Coppa Davis, Le voci degli azzurri dopo il k.o. con il Canada |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Coppa Davis, Le voci degli azzurri dopo il k.o. con il Canada |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Coppa Davis, Le voci degli azzurri dopo il k.o. con il Canada

Da Arianna Nardi (La voce) 19/11/2019

Prima giornata deludente per l’Italia, Pospisil e Shapovalov schiantano Berrettini e Fognini ma il punto del doppio tiene accesa una speranza. Domani la prova del nove con gli Stati Uniti di Fritz e Opelka

Cala la notte su Madrid, e così sui volti della nostra Nazionale, uscita sconfitta al Day 1 contro il Canada (2-1) e convocata in conferenza stampa ben oltre la mezzanotte. Tanta amarezza per Fabio e Matteo, che dopo i rispettivi k.o. con Pospisil e Shapovalov si sono resi protagonisti nel doppio per tenere accesa una speranza in vista della sfida con gli Stati Uniti, domani sera.

“È sempre difficile digerire una sconfitta, specie quando difendi i colori del tuo Paese”, ha dichiarato Matteo Berrettini. “Però non posso rimproverarmi nulla, ho giocato un buon match, in cui ho avuto le mie chance lottando sino all’ultima palla. Sono tornato in campo a testa alta anche in doppio, riuscendo a cogliere questa vittoria parziale che ci lascia ancora qualche speranza nel girone. Sono distrutto ma almeno noi abbiamo il giorno di riposo, guardiamo le cose positive”.

“Nel mio singolo si è fatta sentire un po’ la stanchezza di fine stagione”, le parole a caldo di Fognini.  “Ma il mio avversario ha meritato. Peccato aver perso i singolari, in entrambi i casi incontri tirati. La sfida con gli Stati Uniti? Spero di non giocare con Opelka”.

“Oggi è mancato qualche punto importante, ma i ragazzi si sono comportati benissimo”, ha affermato Barazzutti. “Non era facile giocare questo doppio sullo 0-2. Bisognerà giocare molto bene. Noi facciamo tutti il possibile ma ci sono anche gli altri, e sono sicuro  che faranno di tutto. Una conferenza stampa all’una e mezza di notte non va benissimo, forse con gli Usa finiremo anche dopo. Questa è la nuova Davis? Giochiamo questa nuova Davis, ma delle cose vanno sistemate”.

E come se non bastasse, dopo la press ai ragazzi è toccato pure un controllo antidoping…

Domani appuntamento con Italia-Stati Uniti a partire dalle 18:00, in esclusiva su Supertennis.

Davis Cup by Rakuten Madrid Finals

This is just the beginning 😏

Pubblicato da Davis Cup by Rakuten Madrid Finals su Martedì 19 novembre 2019

Condivisione...

Articolo precedente
Stefanos, il dio greco figlio di Federer, Baghdatis e…Sparta!
Articolo successivo
Licenziato Pochettino, il Tottenham a Mourinho

Nota sull’autore: Arianna Nardi (La voce)

Giornalista pubblicista laureata in Lingue, culture e letterature moderne Europee. Pratico e seguo lo sport fin da quando ero bambina, ben prima di realizzare che sarebbe poi diventata la mia professione. Ho iniziato a scrivere all’età di 19 anni intraprendendo collaborazioni con testate sportive e non. Contribuisco alla realizzazione della trasmissione settimanale “Tennis Rewiew” in onda su Canale 8 Campania. Amo il tennis, la Formula 1 ed il calcio (quello inglese). Fra le mie passioni trovano spazio anche il videomaking, la fotografia e la moda. Il mio motto? “Nulla è impossibile per colui che osa”.

Post correlati

  • Kyrgios, l’istrione
  • Amanda con Coach Rodriguez, per diventare… Henin!
  • Milano 1930-Milano 2020: gli Internazionali d’Italia festeggiano i 90 anni a novembre, indoor?
  • Addio Volkov, sfortunato e sofferto artista del tennis
  • Coppa, squadra, tifosi: Re Novak rilancia la sfida a Rafa
  • “Lorenzo è in un periodo no: a Wimbledon aveva la febbre, poi la maturità, a Tokio era troppo nervoso… “

Ultimi articoli

  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma
  • In Svezia e Polonia le semifinali dei Mondiali di Pallamano
  • E’ arrivata la bufera
  • Ancora lei: l’azzurro donne è sempre nelle mani di Camila… Bella e brava!
  • Che ci avete dato?
  • Un successo il Padel Trend Expo, oltre 18 mila persone in tre giorni

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi