Domenica d’estate dopo la quarantena: godiamoci un mare… di sport in TV! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Domenica d’estate dopo la quarantena: godiamoci un mare… di sport in TV! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Live

Domenica d’estate dopo la quarantena: godiamoci un mare… di sport in TV!

Da Ruggero Canevazzi 19/07/2020

Dall’inizio del lockdown, mai tanto sport come oggi. Perché imbottigliarsi sulle strade per il mare quando si possono vedere in diretta Charles Leclerc, Vale Rossi, Jannik Sinner, Lewis Hamilton, Edin Dzeko e Lautaro Martinez? La guida completa, in tutto e per tutto, allo sport in TV di oggi

Succede. Succede che il vicino mette sul suo SUV nuovo di palla la moglie di vent’anni più giovane per andare nella casa al mare coi mattoni a vista che non ci potremo mai permettere. Succede che l’amata mogliettina si prenda una giornata intera per andare all’outlet con le amiche. Succede che quei due egoisti dei figli non si faranno sentire nemmeno con uno straccio di messaggio whatsapp, presi come sono dai loro vent’anni. Il tutto nel bel mezzo di una domenica di metà Luglio alla fine di tre mesi chiusi in casa. C’è una maledetta via d’uscita da tutto questo? No, non c’è, C’è una sola, magnifica, entusiasmante via d’entrata. Piazzarsi sul divano, con l’aria condizionata a palla, senza cercare l’ennesimo film o serie da lockdown, ma riappropriandosi di quello che è nostro. La domenica davanti alla Serie A, al tennis, alla Formula 1, al Motomondiale. Da soli, con la birra ghiacciata sul tavolino, il frigo a completa disposizione stile open bar e il cellulare rigorosamente in modalità aereo. Da quanto tempo non succedeva? Da prima del coronavirus? No, da prima di sposarsi… E allora vediamo insieme cosa ci aspetta, senza perdere nulla di nulla, non un assist, non una staccata, non un sorpasso, non una seconda di servizio. Riappropriamoci di quello che è nostro!

MOTO GP

GP di Spagna                                          ore 14:00        Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP, DAZN, Now TV, SkyGo
in chiaro: differita TV8 alle 17
Ritorna la Moto GP, non la vedevamo da Novembre a Valencia e in Qatar ha marcato visita. A Jerez de la Frontera la Yamaha Petronas di Fabio Quartaro scatta a sorpresa davanti a tutti, tallonato dalla Yamaha M1 di Maverick Viñales e dalla Honda di Marc Marquez. In seconda fila il nostro Francesco Bagnaia su Ducati Pramac, il compagno di team Miller e l’Honda di Crutchlow. Andrea Dovizioso è ottavo, Valentino Rossi solo undicesimo.


F.1
GP di Ungheria                                    ore 15:10            Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Now TV, TIM Vision, SkyGo  (non su DAZN: solo DAZN Giappone ha acquistato i diritti della F.1)
in chiaro: differita TV8 alle 18:15

Dopo le prime due tappe austriache, il circus si sposta a Budapest. Sullo storico tracciato dell’Hungaroring niente sembra fermare il dominio Mercedes, con Hamilton (alla 90° pole-position della carriera) e Bottas che hanno messo fra loro e le Racing Point di Stroll e Perez 9 decimi di secondo. Però il rischio di pioggia, le Ferrari che scattano subito dietro con Vettel ancora davanti a Leclerc non ci lasciano certo indifferenti, tanto più che alla partenza il giovane monegasco non può permettersi di perseverare contro il compagno di squadra, sennò c’è da rompere il telecomando… No, guai! Perché dopo il GP bisogna spostarsi da Budapest a Berlino, ci aspetta Jannik Sinner…


TENNIS

[73] J. Sinner – [3] D. Thiem,         
finale Bett1 Aces 2                                   ore 16:00,       Eurosport 1, Eurosport Player, DAZN.

Di questi tempi, la voglia di tennis è enorme dopo un digiuno che dura dall’Australian Open e dai tornei della terra sudamericana. Quale occasione migliore di una finale, sia pur di un torneo di esibizione, con un azzurro in campo? In realtà quello che ci aspetta è molto di più. La seconda tappa del torneo Bett1 Aces, in scena a Berlino nella stramba ambientazione dell’hangar dell’aeroporto di Tempelhof, ha visto un Sinner in grande spolvero, capace di superare due ex top ten, prima Karen Khachanov poi Roberto Bautista Agut (ora rispettivamente n.15 e n.12 ATP). Oggi lo vedremo all’opera contro il n.3 del mondo Dominic Thiem, finalista degli ultimi due Roland Garros.


CALCIO

Serie A, 34° giornata
Parma-Sampdoria                                   ore 17:15               DAZN
Genoa-Lecce                                              19:30            Sky Sport SerieA, Sky Calcio
Napoli-Udinese                                        19:30             Sky Calcio
Brescia-Spal                                                    19:30               Sky Calcio
Fiorentina – Torino                                        19:30               DAZN
Roma-Inter                                                21:45             Sky Sport 1, Sky Sport SerieA, Sky Calcio

A cinque giornate dal termine, la Lazio quarta ha 12 punti di vantaggio sulla quinta. A meno di un doppio terremoto (Roma sempre vincente, Lazio mai – dovesse avvenire, cosa succederebbe nella capitale?), non esiste nessuna battaglia per la Champions League. Non così per lo scudetto, con la Juve capolista che ha 6 punti sull’Inter, vantaggio rassicurante ma fino a un certo punto (chiedere agli interisti del 5 Maggio 2002…). Ciò che è più in bilico sono le sfide per un posto in Europa League e per non retrocedere. Il Milan, dopo la cinquina rifilata ieri sera al Bologna, è sesto, ma se il Napoli vince oggi in casa con l’Udinese aggancia i rossoneri a quota 56 punti. Quanto alla salvezza, Genoa e Lecce si contendono il quart’ultimo posto proprio nello scontro diretto di oggi in casa del Grifone. I genoani hanno un punto di vantaggio (30 contro 29) ma un calendario decisamente peggiore (il derby con la Samp, l’Inter in casa, la trasferta di Sassuolo prima di chiudere a Marassi col Verona, mentre il Lecce ospiterà Brescia, andrà a Bologna e Udine e poi finire in casa col Parma, quattro squadre che non hanno nulla o quasi da chiedere al campionato – Udinese a parte, a +7 dai salentini). In serata, il match clou Roma-Inter ci dirà se gli uomini di Antonio Conte possa ancora cullare sogni di scudetto. Espugnare l’Olimpico contro una Roma in ripresa significherebbe attendere il big match di domani sera, Juve-Lazio, a meno tre dai bianconeri di Sarri.

(foto tratta dal web)

Tags: #formula1, #motogp, #serieA

Condivisione...

Articolo precedente
Anche Pecci promuove Bennacer: “Matura bene, sarà un grande regista”
Articolo successivo
“Se firmassi per un Ferrari che vince nel 2020 solo 4 GP? Immediatamente!”

Nota sull’autore: Ruggero Canevazzi

Giornalista pubblicista e ingegnere. Grande appassionato e conoscitore di tennis, calcio e rugby, ha praticato hockey su prato a livello agonistico e poi ha seguito il Sei Nazioni per Sportsenators con Italia-Francia 2019, dopo molte altre partite della Nazionale di rugby sempre nel Sei Nazioni e Irlanda-Italia alla World Cup 2015. Per il tennis ha seguito due US Open (2015 e 2016), due Roland Garros (2017 e 2018), due ATP di Montecarlo (2014 e 2016), due turni di Fed Cup (Italia-Slovacchia a Forlì 2017 e Italia-Belgio a Genova 2018), l'ATP di Halle 2019 e le ATP Finals di Londra 2019. Autore di circa 300 articoli.

Post correlati

  • Biathlon, Wierer scrive la storia
  • Premier Padel, quattro quarti di spettacolo domani al Foro Italico
  • Volley, lutto per la scomparsa di Sara Anzanello
  • Storico Stefano Ghisolfi in Norvegia: attacca “silence” ed è il primo italiano al mondo a conquistare “Move Hard”  
  • A Bologna un girone delle Finals di Coppa Davis a settembre
  • Atp Basilea: altra “caduta” per Cecchinato

Ultimi articoli

  • Premier Padel 2023, confermate le tappe di Roma e Milano
  • Europei di artistico su ghiaccio, gli osanna sbagliati per l’Italia
  • La Danimarca scrive la storia dell’handball aggiudicandosi il terzo oro mondiale consecutivo.
  • Ciao, Roberto: scrittore sensibile e poliedrico, amico anche del tennis
  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma
  • In Svezia e Polonia le semifinali dei Mondiali di Pallamano

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi