Appuntamento con la storia: Giampaolo, Rapaic e quella cena con Sepulveda |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Appuntamento con la storia: Giampaolo, Rapaic e quella cena con Sepulveda |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Appuntamento con la storia: Giampaolo, Rapaic e quella cena con Sepulveda

Da Arianna Nardi (La voce) 20/04/2020

Una serata nel cuore di Perugia nella memoria dello scrittore Luis Sepulveda raccontata dal procuratore Sabatino Durante, fra calcio, pugilato e… caramelle

Lo schermo del mio cellulare si illumina, è una notifica di WhatsApp. “Sabatino Durante ti ha inviato una foto”. Si tratta di un ritaglio di giornale, un articolo pubblicato sul Corriere dell’Umbria sabato 19 settembre 2009, per la precisione.

“Sepulveda e il suo amore per il calcio. Perugia, Cena fra amici con l’allenatore del Siena Giampaolo e il procuratore UEFA Sabatino Durante”.

La prima cosa che mi viene in mente è che sono passati più di dieci anni da quella serata, ma dalle parole di Durante mi accorgo che il ricordo di Luis Sepulveda, scomparso lo scorso 16 aprile a causa del coronavirus, è perfettamente integro in lui. Sarà stata la passione condivisa per il calcio, o il richiamo del Sudamerica, dove il procuratore trascorre circa sei mesi all’anno (anche se nel suo cuore c’è Perugia, a cui è legato per storia, tradizione e cultura). Tuttavia, resta il fatto che un appuntamento con la storia non lo dimentichi, anche se si è trattato di poche ore, giusto il tempo di una cena fra amici.



Come si finisce allo stesso tavolo di Luis Sepulveda?

“Si è trattato di un incontro casuale ma molto piacevole e anche curioso. Quella sera aspettavo Milan Rapaic, uno dei grandi idoli della storia del Perugia, che ho gestito. Avevamo appuntamento per cena al ristorante “La Taverna”, la loro specialità sono le caramelle, una specie di pasta ripiena che somiglia ai ravioli, Milan le adora! Per strada incontro Marco Giampaolo, che al tempo allenava il Siena. Lo guardai e gli dissi: “Che ci fai qui?”. Lui mi rispose: “Ho un appuntamento con Sepulveda”.

E che ci faceva Sepulveda a Perugia?

“Si trovava a Perugia perché aveva partecipato ad un pomeriggio letterario all’Università per Stranieri. Giampaolo è una persona molto sensibile, amante dell’arte e della poesia e aveva fissato questo appuntamento alla Taverna, proprio dove eravamo diretti io e Rapaic, che Giampaolo mi confessò essere uno dei suoi idoli”.

Come andò la serata?

“Milan e Marco cominciarono a parlare di calcio, si assentarono per chiamare Galeone e Allegri e mi lasciarono solo al tavolo con Sepulveda per parecchio tempo, tant’è che cominciammo a chiederci che fine avessero fatto. Ad un certo punto Luis mi guardò e disse: “Che vuoi farci, è la forza del calcio!”.

Luis Sepúlveda, tifoso dello Sporting de Gijon, in visita allo stadio El Molinón

Di cosa parlaste?

“Parlammo per più di un’ora, principalmente di calcio. Sapevo di potermi difendere bene su quell’argomento. Mi raccontò che da piccolo sognava di diventare un calciatore, diceva di essere un trequartista, una specie di numero 10. Poi smise di giocare perché si innamorò di una ragazza appassionata di poesia”.

In un’intervista, infatti, lo scrittore cileno appena scomparso, dichiarò: “Non so se la letteratura ci abbia guadagnato qualcosa con me, ma sono sicuro che il calcio cileno ha perso un attaccante fantastico”. Era molto appassionato del ruolo…

“Ed era anche profondamente affascinato da Maradona, quando ne parlava gli brillavano gli occhi, forse perché condividevano le stesse idee politiche”

Però preferiva le squadre piccole, non riusciva a tifare per i vincenti…

“Era per le squadre piccole e per la difesa dei piccoli e degli ultimi in generale. Quella sera discutemmo di come la provincia fosse un posto ideale dove vivere, e di come la Perugia dei Servadio, degli spagnoli e del Perugia dei miracoli riuscì a conquistare il mondo. Se non diventa una gabbia, la provincia può essere una leva per fare grandi cose, diventando un marchio di qualità. Il provincialismo, al contrario, costituisce un grande limite. “La rivoluzione vera è questa!”, commentò a riguardo Sepulveda”.

Lo appassionavano altri sport?

“Per anni io ho lavorato con Giovanni Parisi e Gianfranco Rosi, quindi abbiamo parlato anche di pugilato. Era appassionato della scuola cubana e gli domandai chi avrebbe vinto in un ipotetico match fra Teófilo Stevenson e Cassius Clay. Lui sorrise e mi rispose: “Beh, non si è fatto… Però sarebbe stato un bel match”.

Qual è la cosa che l’ha impressionata maggiormente di quell’incontro così particolare?

“Sepulveda era una persona di una gentilezza e di una cortesia incredibile. Aveva una calma olimpica. Parlava con una voce bassa ma si sentiva benissimo ciò che diceva. Era chiaro e appassionato. Quando ti raccontava qualcosa si vedeva che lo faceva col cuore”.

Avete continuato a sentirvi dopo quella cena?

“Si è trattata di una di quelle serate che nascono e finiscono allo stesso modo, per caso. Non ci siamo più visti o sentiti. né gli chiesi il numero di telefono perché mi sembrava irriverente. Resta un bellissimo ricordo. Indimenticabile”.

Tags: calcio, Luis Sepulveda, Marco Giampaolo, Milan Rapaic, Sabatino Durante

Condivisione...

Articolo precedente
Djokovic vs Murray: “Ti ricordi quando… Chi ha il dritto migliore, e la risposta?”….
Articolo successivo
Vittoria & Carola: “Col nostro tennis… dal terrazzino, l’abbiamo fatta grossa!” (Video)

Nota sull’autore: Arianna Nardi (La voce)

Giornalista pubblicista laureata in Lingue, culture e letterature moderne Europee. Pratico e seguo lo sport fin da quando ero bambina, ben prima di realizzare che sarebbe poi diventata la mia professione. Ho iniziato a scrivere all’età di 19 anni intraprendendo collaborazioni con testate sportive e non. Contribuisco alla realizzazione della trasmissione settimanale “Tennis Rewiew” in onda su Canale 8 Campania. Amo il tennis, la Formula 1 ed il calcio (quello inglese). Fra le mie passioni trovano spazio anche il videomaking, la fotografia e la moda. Il mio motto? “Nulla è impossibile per colui che osa”.

Post correlati

  • Sembra una barzelletta: la perfetta Germania scivola per una Corea, come l’imperfetta Italia del’66…
  • Ventura, poco fortunato o troppo frettoloso e pauroso? Il diavolo lo smaschera con due gol-capolavoro di Verdi…
  • Il segreto della Juve dai 7 scudetti è quello sguardo di Barzagli dopo l’autogol…
  • L’orgoglio del Diavolo e la gufatina di Pioli
  • Juve-Napoli dalla A alla Zeta, da Altafini a Zoff: un amore a metà…
  • La saga dei Maldini. Da Cesare a Paolo a Daniel: la storia di una super famiglia del calcio

Ultimi articoli

  • Il Sassuolo, una società sana che punta sui giovani da 10 anni nella massima serie
  • 100 ‘Regole’ per Allenare il Basket (066): Contropiede – Non rinunciare al buon tiro
  • L’Italy Major porta a Roma le stelle del Premier Padel. Appuntamento al Foro Italico
  • Che sofferenza Rafa così battuto per i seguaci del suo “Vamos”!
  • Al milanista Sinner il derby nel derby. Fognini: “Sono arrabbiato ma il livello c’è”
  • La serie B, i verdetti. Il Perugia beffa il Monza, va ai playoff. In serie A la Cremonese di Ariedo Braida, molto più bravo di Adriano Galliani

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi