Federer a quota 98 titoli, ma siamo sicuri che i 109 di Connors siano irraggiungibili? |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Federer a quota 98 titoli, ma siamo sicuri che i 109 di Connors siano irraggiungibili? |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Federer a quota 98 titoli, ma siamo sicuri che i 109 di Connors siano irraggiungibili?

Da Luca Marianantoni 18/06/2018

Il botta e risposta continua e i tifosi di tutto il mondo vorrebbero non finisse mai. Dopo la vittoria di Federer in Australia, arriva lo show di Nadal che completa la campagna sul rosso con l’undicesimo successo al Roland Garros dopo le abbuffate di Monte Carlo, Barcellona e Roma. Ora l’erba ed ecco rispuntare dal nulla Federer (dopo 11 settimane di stop) che vince a mani basse Stoccarda riconquistando anche la prima posizione mondiale.

E i numeri della leggenda Federer si fanno sempre più grandi. A Stoccarda Federer ha centrato il successo numero 98 che tiene viva la speranza di arrivare a quota 100 proprio a Wimbledon. Quante volte abbiamo detto e scritto che il record di Jimmy Connors – 109 titoli in carriera, con il centesimo centro ottenuto all’Open degli Stati Uniti 1983 – era umanamente irraggiungibile? Per tutti forse, ma non per re Roger, arrivato ormai vicinissimo alla tripla cifra.
Quello che spaventa però è un altro dato: di questi 98 tornei, Federer ne ha vinti addirittura 31 dopo aver compiuto i 30 anni. Il primo di questa serie nel 2011, a Basilea (era il 6 novembre), al termine di una stagione tra le meno brillanti della carriera.
Connors, tanto per fare un esempio illustre e calzante di uno che a 39 anni è stato in grado di raggiungere la semifinale all’Open degli Stati Uniti (era il 1991 e Jimbo si arrese solo a Jim Courier), ha vinto solo 14 tornei da over 30, quindi meno della metà di Federer.
Ivan Lendl soltanto 8, Rafael Nadal 10 (compresi 3 Slam), John McEnroe solo 5, Novak Djokovic solo 1 (Eastbourne 2017) come pure Pete Sampras (l’Open degli Stati Uniti del 2002), Guillermo Vilas 3.
L’unico che tiene testa a Federer è Rod Laver che di tornei over 30 ne ha vinti ben 45. Nessuno sa con precisione quando Federer staccherà la spina. A decidere potrebbe essere un infortunio (difficile perchè negli ultimi 20 anni ne ha avuti veramente pochi) o la mancanza di voglia e di stimoli (quasi impossibile). E’ più probabile che Federer smetta quando si renderà conto (basta una volta) di non essere più competitivo. Ma se dopo 11 settimane di stop, riesce a produrre il tennis che tutti hanno ammirato a Stoccarda, è matematico che Federer sarà uno dei favoriti non solo per Wimbledon 2018 che inizia tra due settimane, ma anche per i tornei di Wimbledon che verranno nel 2019, 2020, e forse 2021.

Tags: Federer a quota 98 titoli, ma siamo sicuri che i 109 di Connors siano irraggiungibili?, record, tennis

Condivisione...

Articolo precedente
Basket, Milano scudetto meritato, ma non è stata una grande stagione
Articolo successivo
Koepka, potenza e freddezza per uno storico bis. Tiger c’è, Fleetwood-record e Chicco vola verso la Ryder… 

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • Addio, cara, vecchia Davis. Ma ora, almeno, cambiate nome alla Coppa Tv che avete creato!
  • Intervista a Nicola Arzani: “La mia vita al servizio del tennis”
  • Alcaraz che paura: soffre, annulla un match point e vola al terzo turno del Roland Garros
  • Coppa Davis: la federazione croata non ci sta.
  • Dalle due Martina a Venus, quando le stelle piangono
  • Tennis, Tiafoe scrive ad Ashe per abbattere le barriere del razzismo

Ultimi articoli

  • Ange Capuozzo, l’arcobaleno dopo la tempesta
  • Premier Padel 2023, confermate le tappe di Roma e Milano
  • Europei di artistico su ghiaccio, gli osanna sbagliati per l’Italia
  • La Danimarca scrive la storia dell’handball aggiudicandosi il terzo oro mondiale consecutivo.
  • Ciao, Roberto: scrittore sensibile e poliedrico, amico anche del tennis
  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi