Che bel finale europeo: nell’appassionante rincorsa decisiva di Dubai, crolla Rose, sprinta Rahm e Fleetwood è il nuovo re |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Che bel finale europeo: nell’appassionante rincorsa decisiva di Dubai, crolla Rose, sprinta Rahm e Fleetwood è il nuovo re |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Golf

Che bel finale europeo: nell’appassionante rincorsa decisiva di Dubai, crolla Rose, sprinta Rahm e Fleetwood è il nuovo re

Da Vincenzo Martucci 20/11/2017

La race to Dubai si decide con gli ultimi colpi di scena fra i due inglesi e lo spagnolo. L’ennesima doppia storia del golf…

Saranno anche le voci di commentatori tv del team Grappasonni-Scarpa, finalmente ben modulate e non invasive, che accompagnano piacevolmente la visione del gioco come eco evidente di una conoscenza non improvvisata. Sarà stato anche il campo facile del Jumeirah Golf Estates di Dubai che esaltava i punteggi bassi, o la voglia dei protagonisti di chiudere al meglio la stagione, oppure il desiderio/necessità di giocarsi il tutto per tutto in un’unico, peraltro ricchissimo torneo (prima moneta 1,175,05i euro), e quindi non solo il prestigioso titolo del circuito Rolex, ma anche il primato nella classifica del 2017 dei guadagni e quindi della Race to Dubai. Di sicuro, l’appuntamento coi migliori 60 professionisti di golf dell’European Tour che si è concluso domenica è stato uno dei più avvincenti e spettacolari, con un livello di gioco davvero superbo. E un colpo di scena finale da ricordare.

   L’ha spuntata Jon Rahm, con -19, che è molto meglio di come appaia dietro muscoli da culturista, stile non purissimo, gesti di stizza verso gli spettatori indisciplinati e approcci zoppicanti. Il 23enne spagnolo ce l’ha fatta alle ultime buche dell’ultimo giro, sprintando sulla lepre, il più tecnico Justin Rose – che è crollato sotto la pressione del doppio traguardo del titolo locale e di quello della money list europea -, vanificando per un colpo solo tutta la stagione, con quel -19 da sogno che è diventato -17, e quarto posto. Mentre si sono piazzati secondi il tenace irlandese Shane Lowry e il thailandese Kiradech Aphibarnrat, uno dei pochi sovrappeso che sta bene così com’è, visti i risultati sul green. Con il solito, ottimo, Francesco Molinari 17° (a -12) e quindi 9° nella classifica di fine anno nella money list europea con 2 milioni 282 mila 706 euro.

L’ha spuntata, Rahm, il prototipo del giocatore moderno col, drive lunghissimo e la possibilità di arrivare in green con un colpo meno di tanti colleghi, rimontando gli apripista col suo gioco sempre d’attacco e un decisivo 67 nelle ultimo giro. Mentre, davanti, il primato di Rose appassiva insieme ai tre bogeys nelle seconde 9. Mentre la rivelazione Dylan Frittelli, sudafricano dal nome italianissimo emerso dai Challenge, e il connazionale Dean Burmester non tenevano il ritmo, e Sergio Garcia spegneva con una svirgolata in acqua una rimonta strepitosa. Mentre nel testa a testa tutto inglese con Rose, fra lui che era arrivato a Dubai in testa alla money list, ma poi aveva subito la rimonta, e quindi aveva recuperato per il crollo del rivale, Tommy Fleetwood, a sua volta si disuniva, recuperava, si smarriva ancora, facendosi superare nella gare anche dal nostro Chicco Molinari, per poi riparare sotto la tenda, e farsi confortare da compagna e figlioletto, in attesa del verdetto: aveva vinto o no la Race to Dubai? “Non lo so”, rispondeva schietto, e tesissimo, alla tv curiosa. “Sì, gli comunicava, poi, la sua dolce metà, esultando ed abbracciandolo, commossa. E provata. Perché, come in tante altre storie del golf, piene di clamoroso su e giù di rendimento e quindi di fiducia, il 26enne di Southport, talento giovanile di altissimo livello e più giovane campione del circuito Challenge, non voleva più gareggiare. “Wentworth 2016 resterà un punto di riferimento. Il giovedì mattina mi sono svegliato con l’intenzione di ritirarmi dl torneo perché proprio non pensavo poter venir fuori dal primo tee. Ero imbarazzato per come colpivo male. Ero impaurito di tutto quello che facevo. Invece ora so qui a festeggiare un risultato così importante, che ti garantisce tanto rispetto anche da parte dei colleghi, perché dimostra il livello di continuità e i miglioramenti, come giocatore e come persona. Ho sempre avuto aspettative molto alte, ora vedremo dove posso arrivare, anche se l’obiettivo finale resta diventare il numero 1 del mondo”.

Storie di golf. Com quella di Justin Rose che, dopo il Major agli Us Open 2013, continua a segnarsi come fantastico co-protagonista: dal secondo posto al Masters 2015 e di quest’anno, quand’è stato superato solo al play-off da Sergio Garcia. Si pensava che si fosse definitivamente rilanciato, dopo l’oro olimpico dell’anno scorso a Rio e la sensazionale rimonta del WGC Shanghai di un mesetto fa, quand’ha recuperato 8 colpi a Dustin Johnson all’ultimo giro, con un brillante 67. Vista da fuori, il sesto posto del mondo non è male, così come i quasi 5 milioni di euro di premi ufficiali stagionali sull’European Tour. Ma siamo sicuri che Justin avrebbe preferito vincere il torneo di Dubai, e salire sul primo gradino del trono del golf continentale.

VINCENZO MARTUCCI

 

Tags: Fleetwood, golf, race to dubai, vincenzo martucci

Condivisione...

Articolo precedente
Il match fantasma. L’ America sognava Tyson vs Foreman. Intrighi e misteri vissuti a bordo ring
Articolo successivo
Papà Robert, papà LaVar e mamma Serena: lo sport ci regala tre partite diverse di genitori, il ruolo più difficile…

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • A.A.A. Cercasi disperatamente Tiger. Che torna in uno dei feudi in California, dopo 8 anni di calvario!
  • “Il ritorno di Tiger è il più grande di tutti i tempi. E ora, caro golf, bisogna sgonfiare le palle…”
  • Straordinario Renato Paratore, primo storico trionfo al Nordea Masters
  • Circoli, fate giocare gratis i giovani. Maestri, insegnate direttamente sul campo!
  • È Molinari il primo campione del golf italiano, ma è sua la più grande annata di sempre di uno sportivo azzurro?
  • La favola del Masters è Sergio Garcia: l’eterno secondo scaccia i fantasmi. Con l’aiutino di Angela o di… Seve?

Ultimi articoli

  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…
  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (II parte)
  • Indian Wells, Sinner vola agli ottavi e sfida Wawrinka. Nel frattempo Alcaraz fa 100!
  • Costretta a battere il Galles, l’Italrugby cede alla pressione

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi