17 aprile 1994, il quattordicesimo scudetto del Milan, terzo consecutivo |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
17 aprile 1994, il quattordicesimo scudetto del Milan, terzo consecutivo |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

17 aprile 1994, il quattordicesimo scudetto del Milan, terzo consecutivo

Da Luca Marianantoni 17/04/2019

Fabio Capello e il Milan vincono il terzo scudetto consecutivo pareggiando 2-2 a San Siro contro l’Udinese. I gol rossoneri di Boban e Simone per un trionfo che arriva a due giornate dal termine del campionato.

Mai nessuna squadra, dopo il Grande Torino, era riuscita a vincere lo scudetto per tre anni di fila. L’impresa porta la firma di Fabio Capello, il tecnico accolto come l’erede di Sacchi che ha la capacità di adattare il gioco e le situazioni tattiche alle caratteristiche degli uomini a disposizione.

Il suo Milan ha perso in un colpo solo i tre olandesi d’oro: Gullit ceduto alla Sampdoria, Rijkaard tornato in Olanda e Van Basten, in rosa ma fermo per i soliti problemi alla caviglia. L’avvio dei rossoneri è brillante ma, quando dopo i primi inciampi, il raffinato Boban, erede designato di Rijkaard, si procura una grave distorsione nel derby, il gioco di Capello pare incrinarsi. La società permette al tecnico di ingaggiare il francese Marcel Desailly che diventerà il fulcro del centrocampo rossonero. Il Milan non ha più intoppi e vola verso lo scudetto con un’ossatura più che collaudata. Rossi in porta, la classica difesa a quattro con Tassotti (spesso rimpiazzato da Panucci) e Maldini ai lati, Costacurta e capitan Maldini al centro. A centrocampo, la linea Maginot costituita da Albertini e Desailly e sulle fascie la razionalità di Eranio e la fantasia di Donadoni. In avanti Papin con l’irriducibile Massaro (capocannoniere della squadra con 11 reti) o in alternativa il guizzante Simone.

I rossoneri e Capello avevano vinto lo scudetto del 1992 con 8 punti di vantaggio sulla Juventus, del 1993 con 4 punti sull’Inter e rivincono quello del 1994 con 3 punti sulla Juventus. Sarà questo l’ultimo campionato dei due punti. Dalla stagione successiva ogni vittoria sarà premiata, come in Inghilterra e nel resto d’Europa, con 3 punti a vittoria.

 

Tags: #17aprile, #accaddeoggi, milan

Condivisione...

Articolo precedente
Montecarlo, Lorenzo Sonego abbatte Khachanov e vola agli ottavi: “Vivo per giocare match del genere!”
Articolo successivo
Montecarlo, Felix Auger-Aliassime: “Posso vincere su tutte le superfici. Nadal? Incredibile che parli di me!”

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 21 novembre 1950, nasce Alberto Juantorena
  • 11 gennaio 1998 – Lleyton Hewitt vince da n° 550 del mondo
  • 20 gennaio 1983 – Muore Garrincha, eroe nel Brasile di Pelé
  • 25 gennaio 1942 – Nasce Eusebio, la Pantera Nera
  • 8 dicembre 1972, la prima vittoria di Piero Gros
  • 5 gennaio 1917 – Nasce Adolfo Consolini, il gigante buono

Ultimi articoli

  • Atp: Gaudenzi invita all’unità, Andersone boccia…Djokovic!
  • Torino Capitale del tennis mondiale con le Nitto Atp Finals dal 14 al 21 novembre
  • Ricci Bitti: restituire allo sport il suo futuro
  • Al via l’America’s Cup di Vela. Seguila in diretta su sky. Tra i team protagonisti anche Luna Rossa Prada Pirelli
  • Recovery plan: 700 milioni di euro per lo sport italiano sono davvero pochi!
  • Triathlon, al via la nuova stagione. Obiettivo Olimpiadi per Alessandro Fabian

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi