Imperfette, incoerenti, instabili… Ecco Inter-Roma, la partita simbolo del mercato di riparazione! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Imperfette, incoerenti, instabili… Ecco Inter-Roma, la partita simbolo del mercato di riparazione! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Imperfette, incoerenti, instabili… Ecco Inter-Roma, la partita simbolo del mercato di riparazione!

Da Enrico Maida 21/01/2018

Non è il centrale il motivo del rallentamento nerazzurro, e non era Joao Mario che doveva alzare la qualità? Quanto sarebbe stato utile Salah all’attacco giallorosso se non fosse stato indispensabile monetizzare…

Il cosiddetto mercato di riparazione, quello che riempie i vuoti di gennaio e favorisce la digestione del panettone, sembra fatto apposta per eliminare tutte le certezze faticosamente inseguite un’estate fa. Inter-Roma può essere considerata la partita simbolo di questo helzapoppin che movimenta attese e speranze.

Da una parte c’è Spalletti che comincia a dare i numeri proprio come gli capitava sempre più spesso al cospetto della stampa romana. Dopo avere proclamato urbi et orbi che lo squadrone nerazzurro era all’altezza di Juve e Napoli e dunque in grado di competere per lo scudetto, il tecnico di Certaldo ha denunciato con una dose di incomprensibile livore la mancanza di un difensore centrale come se fosse quella la causa del rallentamento. Subito accontentato, ecco sbarcare alla Pinetina il famoso Lisandro Lopez che dice di ispirarsi a Samuel. Su Rafinha non mi esprimo osservando soltanto che Joao Mario doveva essere la chiave per alzare il tasso di qualità.

E la Roma? Tutto ciò che sembrava certo adesso diventa incerto, anzi incertissimo. Per far cassa, Monchi lascia partire Emerson, il mancino che si spaccò una gamba nella domenica delle lacrime di Totti. Nel frattempo cerca un esterno destro non fidandosi di Bruno Peres ma il fatto nuovo chiama in causa Naingolan, che da possibile bandiera diventa quasi uno straccetto da vendere dopo le intemperanze natalizie. Per non dire di Dzeko, improvvisamente entrato nel giro di valzer dopo l’accentuarsi della renitenza al gol.

Ai romanisti, e forse anche a Dzeko, fa male al cuore collegarsi con la Premier League, obiettivo Liverpool, e ammirare lo straordinario rendimento di Salah che sarebbe stato il partner ideale di Dzeko se non fosse stato necessario monetizzare.

Inter-Roma all’andata fu un partita pazza, risolta da Icardi dopo un largo dominio giallorosso. Tutto lascia prevedere un’altra notte di dolce follia tra due squadre imperfette, incoerenti, instabili e chi più ne ha più ne metta.

Enrico Maida

Tags: calcio, enrico maida, Imperfette, incoerenti, instabili… Ecco Inter-Roma, la partita simbolo del mercato di riparazione!

Condivisione...

Articolo precedente
Seppi, l’azzurro dei 5 set: ne ha giocati più di Canè, Camporese e Furlan messi insieme. Che anima d’acciaio!
Articolo successivo
Un po’ Chang e un po’ Djokovic… Ma quanto impara in fretta il gelido Chung?

Nota sull’autore: Enrico Maida

Avrebbe voluto fare il montatore cinematografico ma incappò nell'unico film sbagliato del grande Pietro Germi. Ripiegò quindi sul giornalismo: inviato del Giornale di Montanelli, caporedattore della Gazzetta dello Sport, vicedirettore del Corriere dello Sport e, per finire, responsabile dello sport del Messaggero. Attualmente giocatore di bridge

Post correlati

  • Qatar 2022. Se l’Italia si fosse qualificata, come sarebbe stata la rosa di Mancini
  • Roma, meglio lo “zemaniano corretto” Di Francesco. Ma quando arrivano stadio e business?
  • “Un capitano”, la biografia di Totti va subito in gol!
  • Zoff, la parata più bella e più nascosta
  • Il ricordo: Ilario Castagner il Perugino
  • Luciano Spalletti come CerseiLannister, anche lui esonerato dal trono di spade Inter!

Ultimi articoli

  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi