Da Raonic a Coric: un altro giovane talento scommette su Riccardo Piatti… |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Da Raonic a Coric: un altro giovane talento scommette su Riccardo Piatti… |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Da Raonic a Coric: un altro giovane talento scommette su Riccardo Piatti…

Da Vincenzo Martucci 18/12/2017

Su suggerimento di Ivan Ljubicic, il 21enne croato sceglie Bordighera e il coach comasco: è un altro grande atto di fiducia da parte di una grande promessa mondiale

Il mondo del tennis è piccolo. E gira attorno a Montecarlo, dove il serbo Novak Djokovic risiede da tempo. Come il suo manager, Dodo Artaldi, italiano come Riccardo Piatti. Cioé il tecnico cui, da neo pro, aveva chiesto aiuto, ricevendone un clamoroso no per fedeltà verso il bosniaco-croato Ivan Ljubicic, ormai a fine carriera, ma che aveva plasmato, portandolo fino ad un disperato numero 3 del mondo. “Ljubo” resta un figlioccio di Piatti, anche se, intanto, si è accreditato come ottimo telecronista e, soprattutto, come il super-coach che ha rilanciato Roger Federer, e come manager del ceco Tomas Berdych. E’ probabile che abbia contribuito ad indirizzare Djokovic verso la scelta del nuovo coach, il ceco Radek Stepanek, e sicuramente, da manager, ha indicato al connazionale Borna Coric la via di Bordighera, dove Piatti ha appena aperto la sua Academy insieme all’inseparabile Massimo Sartori (che a sua volta ha portato Andreas Seppi fino al numero 18 del mondo).

Così, dopo la carrellata di facce note del tennis, da Djokovic a Wawrinka, che si sono accavallate in questi giorni a Bordighera – a lanciare nel modo ideale gli stage per giovani e meno giovani della neonata scuola -, dopo qualche giorno di allenamento in loco, è arrivata anche la comunicazione ufficiale del matrimonio sportivo col 21enne Coric, il più promettente dei talenti del tennis croato, già campione degli Us Open e numero 1 del mondo under 18, e oggi 33 della classifica dei professionisti. Il quale ha anche partecipato alle NextGen Finals di Milano coi migliori under 21 del mondo. “Riccardo, Dalibor Sirola e Claudio Zimaglia sono una squadra con le conoscenze e l’esperienza necessarie e, insieme a Kristijan Schneider, credo che siano la soluzione ideale”, ha precisato il giocatore, che sta evolvendo il suo gioco prettamente difensivo da fondocampo, migliorando il bagaglio tecnico, oggi bastano sul delizioso rovescio a due mani, molto particolare, visto che, curiosamente, da mancino naturale, Borna gioca a tennis da destrorso.

Per Piatti è una nuova sfida. Dopo aver lanciato nel professionismo Renzo Furlan, Cristiano Caratti, Cristian Brandi e Federico Mordegan, quindi, dopo Ljubicic, ha lavorato con Richard Gasquet e Milos Raonic, negli ultimi quattro anni.

VINCENZO MARTUCCI

(foto www.tenniscircus.it)

Tags: Da Raonic a Coric: un altro giovane talento scommette su Riccardo Piatti…, tennis, vincenzo martucci

Condivisione...

Articolo precedente
Vota lo Sport Senator 2017
Articolo successivo
Benvenuti nel rugby di famiglia. Solo Beatrice va al Sei Nazioni, da arbitro!

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • “Bum-Bum” Tauson, la Alcaraz delle donne: “Ora non ho più paura”
  • Imprese tricolori nel principato
  • Novak Djokovic, quando sei Wimbledon non sono sufficienti
  • Sinner cade sul più bello
  • Macché vecchia e stanca! La Davis s’accende con Nadal, Zverev, Coric, i migliori yankees, e… Italia-Francia 
  • Dominic Thiem rivede la luce e spera di tornare in Australia

Ultimi articoli

  • Ange Capuozzo, l’arcobaleno dopo la tempesta
  • Premier Padel 2023, confermate le tappe di Roma e Milano
  • Europei di artistico su ghiaccio, gli osanna sbagliati per l’Italia
  • La Danimarca scrive la storia dell’handball aggiudicandosi il terzo oro mondiale consecutivo.
  • Ciao, Roberto: scrittore sensibile e poliedrico, amico anche del tennis
  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi