Cairoli da impazzire: guardatelo su Youytube… Altro che “sport minori”! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Cairoli da impazzire: guardatelo su Youytube… Altro che “sport minori”! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Motori

Cairoli da impazzire: guardatelo su Youytube… Altro che “sport minori”!

Da Sport Senators 18/04/2017

A Trento, una caduta sembra compromettere tutto, ma con una rimonta da togliere il fiato Tony vince lo spettacolare GP cross di casa nella MXGP, la classe regina del motocross

Li chiamano “sport minori” ma è solo perché non li vede (quasi) nessuno. Talvolta invece regalano emozioni difficili da trovare nelle partite o gare da milioni di spettatori. È stato così nella domenica di Pasqua, quando a metà pomeriggio oltre 5 milioni e mezzo a reti unificate (Rai e Sky) hanno goduto della cavalcata vincente della Ferrari di Sebastian Vettel in Bahrain, mentre solo una manciata di spettatori (presumiamo, non ci sono dati Auditel) si sono gustati lo spettacolo speciale che a sera, in “comoda” differita, su Eurosport2, nemmeno il canale principale impegnato con le boccette, Tony Cairoli ha regalato sulla pista di casa, ad Arco di Trento: la vittoria nella MXGP, la classe regina del motocross.

Trattandosi appunto di “sport minore” occorre fare un piccolo inquadramento di chi sia l’eroe del giorno. Cairoli è un “ex” ragazzo di 31 anni che arriva dalla Sicilia (Patti, Messina), terra di grande passione motoristica ma nessuna tradizione specifica. Quindi Tony si è trasferito nell’umido Belgio, culla di questo sport, rinunciando al sole per il suo sogno. Adesso vive a Roma, ha una bellissima fidanzata (quasi moglie) olandese, ha vinto 8 Mondiali. Ma poi, nel momento di flessione, per vari motivi, della sua carriera, si è trovato attaccato dai giovani debuttanti della nuova generazione. Ha perso due anni fa dal francese Romain Febvre, l’anno scorso dallo sloveno Tin Gajser. Insomma, un po’ come Rossi attaccato da tutte le parti dalla nuova ondata di spagnoli. E proprio come Valentino era secondo nel Mondiale prima della gara italiana. Però lui ha già vinto: una gara su quattro, 20 punti da recuperare a Gajser.

A Trento ha fatto capire subito le sue intenzioni, vincendo la prima manche. Ma al via della seconda, mentre era alle spalle proprio del nuovo fenomeno, è caduto alla seconda curva: 22° su una pista impossibile per superare. Lo sapeva anche il regista, che ha dimenticato il siciliano, pensando che la sua sarebbe stata una semplice rimonta da buon pilota. Invece è stata qualcosa da “fenomeno”. Poiché l’hanno vista in pochissimi, invito chiunque (anche chi non è appassionato della specialità) abbia voglia di provare brividi veri a dare una guardata agli highligts su Youtube (https://www.youtube.com/watch?v=UVQI31sfJZc) dal minuto 4”30. Cairoli è quello con la moto arancione (Ktm), la maglia celeste e il numero 222, anche se chiunque lo individuerà al volo: viaggia semplicemente ad una velocità doppia rispetto a tutti gli altri. Poiché, come detto, su questa pista trentina non si supera, Tony ha dovuto fare il “cattivo”. La sua specialità è stata quella che gli americani chiamano “block & pass”: uscita velocissima molto stretto da una curva a sinistra, breve salita, nuova curva a sinistra tagliata netta verso il bordo esterno destro, costringendo l’avversario da superare a bloccarsi, appunto, e accodarsi. Duro – una volta si è sentito anche in dovere di scusarsi col malcapitato sul salto successivo – e determinato a fare l’impresa di trionfare nella gara impossibile. Secondo (da quindicesimo) a soli 4 secondi dal vincitore di manche, mentre era a oltre 16 quando ha iniziato la sua risalita. Alla fine, soli due punti recuperati al fuggitivo (il campionato è ancora lunghissimo) ma non importa. Ci sono imprese che valgono una carriera.

E se è uno “sport minore”… chi se ne frega!

Filippo Falsaperla

Condivisione...

Articolo precedente
Berruti, un saltatore … velocizzato
Articolo successivo
Dybala non è il nuovo Messi, che è un gigante dai piedi d’argilla. Camp Nou, giudica tu!

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Vettel-Prost, una sfida affascinante: il campione delle qualifiche e quello dei miracoli…
  • MotoGP, intervista a Brad Binder, pronto per la gara in casa Red Bull KTM
  • Canzano: “Simoncelli, amico di tutti”
  • Rosso o nero (gomme)? Roulette-Montecarlo: nel circuito più corto e più stretto, con le vetture più larghe!
  • MotoGP, intervista a Johann Zarco: “Bisogna conoscere i propri limiti. E superarli”
  • Dai Dovi fai il miracolo… Diventa cattivo

Ultimi articoli

  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi