La nostra serie A così imprevedibile. La Juventus è stanca, ma vincerà lo scudetto… |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
La nostra serie A così imprevedibile. La Juventus è stanca, ma vincerà lo scudetto… |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

La nostra serie A così imprevedibile. La Juventus è stanca, ma vincerà lo scudetto…

Da Enrico Maida 19/04/2018

Il turno infrasettimanale conferma l’imprevedibilità del campionato italiano, che passa per la sfida diretto Torino col Napoli, mentre in Germania, Inghilterra e Francia è già tutto deciso da febbraio! 

Siamo dunque arrivati alla stretta finale. Mentre Germania, Inghilterra e Francia hanno già celebrato i rispettivi vincitori (meglio sarebbe dire dominatori visto che a febbraio era già tutto abbondantemente deciso) lo scudetto italiano passa per la sfida diretta tra la Juve e il Napoli, due scuole di pensiero, due filosofie di vita, la favola del “core ngrato” che tanti anni fa interpretò Altafini e che oggi potrebbe vedere Higuain protagonista.
   Quattro punti di vantaggio per la Juve sono tanti ma nel gioco del pallone si fa presto a rovesciare il tavolo. Per la verità i tifosi juventini toccano ferro quando sentono parlare di rovesciate: come se non bastasse l‘opera d’arte di Cristiano Ronaldo, ecco piombare sul cammino di Madama l’impresa di un nigeriano semi-sconosciuto, Simy, che conferma la stanchezza della banda Allegri, che ha perso 4 punti tra Ferrara e Crotone.
   Il campionato italiano si distingue per questi colpi di scena e per un’imprevedibilità di fondo che scalda soprattutto i bookmakers. Nell’ultimo week-end nessuna squadra della parte sinistra della classifica ha vinto e nemmeno segnato lo straccio di un gol. Tre giorni dopo si scatena l’inferno: 4 gol’Inter, 4 gol il Napoli, che perdeva in casa con l’Udinese, e soprattutto 4 gol della Lazio, capace di una doppia rimonta a Firenze che la riporta sul tetto dei gol: nessuno, nemmeno la Juve, ha segnato quanto la squadra di Inzaghi.
   Insomma alla faccia di chi ci vuol male godiamoci questi 4 campionati che la serie A propone. E siccome amo il brivido, butto lì il mio pronostico: Juve campione, Napoli, Roma e Lazio in Champions, Milan, Inter e Fiorentina in Europa League, Benevento, Verona e Crotone in B. Prosit.
Enrico Maida
(foto tratta da sky.it)
Tags: calcio, enrico maida, La nostra serie A così imprevedibile. La Juventus è stanca, ma vincerà lo scudetto…, serie A, volata scudetto

Condivisione...

Articolo precedente
“Io, Maurizia Cacciatori, non invidio la mia amica Piccinini: l’ammiro, perché ci fa tutte più grandi”
Articolo successivo
Fed Cup, araba fenice o condanna?

Nota sull’autore: Enrico Maida

Avrebbe voluto fare il montatore cinematografico ma incappò nell'unico film sbagliato del grande Pietro Germi. Ripiegò quindi sul giornalismo: inviato del Giornale di Montanelli, caporedattore della Gazzetta dello Sport, vicedirettore del Corriere dello Sport e, per finire, responsabile dello sport del Messaggero. Attualmente giocatore di bridge

Post correlati

  • Non nascondiamoci dietro i lampi di Ronaldo, la Juve ha perso contro un Real stellare, confermando che al nostro calcio manca la qualità. I nostri fenomeni adesso fanno i Talent in tv
  • Lukaku, Hernandez, diamo i voti agli stranieri
  • Il derby della Secchia rapita è del Modena, 4-0 al Pontedera. La Reggiana passa a Teramo per 2-0, adesso è favorita per il playoff
  • Europei di Calcio al via, Francia favorita. Deschamps fa gli scongiuri
  • Anche Pecci promuove Bennacer: “Matura bene, sarà un grande regista”
  • Ecco perché la nazionale, oggi, è un uccello con un’ala sola

Ultimi articoli

  • Il Tiro a volo punta sulla scuola per allevare i giovani
  • Principi di Monaco: il GP di Monte Carlo dà i numeri
  • Juve patatrac
  • Al Giro occorre un ribaltone. Subito
  • 300 mila spettatori agli Internazionali Bnl di Tennis ed un format ancora da capire. Il Centrale verrà coperto
  • Due galli nel pollaio: De Laurentiis comanda e Spalletti…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi