Belli e viziati, ecco Fabio contro Sascha. Terra e Roma con Fognini contro il futuro n.1. |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Belli e viziati, ecco Fabio contro Sascha. Terra e Roma con Fognini contro il futuro n.1. |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Belli e viziati, ecco Fabio contro Sascha. Terra e Roma con Fognini contro il futuro n.1.

Da Vincenzo Martucci 18/05/2017

Oggi l'italiano è chiamato a confermare l'impresa contro il n.1 di oggi,Murray, sperando che non pensi solo alla imminente paternità e quindi al viaggio-lampo a Batcellona da Flavia Pennetta.Perche' molti sono i fattori a suo favore contro il giovane talento tedesco

Belli, e viziati dalla vita, dal talento tennistico, dalla simpatia del gentil sesso. Belli, il moro mediterraneo e il biondo Vikings,l’italiano e il tedesco di genitori russi, il genio ribelle e il futuro numero 1 del mondo. Belli e dannati, con quegli scatti ciechi, furiosi, che il 30enne (fra 6 giorni) Fabio Fognini sta mitigando solo da un annetto, e solo grazie alle carezze della collega Flavia Pennetta e all’idea di diventare padre (a ore), mentre il 20enne Alexander “Sascha” Zverev non soffoca affatto, lasciando anzi confluire la frustrazione in rabbia agonistica. Belli con il sorrisetto di chi non deve chiedere mai. Belli come li vuole il pubblico di Roma, la città della grande bellezza. Il duello di terzo turno agli Internazionali d’Italia Fognini-Zverev vale un posto nei quarti del Masters 1000 sulla terra rossa (classe 1930). Guardando oltre i numeri, il 29 della classifica mondiale di Fabio e il 17 di Sascha, coi precedenti sullo zero a zero, vinceranno l’esperienza e la perizia del ligure o la potenza e la freschezza del giovane dal futuro lucente?

Il “vecchio” teme sicuramente di tornare al nomignolo, “Fogna”, dal quale si è affrancato, come dalle parole deconcentrazione improvvisa, autolesionismo, delusione. Ha tenuto duro davanti all’ostacolo contro il numero 1 di oggi, Andy Murray, che aveva già battuto una volta e mezza, terrà ancora pur avendo la testa – comprensibilmente – a Barcellona accanto alla sua Flavia che partorirà ad ore il primogenito? Vogliamo sperare che lo farà, aiutati dagli organizzatori che gli hanno fissato il Match alle 12 proprio per consentirgli un eventuale viaggio-lampo a Barcellona per raggiungere la dolce metà’. Perché  il tabellone è invitante. E vogliamo pensare che il “giovane”, il numero 1 di domani, sarà preoccupato dal rivale “ho visto che nel primo set Fabio ha giocato molto, molto, bene”, dal pubblico “Fabio è uno che si fa amare, è piacevole da guardare, è eccitante”, e ancor di più dal campo: “Preferirei incontrarlo sull’erba, probabilmente ad Halle”. Perché, anche se lui nicchia “è più questione di come gioco, piuttosto che di superficie: quest’anno ho vinto Monaco e sono arrivato ai quarti a Madrid”, ha fatto faville altrove: “Sul cemento, ho già vinto due tornei, e sull’erba sono andato in finale ad Halle, battendo Federer”.

I suoi punti deboli sono terra, spostamenti e presunzione. Eppoi, il ragazzo di 1.89 che serve molto bene, ha colpi da fondo pesanti e si esalta nella lotta, quando le cose gli vanno storte, si incaponisce, infilandosi spesso in imbuti tattici suicidi. Fognini cercherà di imporre il proprio gioco, costringendo Sascha a correre tanto e tirare alla disperata senza i giusti appoggi, lontano dal campo. Lì, magari con l’aiuto del pubblico, potrebbe rispuntare la sua impazienza. Abbiamo spulciato un po’ i suoi risultati sul “rosso” e proprio non abbiamo trovato fra gli avversari uno specialista della caratura di Fognini. E se sarà vero Fognini per Zverev, almeno oggi, non ci sarà scampo.

Vincenzo Martucci

Tags: Belli e viziati, ecco Fabio contro Sascha. terra e Roma con Fognini contro il futuro n.1., foro italico, internazionali bnl d'italia, roma, tennis

Condivisione...

Articolo precedente
Dal Foro Italico di Roma le immagini del mercoledì: Venus, Rafa e molti altri By Paolo Pizzi
Articolo successivo
La parabola stroncata di Pantani: eroe sportivo senza aureola, eroe della solitudine. Raccontiamolo a scuola 

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Berrettini, in bianco e nero: “Che sensazione unica quando il match è acceso e non sai chi vincerà…”
  • Da “Pollicino” a Copil: Grazie davis, aspettando Torino…
  • Nadal sfida Bercy e le ATP Finals, cioè il tabú veloce-indoor e… se stesso
  • Tennis, la coppa Davis a Bologna. Il video racconto: i tifosi del Civitanova volley e gli stand
  • Macché vecchia e stanca! La Davis s’accende con Nadal, Zverev, Coric, i migliori yankees, e… Italia-Francia 
  • Fermateli! No, non fermateli! Wimbledon esagera: “gli alberi” vanno avanti troppo, Rafa e Nole troppo poco….

Ultimi articoli

  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma
  • In Svezia e Polonia le semifinali dei Mondiali di Pallamano
  • E’ arrivata la bufera
  • Ancora lei: l’azzurro donne è sempre nelle mani di Camila… Bella e brava!
  • Che ci avete dato?
  • Un successo il Padel Trend Expo, oltre 18 mila persone in tre giorni

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi