Una vita da Dino Meneghin |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Una vita da Dino Meneghin |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Live

Una vita da Dino Meneghin

Da Sport Senators 17/11/2019

Non dimenticare che giochi con l’anima

quanto con il corpo

Kareem Abdul-Jabbar

 

La noia

Lo segue il basket di adesso?

«Sì, ma non mi diverto più tanto. Non voglio esprimere un giudizio tecnico, ma la Nba, giocata sempre a un livello altissimo, dopo un po’ mi annoia. Pick and roll e tiro da 3, pick and roll e tiro da 3… io sono più per un gioco corale». ~ Pensa mai a quanto guadagnano i suoi colleghi di adesso? Hanno contratti milionari. «Lo dicevo spesso a mio padre: “pa’ se tu mi avessi fatto una quindicina d’anni dopo, ci saremmo sistemati per sempre. Allargava le braccia pover’uomo». | Intervista di Flavio Vanetti, Corriere della sera

 

Tutto iniziò con delle scarpe sbagliate. «Io non sapevo nemmeno che cosa fosse la pallacanestro e l’indomani avrei dovuto iniziare a giocarla. Come scarpe comprai delle splendide Superga rosse. Cioè il colore del Simmenthal Milano, che ancora ignoravo fosse lo storico avversario della Ignis. Così il giorno successivo, quando mi presentai tutto baldanzoso all’allenamento delle giovanili della Ignis con quelle armi che ricordavano il nemico, Messina mi scrutò dalla testa ai piedi, anzi al contrario, e con molta calma disse: “Ok, la prima cosa da fare è cambiare le scarpe…”». | Passi da gigante. (Rizzoli, 2011)

 

La prima citazione in un trafiletto. La nazionale sperimentale italiana di basket ha battuto la rappresentativa della Germania orientale per 80-65 (38-37) nel primo incontro della “tournée” nel Nord Europa, svoltosi ieri sera ad Augusta. Accanto a Masini e Vianello in forma splendida (rispettivamente 21 e 27 punti), i giovani Bovone, Jesi e Meneghin hanno fornito un’ottima prova di maturità tecnica e di agonismo. | Corriere della sera, 15 settembre 1966

 

Nella Hall of Fame. Se giocasse adesso, anziché fare il team manager della Nazionale, saldando il gruppo nelle alterne fortune con una complicità da fratello vecchio, Dino Meneghin sarebbe nella Nba. La valeva già all’epoca dei suoi trionfi italiani ed europei, ma l’oceano allora non lo passava nessuno. Né lo fece lui, che pure nel ’70, a vent’anni, fu scelto, primo europeo della storia, dagli Atlanta Hawks. Adesso, della cinquantina d’europei che giocano fra i pro, ce ne sono che Superdino non avrebbe neanche guardato, svellendoli a rimbalzo. In America, il miglior cestista italiano d’ogni tempo ci va ora, a 53 anni, diventando un pezzo da museo. Museo vero, quello del basket, che sta a Springfield, la secolare culla dei canestri, e si chiama Hall of Fame. | Walter Fuochi, la Repubblica, 8 aprile 2003

 

Il discorso di benvenuto di Bob McAdoo. «Le statistiche sono spesso ciò che determinano l’ingresso di un campione nella Hall of Fame. Sì, Dino può contarle. Ma non era questo il suo gioco. Lui giocava non per collezionare statistiche, ma per vincere. Lui faceva tutto quello che …

Tratto da www.loslalom.it

Il meglio del racconto sportivo, scelto e commentato

Tags: Una vita da Dino Meneghin

Condivisione...

Articolo precedente
“Fly like a butterflay” : il volo delle farfalle verso il “Fastweb Grand Prix di Ginnastica – Trofeo 150 anni”
Articolo successivo
Djokovic, il nemico oscuro è tornato?

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Come cambierà l’atletica
  • Quanto è difficile allenare a Milano
  • Sci, dominio della Shiffrin a St. Moritz e di Hirscher in Val d’Isère
  • China Open: Sevastova vince e vola in finale contro Wozniacki
  • Jean Alesi, voglio invecchiare in Sicilia
  • 14 anni dopo l’ultimo titolo di papà Schumi, Mick Schumacher è campione in Euro Formula 3

Ultimi articoli

  • Federer visita i musei vaticani con la famiglia. Pesce d’Aprile: supercoach di … Berrettini!
  • Le donne sanno fare squadra? Ebbene sì. E “Sorelle di sport” lo racconta
  • Determinazione Südtirol, presto i playoff ai piedi dello Sciliar?
  • Volevamo una vita come Gianni Minà
  • L’isola dei noiosi
  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi