Azzurre dello sci, che partenza! Bassino, Brignone e Goggia: Siamo una corazzata |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Azzurre dello sci, che partenza! Bassino, Brignone e Goggia: Siamo una corazzata |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sci

Azzurre dello sci, che partenza! Bassino, Brignone e Goggia: Siamo una corazzata

Da Pierangelo Molinaro 18/10/2020

Nella partenza della coppa del Mondo sul ghiacciaio austriaco che sovrasta Soelden, Marta davanti e Federica con Sofia sesta. Covid permettendo, si preannuncia una grandissima stagione

Se il buongiorno si vede dal mattino… Certo la stagione è solo al primo passo, per questa disciplina strana se non a volte bislacca la vera partenza sarà solo a inizio dicembre, ma le punte azzurre hanno dimostrato di essere ripartite da dove si erano fermate la scorsa stagione. E nello sci, viste le tante variabili, è sempre difficilissimo ripetersi. Forse questa stagione in gigante sarà più facile delle precedenti con il ritiro di una campionessa come la tedesca Rebensburg e le incertezze forse più mentali che fisiche e tecniche della statunitense Schiffrin, ma nulla toglie alla pesantezza e alla
verità del risultato.

Marta Bassino ha confermato, nel primo appuntamento della coppa del mondo a Solden in Austria, di essere entrata nella dimensione il cui la si attende da tempo. La classe l’aveva dimostrata sin dagli esordi in Coppa del Mondo cinque stagioni fa, ma pareva leggerina, incostante, emotiva. La prima vittoria in Coppa la cuneese l’aveva ottenuta la scorsa stagione negli Stati Uniti, a Killington, ma la prova di Soelden ha dato la dimensione della statura che ha raggiunto. Ha aggiunto qualche cavallo al motore, ma soprattutto ha dimostrato una maturità tattica sempre mancata in passato.

Nella prima manche è partita con il numero 2 nella nebbia. Non aveva riferimenti dalle avversarie, ma ha subito fatto capire che in questa difficile situazione aveva delle certezze, frutto anche di un’ottima ricognizione della pista e del tracciato con uno staff sicuramente efficiente. Sul piano della potenza non può certo competere con carri armati come la slovacca Vhlova, Marta ha dominato con la scioltezza di sciata che la contraddistingue. A volte ricorda davvero la
Compagnoni nel far sembrare facili passaggi in cui le altre remano.

Le sue linee sono essenziali, quello che non guadagna con la forza lo trova con la sensibilità dei suoi magici piedi. Il risultato è stata una grandissima continuità di azione come nessun’altra atleta è riuscita a dimostrare. La prima tornata la Bassino l’ha chiusa con vantaggi abissali sulle avversarie, solo 2 (Brignone compresa) sotto il secondo, solo 8 sotto i 2 secondi.

Quelle tre ore che passano fra le due manche posso schiacciare un toro, l’emozione può soffocare. Marta invece è rimasta lucida e fredda. Non si è lasciata impressionare dalla grandissima discesa della Vhlova, non ha preso tutti i rischi ed ha gestito gli oltre 2 secondi di vantaggio sulla slovacca con intelligenza. Ora sappiamo di poter sempre contare in gigante su questa ragazza in ogni condizione climatica e di neve.

Non meno brava si è dimostrata Federica Brignone. La detentrice della Coppa del Mondo generale e di specialità non è ancora al massimo della condizione essendo una polivalente e con mesi pesanti davanti. Lo sarà a dicembre se non a gennaio, in vista dei Mondiali di Cortina. Ma la sua sciata è sempre unica, con pieghe da paura e scelte che solo lei può fare. Il secondo posto finale è un grande inizio per l’azzurra che la pone, anche senza combinate, ancora fra le candidate alla Coppa generale. Fede è molto migliorata nella scorrevolezza su terreno facile e a dicembre sapremo se sarà altrettanto competitiva nelle prove veloci.

Ma non meno importante di questo primo e secondo posto è il sesto di Sofia Goggia. La bergamasca, campionessa olimpica della discesa nel 2018 in Sud Corea, ha chiuso la scorsa stagione a gennaio con la frattura del radio del braccio sinistro. In gigante per gli infortuni dopo l’Olimpiade aveva perso la classifica e un anno fa a Soelden partiva oltre il numero 60, ora con il 16. Significa avere sotto gli sci una pista migliore, meno segnata dalle avversarie e Sofia ne ha
approfittato.

La sua azione non è tecnicamente bella come quella di Brignone e Bassino ma è sempre emozionante, perché non si tira mai indietro, i rischi li prende sempre tutti, è nella sua natura. Ma la cosa tecnicamente più importante è che la Goggia a Soelden si è mostrata molto più stabile in velocità e ciò significa molto per una campionessa che il meglio lo dà oltre i 100 km/h. Essere più solida in gigante l’aiuterà molto in superG e discesa. Rimaniamo in fervente attesa…

L’Italia femminile della neve quindi c’è ed in gigante è già una valanga. Peccato però che nessuna delle giovani schierate sia riuscita a qualificarsi per la seconda manche, non è facile, ma sappiamo che davanti abbiamo tre fuoriclasse. Se il virus non sgambetterà ancora la Coppa del Mondo ci sarà da divertirsi.

Tags: Azzurre dello sci, Brignone e Goggia: Siamo una corazzata, che partenza! Bassino

Condivisione...

Articolo precedente
Stop! Sabato triste per i giovani lombardi!
Articolo successivo
Maldini sul rinnovo di Donnarumma, “Il Milan ci deve provare, deve provare a tenere questi giocatori. E’ una trattativa e in una trattativa si deve essere felici in due”

Nota sull’autore: Pierangelo Molinaro

Ha studiato Biologia all’Università di Pavia. Dopo le esperienze all’Informatore, Corriere di Pavia e SuperGol, ha seguito da inviato per la Gazzetta dello Sport 12 Olimpiadi, 27 Mondiali e 7 Europei di atletica, 5 Paralimpiadi. E’ specializzato anche di sci e doping.

Post correlati

  • Brignone, buona la prima. Ma dov’è l’altra Italia?
  • Quella magica tripletta azzurra di 21 anni fa!
  • Finalmente Bassino ma anche anche Brignone e Goggia ci sono!
  • Miracolosa Goggia torna e sale subito sul podio
  • Senso del sacrificio, umiltà, educazione: il talento di famiglia di Sofia Goggia che vale più di un oro…
  • “Sono bergamasca, posso sembrare un po’ dura, ma in realtà… E ora lasciatemi partire per la mia vacanza lontano da tutto!”

Ultimi articoli

  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi