Messi o Maradona? a ognuno il suo personal Jesus |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Messi o Maradona? a ognuno il suo personal Jesus |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Messi o Maradona? a ognuno il suo personal Jesus

Da Fabrizio Bocca 19/12/2022

Il Bar Sport di Fabrizio Bocca – Bloooog!
Bloooog!
www.bloooog.it

Se un destino esiste, ebbene lo straordinario pomeriggio di domenica 18 dicembre 2022 a Doha in Qatar, è corso a pareggiare i conti. Lionel Messi, il magico Harry Potter del calcio mondiale, il dio pagano fatto calciatore, che a 35 anni rischiava di andare in pensione, senza aver vinto tutto quello che il suo genio avrebbe meritato, ebbene ha avuto finalmente ciò che gli era dovuto, il suo mondiale tutto personale. E ora, finalmente, il maghetto può legittimamente stare accanto a Diego Maradona, altro dio pagano, al cui confronto l’intero mondo aveva sempre osservato: “Eh ma un Mondiale da solo come Diego, Messi non è mai riuscire a vincerlo”.

E invece no, eccolo: un Mondiale per Maradona nel 1986, un Mondiale anche per Messi nel 2022. Un giocattolo per uno come ai bambini. Trentasei anni per urlare di nuovo Argentina. Un grande paese con forti radici italiane, una delle tante patrie del football, da sempre generatore di campioni, di talenti, di favole indimenticabili: da Pedernera a Kempes, da Passarella a Batistuta, da Di Stefano a Sivori. Fino alla staffetta più bella e simbolica di tutte: da Maradona e Messi. Nel momento più importante della sua enorme storia di calciatore Leo ha sentito il bisogno di stringere forte la madre: con lei questa storia, fatta anche di sacrifici enormi e addirittura viaggi della speranza verso l’Europa, è iniziata, con lei è giusto che la favola si compia.

Una classifica dei più grandi di sempre non è fatta solo di risultati, cifre, vittorie e certezze assolute, non è questione di prove scientifiche ma di impressioni, fatti, storie e soprattutto passioni che non hanno un’unità di misura. Il calcio si pesa in gioia e felicità e dunque stabilire chi sia più grande non è oggettivamente possibile, ma soggettivamente sicuramente sì. Per cui ognuno, tra Maradona e Messi, scelga il suo Personal Jesus e non tenti di convertire a forza il prossimo.

Una finale straordinariamente bella, intensa, dicono la più bella finale mai giocata ai Mondiali: 2-2 al 90′, 3-3 al 120′ dei supplementari, 4-2 ai rigori per l’Argentina. Mbappé e Messi si presentano per primi al tiri, poi la Francia ne sbaglia due ed è fatta. Per un’eccezionale regia occulta, manco ci fosse la buonanima di Hitchcock da qualche parte dietro la macchina da presa, nella partita più importante della sua vita – di Lionel Messi, voglio dire – la Francia prima non è scesa in campo, Kylian Mbappé che di mondiali rischiava di vincerne due senza nemmeno aver attraversato il traguardo dei 24 anni, letteralmente scomparso e annichilito, poi però, arrivato il suo turno, ha trascinato la Francia ai supplementari. Infine il regista occulto ha lasciato che la partita diventasse un regolamento di conti tra i due straordinari protagonisti, entrambi superstar del Psg franco-qatariota (non starò qui adesso a tediarvi con considerazioni geopolitiche sul calcio e i loschi traffici internazionali).

Leggi l’intero articolo su www.bloooog.it, il bar sport di Fabrizio Bocca

Tags: Messi o Maradona? a ognuno il suo personal Jesus

Condivisione...

Articolo precedente
Mondiale in Qatar: quei 6500 morti e un’inchiesta con tanti dubbi
Articolo successivo
E’ Natale: lettera aperta al presidente della Federazione Italiana Pallacanestro

Nota sull’autore: Fabrizio Bocca

Post correlati

  • Il derby della Secchia rapita è del Modena, 4-0 al Pontedera. La Reggiana passa a Teramo per 2-0, adesso è favorita per il playoff
  • In Serie A sono finiti i capitani-bandiera?
  • E se anche il calcio di serie A si affidasse ai playoff? Che partita sarebbe stata Napoli-Atlanta per l’Europa?
  • Da Donnarumma a Crozza-Benatia, parole come pietre: quant’è pericolosa la nostra vita in diretta!
  • La favola più bella del nostro campionato, la Salernitana, che insegue il Cagliari…
  • Walterone Zenga, l’Uomo Ragno rilancia il grande sogno da Venezia

Ultimi articoli

  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…
  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (II parte)
  • Indian Wells, Sinner vola agli ottavi e sfida Wawrinka. Nel frattempo Alcaraz fa 100!
  • Costretta a battere il Galles, l’Italrugby cede alla pressione
  • La storia si inchina alla Shiffrin che supera Stenmark!

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi