19 gennaio 2008 – A Melbourne, tennis fino all’alba |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
19 gennaio 2008 – A Melbourne, tennis fino all’alba |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

19 gennaio 2008 – A Melbourne, tennis fino all’alba

Da Luca Marianantoni 19/01/2019

La quinta giornata dell’Open d’Australia 2008 si trasforma nella più lunga giornata di tennis della storia. L’ultimo match della sessione serale, quello tra l’idolo locale Lleyton Hewitt e il cipriota Marcos Baghdatis, finisce alle 4.33 della mattina del 20 gennaio.

È un susseguirsi di emozioni: Baghdatis ha un avvio migliore, vince il primo set e poi va a servire avanti 5-4 al terzo su una situazione di un set per parte. Hewitt però esce alla distanza, conquista la terza frazione e schizza avanti 5-1 al quarto. Sembra fatta, invece, Baghdatis annulla un match point sul 5-2 e poi si trascina al quinto set vincendo il tie break per 7 punti a 4. Il cipriota è padrone del campo, arriva alla palla del 3-1, poi Hewitt, sospinto dai 15 mila spettatori della Rod Laver Arena, riacciuffa per i capelli il rivale chiudendo al quinto match point (4-6 7-5 7-5 6-7 6-3 lo score finale in 4 ore e 45 minuti) quando a Melbourne sta per albeggiare.

La giornata era iniziata alle 11 della mattina con la russa Maria Kirilenko che aveva battuto la connazionale Anna Chakvetadze 6-7 6-1 6-2. Poi il croato Marin Cilic aveva superato il cileno Fernando Gonzalez 6-2 6-7 6-3 6-1 in 2 ore e 36 minuti. Nell’ultimo match pomeridiano, il tre volte campione Roger Federer aveva dovuto pazientare 4 ore e 27 minuti per avere la meglio del serbo Janko Tipsarevic, finito battuto 6-7 7-6 5-7 6-1 10-8. E prima della sfida Hewitt-Baghdatis, Venus Williams aveva aperto la sessione serale superando 7-6 6-4 l’indiana Sania Mirza.

Il match Hewitt-Baghdatis aveva superato il record stabilito nel 2007 quando il nostro Andreas Seppi finì per battere lo statunitense Bobby Reynolds alle 3.34 della notte.

Un’altra indimenticabile giornata fu vissuta a Flushing Meadows l’8 settembre ’84 quando gli americani ribattezzarono Super Saturday il giorno dedicato alle semifinali maschili e alla finale femminile, con tutti i match conclusi al set decisivo.

Tags: #19 Gennaio, #accadde oggi, tennis

Condivisione...

Articolo precedente
Fognini, “Vado via con la consapevolezza che gioco bene”
Articolo successivo
Osservatorio / Scusate, ma qualcosa mi sfugge

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 31 ottobre 1964, nasce Marco Van Basten
  • 13 novembre 1977, ultima vittoria di Ken Rosewall
  • Un tempo contavamo di più, un italiano era segretario del CIO
  • 1° dicembre 1959, la prima tripla doppia di Oscar Robertson
  • Masha fa 30 anni e Serena annuncia la gravidanza
  • 1980 1° febbraio Muore a Firenze Gastone Nencini, il leone del Mugello

Ultimi articoli

  • Ibra, un Achille con il suo Tallone
  • Fiorentina-Lecce è la finale primavera 
  • Italiano sì, Italiano no? Dalle coppe al Napoli all… Inter
  • Jabeur non perde il sorriso: “sull’erba mi diverto, sogno Wimbledon”
  • Jim Hines, i Trials sbagliati di un mito dell’atletica
  • Baby Italia, la festa è rinviata

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi