Nuoto sì / nuoto no? |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Nuoto sì / nuoto no? |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Lo sport per Tutti

Nuoto sì / nuoto no?

Da Sport Senators 18/07/2019

Rodolfo Lisi analizza i pro e i contro della pratica della disciplina in tenera età e la validazione per lo sviluppo del fisico dei giovanissimi

Lo studioso belga Geyer, in un suo articolo dell’ormai lontano 1986, affermava che, in adolescenti affetti dascoliosi toraciche con gibbo (ovvero, una sorta di “gobba” in uno dei due lati della schiena) superiore ai 10 millimetri, il nuoto è dannoso in quanto la pressione dell’acqua e la respirazione forzata determinano un meccanismo definito auto-deformante.

Tale disciplina sportiva, dunque, non “cura” la scoliosi (una malattia della colonna vertebrale che si presenta “storta”) e risulta in alcuni casi addirittura controindicata e certamente inutile ai fini del riequilibrio posturale trattandosi di attività mobilizzante e in ridotto carico gravitazionale.

È ciò che affermano due ricercatori italiani, Rodolfo Lisi e Carmelo Giuffrida, all’interno dell’unico libro esistente in Italia sull’argomento dal titolo “Il nuoto non fa bene” (Il Trifoglio Bianco, Latina, 2019).

In sintesi, secondo gli autori, il nuoto esclude qualsiasi ricostruzione posturale.

“Negli ultimi anni – afferma Lisi – si è infatti indirizzato troppo spesso, e senza motivarlo scientificamente, verso l’attività in piscina indicando il nuoto come “toccasana” della scoliosi. Il nuoto non può essere invece prescritto in presenza di scoliosi. Non si può creare l’illusione di una sua miracolistica efficacia poiché, al pari di qualunque altra attività sportiva, è privo di un qualsivoglia effetto rieducativo-compensativo”.


È utile chiarire subito il ruolo delle attività acquatiche e natatorie: che ricoprono un ruolo di dubbia validità. “Purtroppo, continua Lisi, si è soliti prescrivere il nuoto, come oggetto di attenzioni ingiustificate e controproducenti nel processo di normalizzazione delle alterazioni morfologico-posturali e nella rieducazione della scoliosi”.

Rodolfo Lisi

 

Tags: nuoto

Condivisione...

Articolo precedente
Golf, al via l’Open Championship 2019: Chicco Molinari pronto a difendere Claret Jug
Articolo successivo
Corea del Nord: niente mondiali di nuoto. Mai con gli Stati Uniti!

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Combatti! Ho scelto di vincere. La storia di Sara Cardin
  • I nostri angeli golfisti che ci insegnano tanto…
  • 51 anni di storia del Tennis, un libro da non perdere
  • Golf, al Marco Simone il prestigioso circuito nazionale di “CheBanca!”: vincono Rondanini, Valente e Domeniconi
  • Alessia Mesiano, Guido Vianello e Emiliano Marsili premiati al secondo Galà dei Campioni di boxe, a Lungo il Tevere Roma
  • La storia d’Italia del calcio e della Nazionale dal 1850 al 1949. Il nuovo libro di Mauro Grimaldi

Ultimi articoli

  • Te lo do io Onana
  • Il “volo a planare” di Andrea Campregher
  • Nausicaa, il flag football “non è una perdita di tempo”
  • Aspettando Juve – Napoli, come la volete la Juve? Simpatica o antipatica?
  • Azzurro Cenere – Il “Giaguaro” Castellini e l’incubo chiamato Dino Zoff
  • Mourinho, il gran giullare

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi