Anche Federer cede alla pandemia: Laver Cup rinviata al 2021, sempre a Boston! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Anche Federer cede alla pandemia: Laver Cup rinviata al 2021, sempre a Boston! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sport, Tennis

Anche Federer cede alla pandemia: Laver Cup rinviata al 2021, sempre a Boston!

Da Sport Senators 17/04/2020

Il torneo esibizione che da tre edizioni raduna i migliori del mondo, andrebbe a sovrapporsi al Roland Garros, gli organizzatori hanno così deciso di rinviarla direttamente al 24-26 settembre 2021

Anche La Laver Cup si inchina al Corona Virus. Gli organizzatori del torneo esibizione nato sull’idea della Ryder Cup di golf che, dal 2017, vede scontrarsi i giocatori europei (team Europa) e quelli del resto del mondo (team World),  hanno annunciato la cancellazione dell’evento di quest’anno, previsto a settembre nella città di Boston e l’hanno rinviata direttamente al 2021. La gara, intitolata al campione australiano Rod Laver, l’unico della storia capace di aggiudicarsi due volte tutti e quattro i maggiori tornei nello stesso anno solare (Australian Open, Roland Garros, Wimbledon e Us Open), si terrò sempre a Boston dal 24 al 26 settembre del prossimo anno, pandemia permettendo. La decisione si è resa necessaria per il sovraffollamento di gare nel fine stagione dopo che il Roland Garros ha spostato d’ufficio il suo torneo da fine maggio a fine settembre, subito dopo gli Us Open di New York. Sul momento, Roger Federer che, insieme al manager storico, Tom Godsick, organizza la gara, aveva fortemente criticato i francesi minacciando di mantenere nelle medesime date. Ma poi, anche per il lavoro diplomatico del neo presidente ATP, il faentino Andrea Gaudenzi, e la pressione degli altri tornei, è andato incontro al calendario di gare ufficiali fortemente schiacciato dalla pandemia. Che è tuttora a forte rischio.

Il campionissimo  svizzero, che ad agosto compirà 39 anni, ha già assicurato la sua presenza anche il prossimo anno, e ha commentato con la serietà che gli è propria: “E’ un peccato aver dovuto posticipare la Laver Cup di un anno, ma è stata la cosa più giusta da fare vista la situazione. Nonostante la brutta notizia, sono felice che il TD Garden di Boston sarà la casa della Laver Cup nel 2021 e non vedo l’ora di potervi giocare per la prima volta il prossimo anno”.

Ricordiamo che il Team Europa ha sempre vinto in tutte e tre le edizioni: la prima, del 2017, si è svolta alla O2 Arena di Praga, con la squadra del Vecchio Continente che si è imposta  per 15-9; nel 2018 la casa dell’esibizione era la United Center di Chicago, e il team Europa ha avuto ancora la meglio sugli avversari col punteggio di 13-8.; lo scorso anno, il torneo – che non dà punti ATP ma raduna sempre i migliori del mondo – è stata giocata in “casa” di Federer, a Ginevra, dove i padroni di casa hanno superato al Fotofinish il Resto del Mondo per 13-11.

Alessandro Bergamaschi

Tags: Laver Cup, roger federer

Condivisione...

Articolo precedente
Atleti e Coronavirus – Ljubicic super -coach di Feder: gli scacchi come antidoto al Covid 19
Articolo successivo
Il super-coach Ferrero critica Zverev e i giovani, ma il maestro boccia… lui!

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • “Andate di più a rete: da fondo, Murray, Djokovic e Rafa vi distruggono!”. Maestri, siete d’accordo con Federer?
  • Un po’ Kournikova, un po’ Serena: che cocktail Amanda!
  • Ora non facciamo gli italiani, facciamo gli spagnoli: pensiamo a Gojowczyk, Rafa è lontano
  • Serena sempre più simbolo del suo popolo, delle donne, delle mamme, dell’essere diversa nella normalità…
  • “Demon” tra il “Diavoletto rosso” e…il paradiso!
  • Mister Harris non è uno qualunque: ha fisico, tennis e…Malisse

Ultimi articoli

  • Determinazione Südtirol, presto i playoff ai piedi dello Sciliar?
  • Volevamo una vita come Gianni Minà
  • L’isola dei noiosi
  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi