Il calcio è semplice come lo shampoo, come il calcio dell’Ajax… |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Il calcio è semplice come lo shampoo, come il calcio dell’Ajax… |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio, La cena delle beffe

Il calcio è semplice come lo shampoo, come il calcio dell’Ajax…

Da Roberto Perrone 17/04/2019

L’analisi della partita dei quarti di Champions della Juventus non può essere inscatolata in concetti rigidi: sono contrari a questo magnifico sport che ognuno interpreta come può.

Anche io sono stato, e per qualche verso sono ancora, “uno spiegatore” e forse anche questa cena rientra nel genere. Lo “spiegatore” è quello che ti spiega tutto. “Mo’ te spiego” è il suo incipit classico anche se sui quotidiani, sulle riviste o nelle tv dove si esibisce non lo usa, certo, non è fine. Però lo fa aleggiare. Lo “spiegatore” si sta esibendo in questi frangenti al massimo del suo repertorio per spiegare, appunto, la dipartita della Juventus dalla Champions League. L’ennesima, quest’anno particolarmente pesante per la presenza di mister Coppa dei Campioni Cristiano Ronaldo e per l’avversario, sulla carta più abbordabile del Real Madrid un anno fa o del Bayern Monaco nel 2016, cioè del dirimpettaio in due delle quattro avventure di Max Allegri prima di questa in cui Madama non arrivò in finale.

Lo caratteristica principale dello “spiegatore”, e anche io mi sono piegato a questa logica, è che si contraddice e soprattutto si dimentica di quello che ha scritto. Un mese fa, dopo la straordinaria rimonta sull’Atletico Madrid, la Juve era uno squadrone e l’allenatore un genio che aveva indirizzato la partita con le sue mosse. Ora invece è un cretino. Anzi Agnelli sbaglia a confermarlo, stanti i suoi limiti conclamati. Allegri ha scritto un libro per dire che il calcio è un gioco semplice. Non lo voglio difendere, se perdi in casa dopo un risultato positivo in trasferta non hai attenuanti, però tutti quelli che, quando la Juve perde, scrivono che “non gioca a calcio” mi provocano un eritema. Il calcio è un gioco semplice perché non ha regole sintattiche. E’ una meravigliosa avventura fatta di episodi, di sprazzi, di contraddizioni, di uomini. Giocava un grande calcio il Milan di Sacchi, ma quello di Capello era meno spettacolare come la Juve di Marcello Lippi che giocò tre finali dal 1996 al 1998 non era altrettanto bella da vedere. Il Milan di Carlo Ancelotti non era questo Ajax e sicuramente non divertì le masse, tifosi interisti esclusi, l’Inter di Mourinho.

Il calcio è un gioco semplice, è fatto di episodi, di presenze (con Chiellini, chissà, sarebbe andata diversamente), di casualità. Questi ragazzi olandesi, questi nipotini di Johann Cruijff sono bravi, sono veloci, sono liberi e belli come uno shampoo, però un gol l’hanno segnato con un assist involontario, cioè per caso, e il secondo su calcio d’angolo. Come la Spal, per dire. Certo, nel secondo tempo hanno legittimato la vittoria mentre la Juventus andava in affanno. Meritano la semifinale. Quello che voglio dire è che ognuno gioca come può e come sa. Poi, per vincere, specialmente tra le prime otto d’Europa, subentrano infinite variabili che oltrepassano i concetti astrusi di “giocare bene” o “giocare male”. E anche lo “spiegatore” più incallito non riuscirà a spiegarle.

PIATTO CONSIGLIATO: Tortelli di zucca di Nadia Santini del Pescatore di Canneto sull’Oglio. Perché consolerebbero anche uno juventino

Tags: #Ajax, #champions, juventus

Condivisione...

Articolo precedente
Montecarlo, Felix Auger-Aliassime: “Posso vincere su tutte le superfici. Nadal? Incredibile che parli di me!”
Articolo successivo
Nel 2020-2021 i bambini, i ragazzi e gli adolescenti italiani raggiungeranno il “grado zero” di Educazione Fisica e Sportiva

Nota sull’autore: Roberto Perrone

Giornalista e scrittore, ha cominciato al Giornale di Indro Montanelli (1981-1989). Dal novembre 1989 al giugno 2015 è stato inviato del Corriere della Sera. Ha seguito 9 Olimpiadi, 7 Mondiali di calcio, 5 Europei di calcio, 11 finali di Champions League; inoltre, ha scritto di tennis, raccontando tutti i tornei del Grande Slam, la Coppa Davis e la Fed Cup, e di nuoto (9 Mondiali e 11 Europei). Scrive anche di enogastronomia e viaggi, il suo sito è www.perrisbite.it

Post correlati

  • Zeman, la rivoluzione è finita fuori gioco!
  • Diritti tv: il giocattolo calcio si è rotto, ma il vertice capisce la lezione?
  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (I parte)
  • L’Inter, altro che terriccio, scivola su De Zerbi! E… chi porta la madama all’altare?
  • Inzaghi, Luis Alberto, Milinkovic, Strakosha, Felipe Anderson: il destino fa volare la Lazio… Dove?
  • Calcio, il Tribunale accoglie il ricorso della Serie A: ingiunzione a Sky per il pagamento ultima rata diritti tv

Ultimi articoli

  • Federer visita i musei vaticani con la famiglia. Pesce d’Aprile: supercoach di … Berrettini!
  • Le donne sanno fare squadra? Ebbene sì. E “Sorelle di sport” lo racconta
  • Determinazione Südtirol, presto i playoff ai piedi dello Sciliar?
  • Volevamo una vita come Gianni Minà
  • L’isola dei noiosi
  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi