Calcio, l’Italia U21 cala il poker contro la Romania |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio, l’Italia U21 cala il poker contro la Romania |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Live

Calcio, l’Italia U21 cala il poker contro la Romania

Da Vanni Zagnoli 17/11/2021

Peccato fosse un’amichevole, perchè un poker degli azzurrini non è così consueto. Sarebbe servito all’Italia, in Irlanda, a patto però di subire non più di un gol, contro le due reti prese dell’under 21. La Romania non è mai stata granchè, a livello giovanile, eppure all’Euro di due anni fa, in Emilia Romagna, San Marino e a Udine fu semifinalista, a sorpresa, e anzi avrebbe meritato la finale, allo stadio Benito Stirpe, invece, ha la peggio, pur essendo stata avanti di due marcature, in 41’.

Da 0-2 a 4-2 il ritorno è inconsueto, fa autogol Simone Canestrelli, difensore senese di 21 anni, del Crotone, in serie B, raddoppia Racovitan. Prima dell’intervallo realizza Mulattieri, altro protagonista in Calabria, su assist di Giacomo Quagliata, difensore palermitano, dell’Heracles Almelo, sconosciuta squadra olandese. Tanti calciatori di Paolo Nicolato sono ignoti anche a noi, a molti tifosi, la versione è altamente sperimentale, magari è un antipasto del prossimo biennio, le scelte ricordano quelle di Lippi prima del mondiale 2006, ottenuta la qualificazione provò giovani e buoni giocatori di provincia.

La remuntada, dicono gli spagnoli, avviene con tripletta di Canestrelli, esordiente. Rispetto alla gara di qualificazione europea vinta venerdì con l’Irlanda resta solo Samuele Ricci, capitano, toscano, dell’Empoli. La Romania ha Dragusin, difensore della Sampdoria, di proprietà della Juventus.

E’ l’unica amichevole del biennio, serve soprattutto ai balcanici, che ospiteranno Euro 2023, assieme alla Georgia, sarà il primo grande evento internazionale a nostra memoria, non solo di calcio, ospitato da queste due nazioni.

Mulattieri batte molto la fascia mancina, eppure il dominio non si traduce in gol: occasioni per Ranocchia (di testa, fuori), Piccoli (rovesciata, centrale) e soprattutto Ricci (destro potente alzato da Popa). Al 26’ Corbu scappa a destra e crossa basso, Canestrelli devia nella porta azzurra di Turati. La reazione è con Mulattieri, Canestrelli da lontanissimo e Piccoli, il bis su angolo di Ticu e colpo di testa di Racovitan a centro area. L’1-2 è immediato, Mulattieri porta via palla a Tirlea sulla linea di fondo, punta la porta e calcia, trovando anche la deviazione di Dican, è naturalmente alla prima rete in under.

La ripresa è con con cinque cambi e altri due debuttanti, il portiere Russo e il terzino Parisi, più i “titolari” Cambiaso, Vignato e Salvatore Esposito, che prende possesso della mediana. Popa para su Cancellieri, Vignato aziona Parisi, arrivano angoli in quantità – saranno 15 – da lì Canestrelli costruisce la sua tripletta.

Il pari è su affondo di Cambiaso a destra al 16’, il sorpasso con marcature in fotocopia, al 23’ e al 26’: corner di Salvatore Esposito, Colombo allunga di testa, Canestrelli spunta sul secondo palo. Il 17enne Scalvini ruba l’occhio, ha personalità. Debuttano anche Cortinovis e Pellegri, si fatica a tirare ma non serve più affondare.

Italia-Romania under 21 4-2

Italia (4-3-3): Turati 6 (1′ st Russo 6); Ferrarini 6 (1′ st Cambiaso 6,5), Scalvini 5,5, Canestrelli 7, Quagliata 5,5 (1′ Parisi 6); Fagioli 5,5 (18′ st Rovella 6,5), Ricci 5,5 (16′ st Cortinovis 6), Ranocchia 6 (1′ Esposito 6,5); Mulattieri 6,5 (18′ st Pellegri 6), Piccoli 5 (1′ st Vignato 6), Cancellieri 5,5 (18′ st Colombo 6). A disposizione: Bellanova, Carnesecchi, Lucca, Okoli. Allenatore: Nicolato 6,5.
Romania (4-2-3-1): Popa 6,5; Tirlea 6, Racovitan 7, Dragusin 6, Ticu 5,5; Dican 5,5, Albu 5,5; Miculescu 6, Munteanu 5,5, Pitu 6; Stoica 5.
A disposizione: Echman, Fracas, Gyenge, Ilie, Isac, Ispas, Popescu, Corbu, Serban, Tarnovanu.

Allenatore: Bratu 6.

Arbitro: Osmers (Ger) 5,5.

Marcatori: 29′ aut. Canestrelli (R), 41′ Racovitan (R), 42′ Mulattieri; st 16′, 23’ e 26’ Canestrelli.

Note: ammonito Dican. Recupero 1’, 2’.

Vanni Zagnoli (foto tratta da extratv.it)

Tags: calcio, l'Italia U21 cala il poker contro la Romania

Condivisione...

Articolo precedente
Tennis e sportività, cosi Zverev punta… Alessandro il grande
Articolo successivo
Premio Simpatia numero 50: a Nicola Piovani e al nobel Giorgio Parisi

Nota sull’autore: Vanni Zagnoli

Classe 1971, di Reggio Emilia, dal ’90 solo giornalista. Mai un contratto, esclusi due mesi a Il Giornale; professionista dal ’99. Il curriculum è infinito, condiviso con la moglie Silvia Gilioli, pubblicista. Pubblicarono ovunque, esclusi sui quotidiani economici e sui più recenti. Dal 2014 editano vannizagnoli.it, le proposte alle redazioni e l'integralità degli articoli usciti. Vanni punta su youtube, a tanti non piace che intervisti o anche solo riprendere persone. Ha fatto tv (da ospite) e radio, pezzi per settimanali. Ha scritto di quasi tutti gli sport. Ama approfondire, i videoracconti sono videobiografie. Nell’aprile 2018 gli hanno chiuso un canale youtube, sennò sarebbe a 15 milioni di visualizzazioni e a 15mila iscritti. Lavora da casa, sdraiato sul letto, per molte ore da solo, anche per questo ama le note vocali notturne e infinite.

Post correlati

  • Olimpiadi 2026: Milano-Cortina, svelato il logo.
  • Tennis, Francesca Schiavone torna in “campo” con il Lab dedicato ai giovani
  • Golf, dopo sette mesi Francesco Molinari torna in campo in Nevada
  • Chi prende il trono degli All Blacks?
  • MotoGP Giappone 2018, vince Marquez e diventa campione del mondo
  • Nations League, risolve Biraghi. L’Italia vince sulla Polonia.

Ultimi articoli

  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi