Molinari e Tiger, ancora una piccola chance per continuare la stagione |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Molinari e Tiger, ancora una piccola chance per continuare la stagione |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Golf

Molinari e Tiger, ancora una piccola chance per continuare la stagione

Da Jacopo Crivellari 18/08/2019

Che un torneo a Medinah fosse divertente lo sapevamo bene, soprattutto noi europei (la Ryder Cup vinta nel 2012 insegna). Che un torneo a Medinah fosse così tanto divertente, però, forse non lo sapevamo nemmeno noi europei. A poche ore dal giro finale è lecito dire che sì, comunque vada a finire, il Bmw Championship è stata una delle competizioni più entusiasmanti ed esaltanti della stagione golfistica. Ma, appunto, come andrà a finire?

Verosimilmente vincerà Justin Thomas. L’americano nel terzo round ha migliorato il record del percorso messo a referto da Hideki Matsuyama ventiquattro ore prima; JT ha girato in 61 colpi, due in meno rispetto al giapponese e undici in meno rispetto al par del campo. Da cerchiare in rosso l’eagle da 165 metri alla 16 dello stesso Thomas, il cui colpo con il ferro otto ha fatto due rimbalzi prima di trovare la via della buca. Justin è quindi primo con -21; a inseguirlo ci sono Tony Finau e Patrick Cantlay, entrambi a -15. Difficile, quasi impossibile che uno di questi due riesca a recuperare sei colpi a JT, e lo sanno anche i bookmakers: se scommettessi un euro sulla vittoria finale del leader attuale vincerei dodici centesimi.

In ogni caso, i giocatori che ci interessano davvero sono altri. Francesco Molinari, ad esempio; il torinese secondo le proiezioni pre-torneo dovrebbe arrivare almeno quindicesimo per aver accesso al Tour Championship di settimana prossima. Prima dell’inizio del giro finale, Frankie si trova in cinquantunesima posizione. Calma, però. Chicco ha ancora una piccola opportunità. Le bandiere del percorso di Medinah nel tardo pomeriggio americano si sono trasformate letteralmente in un bersaglio gigante: la media-score del terzo round è stata di -3,5. L’italiano ieri ha girato in -4 (-3 il punteggio totale), ed è sceso in campo nella prima mattina di Chicago, quando le condizioni non erano ancora così perfette. Se le condizioni dovessero restare le stesse di ieri pomeriggio, oggi Molinari potrebbe trarre un vantaggio dato anche dalla sua partenza prestiva: colpirà il primo tee shot alle 11.14 di Medinah (18.14 italiane) insieme a Billy Horschel e Bryson DeChambeau. Se la matematica non è un opinione, Francesco per poter avere una possibilità di giocare a East Lake dovrebbe girare almeno nove/dieci colpi sotto al par. Difficile, certo. Ma perchè non pensare di poter essere il terzo giocatore in tre giorni a battere il record del percorso?

Un altro signore che è in lotta serrata per un boarding pass per Atlanta (sede del Tour Championship) è Tiger Woods. Il campione americano ha girato due volte in 71 colpi (-1) nei primi due round, ma ieri è andata molto, molto meglio: il -5 di un moving day senza bogey (-7 complessivo) tiene vive le speranze del popolo a stelle e strisce. Il nativo di Jupiter ieri avrebbe potuto far segnare uno score ancora migliore, in realtà: pesano molto i putt per il birdie sbagliati alla 5 (da un metro e mezzo) e alla 11 (da poco più di due metri). Woods non registrava uno score bogey-free proprio dal terzo giro del Bmw Championship dello scorso anno, ma per poter andare ad East Lake e difendere il titolo c’è ancora tanto lavoro da fare: con le attuali proiezioni, alla Tigre servirà almeno un sesto posto, che mentre scriviamo è distante cinque colpi. Oggi il detentore della Giacca Verde partirà dalla buca uno alle 10.30 (le 17.30 per noi italici) insieme a Webb Simpson e Abraham Ancer. Anche in questo caso, ci riferiamo ai bookmakers per capire quanto sia complicata l’impresa del 15 volte campione Major: la sua conquista della top ten è quotata 30 (con un euro se ne vincono ventinove). Quindi ci stanno dicendo che c’è ancora una chance? Sì, c’è ancora una chance.

Tags: #Cup, #playoff, championship, fedex, Francesco, golf, molinari, Tiger, Tour, woods

Condivisione...

Articolo precedente
Il valore educativo dello sport
Articolo successivo
La favola di Hou, il difensore che batte l’età

Nota sull’autore: Jacopo Crivellari

Ho iniziato a praticare sport a cinque anni e solo quattordici primavere più tardi ho capito che sarebbe stato meglio scriverne o parlarne. Conduco un programma radiofonico su CiaoComo Radio, ho scritto un libro e collaboro con GazzaNet. La filosofia mi ha sedotto e conquistato, ma è un amore platonico. Il tennis è mia moglie, il golf l’amante; per questo ne scrivo dopo le 23.

Post correlati

  • Ryder Cup: l’Europa per un’altra impresa, gli Stati Uniti per il riscatto
  • È la finale Playoff: tutti a caccia dei 15 milioni
  • Meno alibi e lamenti: così Garcia s’è finalmente avvicinato agli idoli Olazabal e Ballesteros
  • Dustin Johnson cade per le scale: Masters a rischio!
  • Koepka, potenza e freddezza per uno storico bis. Tiger c’è, Fleetwood-record e Chicco vola verso la Ryder… 
  • La Ryder Cup italiana slitta al 2023

Ultimi articoli

  • Il Tiro a volo punta sulla scuola per allevare i giovani
  • Principi di Monaco: il GP di Monte Carlo dà i numeri
  • Juve patatrac
  • Al Giro occorre un ribaltone. Subito
  • 300 mila spettatori agli Internazionali Bnl di Tennis ed un format ancora da capire. Il Centrale verrà coperto
  • Due galli nel pollaio: De Laurentiis comanda e Spalletti…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi