World Supersport, intervista a Oli Bayliss: “Non dimentico mai il consiglio di papà Troy” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
World Supersport, intervista a Oli Bayliss: “Non dimentico mai il consiglio di papà Troy” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Motori

World Supersport, intervista a Oli Bayliss: “Non dimentico mai il consiglio di papà Troy”

Da Cristina Marinoni 18/11/2022

Rookie del Mondiale, il figlio dell'icona della WorldSBK e della Ducati si racconta prima della gara di casa, a Phillip Island

“Quest’anno non mi ero prefissato nessuna posizione nella classifica finale. Ho corso ogni gara al meglio, mi bastava questo. Però domani e domenica potrebbero essere giornate speciali: mi trovo già nel paddock di casa e sono carico” spiega Oliver Bayliss, 19 anni, “Oli” per tutti. Il paddock di casa si trova a Phillip Island, dove la World Supersport (WorldSSP) fa tappa nel weekend per l’ultimo round della stagione, e per la prima volta in carriera Oli gira in Australia come rider di un Mondiale, per il Barni Spark Racing Team.

Con quale moto? Una Ducati (la Panigale V2), naturalmente: proprio come papà Troy, vera leggenda della WorldSBK con tre titoli vinti e simbolo della factory di Borgo Panigale (che ha vissuto un 2022 glorioso, grazie alla vittoria di Pecco Bagnaia nella MotoGP e di Alvaro Bautista nella WorldSBK).

Sei giovane, ma corri da qualche anno: sei sicuro che il tuo futuro sarà in moto?

“Spero di sì, penso di essere abbastanza bravo per non dovere cercare un altro mestiere. Vediamo cosa succede l’anno prossimo, tanto per cominciare”.

Firmeresti per una carriera come quella di papà?

“Certo, subito. È stato eccezionale: se diventassi come lui, sarei felice”.

Un suo consiglio che non dimentichi mai?

“Aprire il gas! No: mi ha detto anche questo, ma la dritta più importante è sicuramente quella di guidare con dolcezza”.

Troy ti ha seguito durante tutto il calendario?

“Quasi tutto e sono contento che mi abbia accompagnato praticamente sempre. Per il Mondiale ci siamo trasferiti in Italia ed è stato bello affrontare l’avventura con lui”.

Cosa ti piace del nostro Paese?

“Al primo posto metto il cibo, infatti qui ingrasso: devo stare attento a non esagerare. Il mio piatto preferito sono le tagliatelle al ragù”.

Di’ la verità: come pilota c’è qualcosa in cui sei più bravo di papà?

“Senza entrare nei dettagli: in Australia giriamo spesso insieme e guidiamo la stessa moto. Beh, vado più veloce di lui. Riesco a batterlo, se mi impegno!”

Com’è stato crescere in giro per il mondo, da un circuito all’altro?

“I ricordi sono belli e non credo di avere vissuto esperienze diverse dagli altri ragazzini. Il Mondiale è un piccolo habitat, conosci tutti, Ducati era ed è una seconda famiglia. Forse, rispetto ai coetanei, mi sono divertito di più”.

Ti capita di desiderare la vita dei tuoi amici che studiano o lavorano?

“No. Ho provato ad andare in discoteca e al pub: mi annoio. Sto benissimo nella mia routine particolare di pilota”.

È vero che il tuo rider preferito è Jack Miller?

“Confermo. Jack ha talento ed è un bravo ragazzo: chiacchierare con lui, ci sentiamo al telefono, è sempre piacevole: Jack è simpatico e profondo. Mi piaceva tantissimo anche Marco Simoncelli: aveva qualcosa di unico”.

Credit foto: Dario Aio
Tags: Barni Spark Racing, Oliver Bayliss, WorldSSP

Condivisione...

Articolo precedente
Un mondiale di calcio senza diritti
Articolo successivo
L’abbandono dello sport ……… aumenterà ancora!

Nota sull’autore: Cristina Marinoni

Giornalista professionista, è laureata in Lingue e letterature straniere moderne e si divide felicemente tra sport e musica (con qualche incursione nella moda, dove tutto è cominciato). Le interviste, che esplorano le persone dietro ai personaggi, sono il suo pane quotidiano.

Post correlati

  • WorldSBK: intervista ad Andrea Locatelli, rookie 2021
  • A come amore di una passione da dividere con un figlio. Dagli sfortunati Amendolia ai marinai Malindri
  • “Ha tentato di uccidermi due volte». Possibile che un pilota accusi così un collega, e della stessa squadra?
  • MotoGP: intervista a Brad Binder, il pilota con le iniziali sulla carena
  • Valentino Rossi già rilancia, partendo da numeri da sogno
  • WorldSBK, intervista ad Alessandro Delbianco: da fan di Jonathan Rea a suo avversario

Ultimi articoli

  • Europei di artistico su ghiaccio, gli osanna sbagliati per l’Italia
  • La Danimarca scrive la storia dell’handball aggiudicandosi il terzo oro mondiale consecutivo.
  • Ciao, Roberto: scrittore sensibile e poliedrico, amico anche del tennis
  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma
  • In Svezia e Polonia le semifinali dei Mondiali di Pallamano
  • E’ arrivata la bufera

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi