17 novembre 1996, spettacolo al Masters tra Pete Sampras e Boris Becker. |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
17 novembre 1996, spettacolo al Masters tra Pete Sampras e Boris Becker. |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

17 novembre 1996, spettacolo al Masters tra Pete Sampras e Boris Becker.

Da Luca Marianantoni 17/11/2018

Ad Hannover, nella finale del Masters, si assiste a una delle più belle partite nella storia del tennis. L’americano Pete Sampras, numero 1 del mondo, supera in cinque set l’idolo di casa Boris Becker con il punteggio di 3-6, 7-6, 7-6, 6-7, 6-4. Per Sampras è la terza vittoria al Masters mentre per Becker è l’ottava e ultima finale della carriera (3 vittorie e 5 sconfitte).

Duecentoquaranta minuti di emozioni, serve and volley, chip and charge, rovesci tagliati, acrobazie a rete: roba da cineteca. Pronti via e Becker fa subito capire che intende fare sul serio: quattro ace consecutivi nel primo gioco. Nel quinto gioco Boris mette a segno il suo unico break di tutto il match e si porta a casa il primo parziale: 6-3. Dopodiché, tre tie break di seguito; i primi due vinti da Sampras, il terzo – quello memorabile del quarto set – vinto da Becker 13-11 dopo aver annullato due match point. Nel quinto set tutto regolare fino al 4-4, ma alla quinta palla break di tutto il match Sampras, con un mirabile passante di rovescio lungolinea, riesce a togliere per la prima volta il servizio al rivale. Finisce 6-4 al quinto per l’americano, con Becker che però totalizza 14 punti in più del suo avversario (179-165) e lo stesso numero esatto di game (29 a testa).

Nella storia del tennis Open sono state considerate più emozionanti soltanto la mitica finale di Dallas del 1972 tra Ken Rosewall e Rod Laver (4-6 6-0 6-3 6-7 7-6 per Rosewall), la finale di Wimbledon 1980 tra Bjorn Borg e John McEnroe (1-6 7-5 6-3 6-7 8-6 per lo svedese), la sfida valevole per i quarti dell’Open degli Stati Uniti del 2001 tra Pete Sampras e Andre Agassi (6-7 7-6 7-6 7-6 per Sampras) e la finale di Wimbledon 2008 tra Roger Federer e Rafael Nadal (6-4 6-4 6-7 6-7 9-7 per lo spagnolo).

Tags: #17novembre, #accaddeoggi, #Becker, sampras, tennis

Condivisione...

Articolo precedente
Atp Finals, Djokovic aspetta Anderson in semifinale
Articolo successivo
Ciao Maga della smorzata

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 13 febbraio 1996, le prime dimissioni di Giovanni Trapattoni
  • 2 novembre 1959, nasce Saïd Aouit
  • 13 novembre 1977, ultima vittoria di Ken Rosewall
  • 27 febbraio 1988, Alberto Tomba irrompe a Sanremo
  • 11 febbraio 1990, a sorpresa Mike Tyson finisce ko
  • 7 Ottobre 1922, nasce Tommaso Maestrelli

Ultimi articoli

  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi