi articoli

  • Roland Garros, prima vittoria Slam per Matteo Arnaldi in una calda giornata di fine maggio
  • Il Tiro a volo punta sulla scuola per allevare i giovani
  • Principi di Monaco: il GP di Monte Carlo dà i numeri
  • Juve patatrac
  • Al Giro occorre un ribaltone. Subito
  • 300 mila spettatori agli Internazionali Bnl di Tennis ed un format ancora da capire. Il Centrale verrà coperto

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi