Il Sassuolo, una società sana che punta sui giovani da 10 anni nella massima serie |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Il Sassuolo, una società sana che punta sui giovani da 10 anni nella massima serie |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Il Sassuolo, una società sana che punta sui giovani da 10 anni nella massima serie

Da Vanni Zagnoli 18/05/2022

Dal Mapei stadium, il convegno su generazione S, ovvero le giovanissime del Sassuolo, il reclutamento, che tanto fa arrabbiare i tifosi della Reggiana. Un gruppo di ultras si chiama Face Regia e da 6 anni trasmette su youtube una volta la settimana in diretta e a volte su Teletricolore, poi Medianews, oggi è sul canale 99. “Tempo 20 anni – dicono Gabriele Miari, speaker della Reggiana e 4 amici, Olmi, Cavaz, Cerri e bomber – e nessun ragazzino tiferà più per la Regia, la Mapei ci ha cannibalizzato”.

Vecchia storia. I tifosi granata più accesi avrebbero voluto che la famiglia Squinzi non comprasse all’asta per 4 milioni lo stadio città del Tricolore, ex Giglio, e tuttora vorrebbero che lo regalassero alla Reggiana e che qui ci giocasse solo la squadra di Aimo Diana, che vive le 3 migliori stagioni dal ’98 a oggi. “Il Sassuolo poteva allargare lo stadio Enzo Ricci, avrebbe raccolto molti più tifosi nel distretto delle ceramiche e dalla provincia di Modena”. E magari anche dai paesi reggiani di confine.
La risposta arriva assaporando almeno due volte al mese, come facciamo, il mondo Mapei, ovvero il Sassuolo, con strutture da Champions league. Quest’anno la squadra di Alessio Dionisi è 10^ a pari merito con il Torino, qui il pensiero della famiglia Squinzi, Veronica e Marco, figli di Giorgio, è proprio la Champions. E’ quasi impossibile, solo perchè mancano i tifosi e perchè la proprietà non fa follie. Magari, chissà, in futuro, un altro 7° posto, come con Eusebio di Francesco, nel 2016.

Qui è tutto perfetto, lo raccontano dal palco con Marco Nosotti di Sky anche l’allenatore femminile, Giampietro Piovani, il tecnico della primavera Emiliano Bigica e il capo del settore giovanile Francesco Palmieri, altro ex ottimo giocatore, bomber in provincia e alla Sampdoria, e poi i dirigenti, Andrea Fabris e Alessandro Terzi, stadio e femminile, i baby prodigio Benedetta Orsi e Giacomo Raspadori, lei pure già in nazionale, in campo nell’Algarve cup, gran trofeo muliebre.
Qui si mixano serietà ed eleganza, il marketing di Mastergroup e l’ufficio stampa, la promozione e il proselitismo. E’ un privilegio, per Reggio, avere la serie A, qui, anzichè, chessò, nel Milanese o a Varese, dove ha sedi la Mapei.
Qui c’è il meglio, anche del mercato. Non solo Scamacca e Berardi, anche Frattesi, Maxime Lopez. Il Sassuolo disputerà la sua decima serie A e consecutiva, può resistere sino al 2050, non scherziamo. E Giovanni Carnevali per restare ad ha detto no a grandi club.

Vanni Zagnoli

Tags: Il Sassuolo, una società sana che punta sui giovani

Condivisione...

Articolo precedente
100 ‘Regole’ per Allenare il Basket (066): Contropiede – Non rinunciare al buon tiro
Articolo successivo
Zeppieri e Moroni: la giovane italia stoppa gli slam consecutivi-record di seppi (66) e lopez (79)!

Nota sull’autore: Vanni Zagnoli

Classe 1971, di Reggio Emilia, dal ’90 solo giornalista. Mai un contratto, esclusi due mesi a Il Giornale; professionista dal ’99. Il curriculum è infinito, condiviso con la moglie Silvia Gilioli, pubblicista. Pubblicarono ovunque, esclusi sui quotidiani economici e sui più recenti. Dal 2014 editano vannizagnoli.it, le proposte alle redazioni e l'integralità degli articoli usciti. Vanni punta su youtube, a tanti non piace che intervisti o anche solo riprendere persone. Ha fatto tv (da ospite) e radio, pezzi per settimanali. Ha scritto di quasi tutti gli sport. Ama approfondire, i videoracconti sono videobiografie. Nell’aprile 2018 gli hanno chiuso un canale youtube, sennò sarebbe a 15 milioni di visualizzazioni e a 15mila iscritti. Lavora da casa, sdraiato sul letto, per molte ore da solo, anche per questo ama le note vocali notturne e infinite.

Post correlati

  • Ecco perché la nazionale, oggi, è un uccello con un’ala sola
  • Gennaro Gattuso, prima di essere un grande allenatore è un grande Uomo!
  • Atalanta-Lipsia 0-2, l’onestà di De Roon, tipica dei paesi nordici: “Mi sarei arrabbiato se avessero dato contro di noi quel rigore”
  • Dal Milan al Cagliari: il calcio ha fatto 13! E non è un record…
  • Complimenti, Juve: il settimo scudetto è la più grande impresa di tutti i tempi. E nell’era del Var!
  • Il salto triplo della Spal disegnata da Leonardo. Che storia!

Ultimi articoli

  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…
  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (II parte)
  • Indian Wells, Sinner vola agli ottavi e sfida Wawrinka. Nel frattempo Alcaraz fa 100!
  • Costretta a battere il Galles, l’Italrugby cede alla pressione
  • La storia si inchina alla Shiffrin che supera Stenmark!

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi