Djokovic: Bercy-Torino-Davis. Ma dubbio Australian Open: “Non dirò se ho fatto il vaccino” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Djokovic: Bercy-Torino-Davis. Ma dubbio Australian Open: “Non dirò se ho fatto il vaccino” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Djokovic: Bercy-Torino-Davis. Ma dubbio Australian Open: “Non dirò se ho fatto il vaccino”

Da Luigi Gatto 19/10/2021

Dopo il lungo silenzio e tanti dubbi sul rientro, il numero 1 del mondo sembra aver assorbito la delusione del Grande Slam mancato a una sola partita dal traguardo nella finale di New York contro Medvedev. Ma la sua guerra contro il vaccino continua...

Novak Djokovic ha rotto il silenzio e dalla sua Belgrado, per la prima volta dalla finale persa contro Daniil Medvedev agli US Open, ha parlato del futuro. Il numero uno del mondo ha confermato che tornerà alle competizioni nel Masters 1000 di Parigi Bercy in programma a inizio novembre. Poi giocherà le Nitto ATP Finals di Torino e infine la coppa Davis. Tanti dubbi invece sulla sua presenza agli Australian Open a gennaio, dove per partecipare probabilmente bisognerà essere vaccinati. “Non dirò se ho fatto il vaccino – ha affermato il 34enne serbo –. E’ una cosa personale e qualunque cosa tu dica potresti essere criticato. Mi piacerebbe giocare a Melbourne, è lo Slam dove ho vinto di più. Amo questo sport e ho ancora tanta motivazione. Ma ad oggi non posso dire con certezza se ci sarò. Tra due settimane il governo australiano ci darà indicazioni più precise”.

Dalla finale persa contro Medvedev a New York il 12 settembre, Djokovic non ha più toccato racchetta fino a quando questo lunedì ha palleggiato con la sua connazionale Olga Danilovic – figlia del mitico Sascha del basket – numero 126 delle classifiche WTA. “Nelle ultime settimane sono stato a Belgrado e mi sono allenato solo dal punto di vista atletico. Sono stato molto impegnato con diversi progetti riguardanti la mia Accademia”. La prossima settimana tornerà a Monte Carlo per ultimare la preparazione in vista di un intenso finale di stagione. Sicuramente lo rivedremo in campo anche nel 2022 e oltre (papà Srdjan ha detto che l’obiettivo è giocare almeno fino all’ Olimpiade di Parigi 2024), ma resta il grande punto di domanda sulla sua presenza in Australia. Un suo forfait sarebbe clamoroso, anche perché, a caccia del record  solitario negli Slam, a quota 20 come Federer e Nadal, Melbourne è il suo terreno di caccia preferito.

Tags: #Novak Djokovic, tennis

Condivisione...

Articolo precedente
“Grazie, Rafa e Sharapova”. Il segreto di Paula Badosa, dopo la depressione
Articolo successivo
Wta Courmayeur: le donne giocano in cielo

Nota sull’autore: Luigi Gatto

Post correlati

  • Il miracolo del tennis italiano
  • Zverev: rilancio o trappola?
  • Coco, lo sai cos’è successo alle baby fenomeno?
  • Storia di Ash, l’aborigena che scappò dal tennis e poi è diventata 9 del mondo
  • IBI19, Federer: “Felice di essere a Roma, sul rosso mi diverto. Sinner un buon giocatore”
  • Belli e viziati, ecco Fabio contro Sascha. Terra e Roma con Fognini contro il futuro n.1.

Ultimi articoli

  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…
  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (II parte)
  • Indian Wells, Sinner vola agli ottavi e sfida Wawrinka. Nel frattempo Alcaraz fa 100!

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi