Volley, il covid non ferma le Superfinals di Verona |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Volley, il covid non ferma le Superfinals di Verona |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Pallavolo

Volley, il covid non ferma le Superfinals di Verona

Da Vanni Zagnoli 19/04/2021

Il covid non ferma lo sport, non ferma gli eventi mondiali organizzati in Italia. Le 4 partite dell’Europeo a Roma, con pubblico, il gran premio di formula uno a Imola, poi a Monza, la motogp, ma il nostro Paese fa incetta di eventi anche a sorpresa, per così dire, cioè si aggiudica quanti più eventi possibili, da organizzare, anche senza gli spettatori.

Le superfinals

Dunque, il 1° maggio sarà una festa dei lavoratori del volley, in particolare, con le superfinals a Verona, che aveva già ospitato la supercoppa della ripartenza, al maschile. Trento affronta i polacchi dello Zaksa, allenati da Nikola Grbic, il fratello di Vladimir, gli unici fratelli nella hall of fame del volley. Vlade è un personaggio controcorrente, Nikola ha allenato a lungo proprio a Verona. E poi le donne, con la sfida dell’Imoco Conegliano alle turche, allenate dal modenese Giovanni Guidetti, re della Champions, re delle nazionali: “Mi manca solo un podio olimpico”, ci confessava a Busto Arsizio, a margine del 3-0 con cui eliminava le farfalle, passate a sorpresa a Istanbul.

Gli errori condannano la Top, addio alla semifinale 

Alle trevigiane manca solo la Champions, sono favorite, con Paola Egonu e Sylla e la regista Wolosz, che per ogni trofeo si fotografa a caldo senza veli, da palleggiatrice estrosa, anche fuori dal parquet. Non perdono da 60 e passa partite, stravincono ogni trofeo, in Italia, almeno, faranno il triplete, aggiudicandosi lo scudetto su Novara.

L’evento si è presentato oggi al salone del Coni, con Valentina Vezzali emozionata, nel raccontare la magia del volley. E’ stata una delle prime uscente di Gianfranco Manfredi, pugliese, nuovo presidente federale, mentre Massimo Righi da un anno è passato da ad a presidente di Lega. E poi Malagò e poi la Cev. E’ un grande evento, anche per il Veneto governato da Zaia, per la città di Romeo e Giulietta del sindaco Sboarina. “Abbiamo 37mila tesserati nella pallavolo, in regione”.

Volleyball Nations League, IEG: “Dal 25 maggio riparte lo sport alla Fiera di Rimini”

Orgoglio veneto

Già, è l’evento del Veneto, accanto all’Emilia Romagna collezionatrice di evento, questo evento è del Veneto, anche se è presentato a Roma. L’Italia mira a fare l’enplein, Trento è uscita in 4 gare, contro Civitanova, destinata a restare campione d’Italia, vincitrice ieri di gara1 a Perugia.

“Da 16 anni – spiega Righi – abbiamo una squadra scudettata differente, molto hanno vinto nelle ultime stagioni Perugia e Civitanova, ma appunto Trento è alle finals e Monza è stata semifinalista a sorpresa e Milano ha vinto la Challenge cup”.

Play-off quinto posto, sfida senza appello per la Top Volley 

E Monza si è aggiudicata la Cev, la seconda per importanza, con le donne. Il volley italiano sta bene, al di là dell’organizzazione, della crisi per la pandemia, vinciamo molto, magari non tutto, quest’anno neanche si è disputato il mondiale per club, altrimenti Conegliano e Civitanova sarebbero state in poleposition per confermarsi.

Verona attende la prima semifinale scudetto o di coppa Italia della storia, intanto ospita. E’ felice anche Mauro Fabris, l’onorevole al vertice della Lega donne, da un ventennio: “Servono i ristori, per le società di base, in sofferenza. Bergamo e Casalmaggiore rischiano la chiusura, pur avendo vinto Champions league. E le palestre vanno riaperte”.

Pallavolo, giocatrice resta incinta: il club la cita in causa

Gli altri protagonisti

Ci sono sponsor, orchestrati dalla federazione, da Roberto Ghiretti, da Giovanni Carnevali con Mastergroup, Maschio, per esempio, nella proprietà di Conegliano. C’è un caleidoscopio di marchi, di interessi commerciali, che faranno da sfondo alla diretta, in contemporanea, su Raisport e su Sky, con Mediaset che invece da anni trasmette qualcosa di femminile. C’è una sinergia totale fra club, istituzioni, politici, appassionati, dirigenti, allenatori. “Tifiamo per la doppietta”, chiosa Valentina Vezzali, regina di fioretto, di olimpiadi e mondiali ed Europei. Già, dopo avremo la Nations league a Rimini, l’Olimpiade, gli Europei, l’Italia è forte al femminile, meno al maschile, però è competitiva. Il movimento cerca di superare il basket, di avvicinare il calcio, di respingere l’assalto agli sponsor di altre discipline. Federazione e leghe coinvolge le regioni, le province, le scuole. Hanno tonnellate di idee. “Siamo l’unico campionato con le partite in pari”, chiosa Righi. Dal 1° maggio tutta l’attenzione sarà per la nazionale, ma intanto aspettiamo il 4 su 6, nelle coppe. Le altre due sono sfuggite solo perchè non avevamo iscritte.

Vanni Zagnoli

Tratto dal “Ilmessaggero.it”

Tags: il covid non ferma le Superfinals di Verona, volley

Condivisione...

Articolo precedente
Giochi di Tokyo: accendiamo i televisori
Articolo successivo
Nadal-Djokovic-Fognini: è un ko alla loro età?

Nota sull’autore: Vanni Zagnoli

Classe 1971, di Reggio Emilia, dal ’90 solo giornalista. Mai un contratto, esclusi due mesi a Il Giornale; professionista dal ’99. Il curriculum è infinito, condiviso con la moglie Silvia Gilioli, pubblicista. Pubblicarono ovunque, esclusi sui quotidiani economici e sui più recenti. Dal 2014 editano vannizagnoli.it, le proposte alle redazioni e l'integralità degli articoli usciti. Vanni punta su youtube, a tanti non piace che intervisti o anche solo riprendere persone. Ha fatto tv (da ospite) e radio, pezzi per settimanali. Ha scritto di quasi tutti gli sport. Ama approfondire, i videoracconti sono videobiografie. Nell’aprile 2018 gli hanno chiuso un canale youtube, sennò sarebbe a 15 milioni di visualizzazioni e a 15mila iscritti. Lavora da casa, sdraiato sul letto, per molte ore da solo, anche per questo ama le note vocali notturne e infinite.

Post correlati

  • Addio, Musil, mani e cuore di velluto della pallavolo del leggendario Panini Modena. “Mah, molto mah!”
  • “Mia”, lo Zar schiaccia anche a parole
  • Ivan Zaytsev tra le carene della WorldSBK a Imola
  • Piazza e Abbondanza, dall’Emilia-Romagna con furore! Che rivincite: fanno grande tutto il mondo…
  • Gli anni del volley, le interviste video: con skype e nei palazzetti, dentro e fuori; le palestre, i personaggi, gli allenatori, le bacheche
  • Roma caput mundi. Sognando Italia-Russia, ma col futuro incerto: dove sono i giovani?

Ultimi articoli

  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…
  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (II parte)

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi