Koepka, potenza e freddezza per uno storico bis. Tiger c’è, Fleetwood-record e Chicco vola verso la Ryder…  |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Koepka, potenza e freddezza per uno storico bis. Tiger c’è, Fleetwood-record e Chicco vola verso la Ryder…  |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Golf

Koepka, potenza e freddezza per uno storico bis. Tiger c’è, Fleetwood-record e Chicco vola verso la Ryder… 

Da Sport Senators 19/06/2018

Solo Strange e Hogan avevano firmato la doppietta consecutiva allo Us Open. Tanti problemi per il vento e il posizionamento delle bandiere

Shinnecock Hills un percorso che i 67 giocatori del 118esimo U.S. Open non dimenticheranno facilmente. Punteggi altissimi dovuti ad una preparazione folle della Usga che ha sbagliato soprattutto nella terza giornata anche il posizionamento delle bandiere rendendo il percorso di Shinnecock brutale, insidioso e quasi ingiocabile, rispettando in pieno la filosofia della Usga, cioè quella del “one man standing”. Alla fine sopravvive un uomo solo.
   Quell’uomo si chiama Brooks Koepka, 28 anni di West Palm Beach, capace di vincere per due anni consecutivi lo Us Open, impresa che era riuscita nel Dopoguerra solamente a due giocatori fenomenali come Curtis Strange e Ben Hogan.
   Straordinario intorno ai Green, Koepka ha costruito la sua vittoria nelle seconde nove dell’ultimo giro dove, con tre recuperi , alle buche 11, 12, 14, e poi con il birdie alla 16ha definitivamente chiuso ogni possibilità ai suoi avversari. Il campione americano è un giocatore fisico, molto potente, ma la sua arma migliore e senza dubbio la freddezza che mette in campo nei momenti cruciali del torneo sbagliando pochissimo sui difficili green di Shinnecock, dimostrando ancora una volta di essere uno dei giocatori più forti nei tornei Major. Una vittoria che arriva dopo due mesi di stop per un infortunio ad un polso che lo aveva tenuto lontano dai campi costringendolo a rinunciare al Masters di Augusta. Poteva essere un eccellente giocatore di basket ma ha preferito il golf, e ora si ritrova al quarto posto nella classifica mondiale e probabile protagonista della Ryder cup in programma a Parigi a settembre.
   Migliore in campo nella quarta giornata, Tommy Fleetwood è rimasto in attesa in club house per oltre due ore e mezza dopo aver realizzato un 63, sesto giocatore nella storia dello US Open ad aver realizzato un punteggio così basso. Il campione inglese, vincitore della Race to Dubai nel 2017, ha sfiorato il clamoroso aggancio, chiudendo il torneo in seconda posizione ad un colpo da Koepka e dimostrando ancora una volta di essere diventato uno dei migliori giocatori del mondo e pronto per vincere molto presto un torneo Major.
   Uno US Open che verrà anche ricordato per l eliminazione dopo due giornate di gara di ben 4 giocatori dei primi 10 della classifica mondiale Spieth, Day, Rahm e Mcilroy fuori al taglio, anche per una scellerata preparazione del campo che ha fortemente penalizzato i giocatori che sono partiti tardi nel primo giro.
Tra i grandi, anche Tiger Woods è stato eliminato dopo 36 buche, un po’ per colpa del sorteggio sfavorevole, molto per il suo scarso rendimento sui green. Ma Tiger ha dato anche dei segnali positivi, perché non mi è affatto dispiaciuto sul gioco lungo, dimostrando ancora una volta di essere tornato un giocatore vero e competitivo.
     Per Francesco Molinari un torneo da centro classifica, anche lui fortemente penalizzato dal sorteggio delle prime due giorni, ha chiuso in 25esima posizione con un totale di +12 con 73 nell’ultimo giro.
Si poteva fare di più? Forse, specie nel finale del quarto giro chiuso con due bogey, ma la sostanza non sarebbe cambiata perché è sempre molto complicato dare giudizi quando si gioca su un campo cosi difficile. E’ comunque un risultato che fa guadagnare al nostro giocatore tre posti nella classifica mondiale dal 18esimo al 15esimo, e al terzo posto nella race to Dubai, pienamente in corsa per un posto nella squadra europea di Ryder Cup. Tutto sommato, insomma, una buona settimana.
Silvio Grappasonni
Tags: Fleetwood-record e Chicco vola verso la Ryder…, Koepka, potenza e freddezza per uno storico bis. Tiger c’è

Condivisione...

Articolo precedente
Federer a quota 98 titoli, ma siamo sicuri che i 109 di Connors siano irraggiungibili?
Articolo successivo
Ai Mondiali delle donne appare finalmente anche la nostra mamma… Grazie Giappone!

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Golf, Francesco Molinari torna in top ten dopo quasi due anni
  • Spieth: dal Masters 2016 all’Open 2017, come scacciare i fantasmi!
  • Il 59 storico di Oliver Fischer: nessuno mai come lui nell’European Tour. Eppure, chi è quest’inglese?
  • Dustin Johnson cade per le scale: Masters a rischio!
  • Golf, al via l’Open Championship 2019: Chicco Molinari pronto a difendere Claret Jug
  • Apriamo i circoli, facciamo diventare il golf popolare: riparte la sfida, nel nome della Ryder Cup

Ultimi articoli

  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…
  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (II parte)
  • Indian Wells, Sinner vola agli ottavi e sfida Wawrinka. Nel frattempo Alcaraz fa 100!
  • Costretta a battere il Galles, l’Italrugby cede alla pressione
  • La storia si inchina alla Shiffrin che supera Stenmark!

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi