Beccantini: “Allegri maestro nell’incartare gli avversari” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Beccantini: “Allegri maestro nell’incartare gli avversari” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Beccantini: “Allegri maestro nell’incartare gli avversari”

Da Luca Marianantoni 18/05/2017

La corsa al triplete è iniziata per la Juventus nel migliore dei modi. Ne parliamo con Roberto Beccantini dopo la vittoriosa finale di Coppa Italia che i bianconeri hanno conquistato per il terzo anno di fila battendo la Lazio per 2-0.

“La Juventus ha giocato da Juventus, sicura come sempre, solida in tutti i reparti, molto concentrata, padrona del campo e del gioco, ma anche fortunata come nel caso del palo di Keita che avrebbe potuto cambiare i connotati alla partita. Il grande merito è senza dubbio dei giocatori bianconeri, ma anche di Massimiliano Allegri che pretende sempre una squadra corta tra i reparti, quadrata e compatta. Il grande merito di Allegri è quello di riuscire a leggere in maniera inequivocabile l’evoluzione della gara per incartare gli avversari e annientarli”.
Domenica c’è da piazzare il secondo tassello del triplete, ovvero la conquista dello scudetto che passa per la gara casalinga contro il Crotone. “Nelle ultime 7 giornate di campionato il Crotone è la squadra che ha fatto più punti. E’ in salute, ha recuperato tantissimo e lotta a distanza con l’Empoli per evitare la retrocessione. Sulla carta non ci dovrebbero essere problemi, ma la Juventus dovrà assolutamente dimenticare le feste dei giorni scorsi”.
La Lazio comunque esce dalla finale di Coppa Italia a testa alta. Che giudizio dai alla squadra di Lotito? “Lotito è un presidente concreto; uno che non fa sognare i tifosi, ma che riesce sempre a dare corpo a squadre più che dignitose. Simone Inzaghi poi ha saputo plasmare alla perfezione il materiale umano e tecnico di cui dispone. E’ un buon allenatore, uno dei pochi che è riuscito ed emergere senza gavetta e a fare meglio del fratello. Certo allenare il Milan deve essere più difficile che allenare la Lazio, ma nessuno può togliergli i meriti che è riuscito a conquistarsi sul campo”.

Tags: Beccantini: "Allegri maestro nell'incartare gli avversari", calcio, juventus, massimiliano allegri, serie A

Condivisione...

Articolo precedente
Ciao, Mario: l’ultimo “inventore” del basket italiano.
Articolo successivo
19 maggio 1991: lo storico scudetto della Sampdoria

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • Mondiale in Qatar: quei 6500 morti e un’inchiesta con tanti dubbi
  • Inchiesta Prisma: lo scarica barile
  • Ciao, Vialli. Campione atleta e uomo. Dal destino così vicino a Mihajlovic
  • Joan Laporta: il ritorno al Barcellona nel nome di … Guardiola e Xavi!
  • Higuain panchinaro? Beccantini: “Non scherziamo”
  • I mondiali, il vademecum della finale. La Francia ne ha perse solo due, Europei compresi. Anche l’Argentina spesso li ha fallit

Ultimi articoli

  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi