21 gennaio 1990 – John McEnroe espluso dall’Open d’Australia |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
21 gennaio 1990 – John McEnroe espluso dall’Open d’Australia |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

21 gennaio 1990 – John McEnroe espluso dall’Open d’Australia

Da Luca Marianantoni 21/01/2019

John McEnroe è il primo giocatore nella storia del tennis Open espulso durante un torneo del Grande Slam; il campione americano, impegnato nell’ottavo di finale dell’Open d’Australia contro lo svedese Mikael Pernfors (6-1 4-6 7-5 2-4 il punteggio per lo statunitense), viene prima ammonito con un “warning” dal guidice di sedia Gerry Armstrong per aver offeso un giudice di linea, poi gli viene dato un punto di penalizzazione per aver spaccato una racchetta e infine, viene espulso per aver mandato a quel paese sia Armstrong che il supervisor Ken Farrar.

C’è da dire che McEnroe si scusò non sapendo che il regolamento era stato da poco modificato e che non prevedeva più la sequenza ammonizione, punto di penalità, game di penalità ed espulsione, ma solo tre passi (warning, punto di penalità ed espulsione). Ma va anche ricordato che tra lui ed il supervisor Ken Farrar non correva buon sangue. All’Open d’Australia del 1985 McEnroe perse nei quarti 6-0 al quinto contro lo slavo Slobodan Zivojinovic e durante il match offese più volte il supervisor: «se quella palla è buona tu sei un capellone», fu la frase detta da McEnroe al pelato Farrar che se la legò indubbiamente al dito.

Il teatrino costò a John McEnroe – nato il 16 febbraio 1959 a Wiesbaden in Germania, dove suo padre faceva il servizio militare – 6500 dollari di multa: 5000 per abuso di racchetta, 500 per ingiurie e 1000 per la squalifica diretta.

Dotato di una capacità di gioco al volo senza eguali nella storia del tennis e di un servizio non potente ma efficacissimo, il mancino newyorkese, vittorioso in 7 prove dello slam (3 Wimbledon e 4 US Open), è passato alla storia anche per il suo carattere collerico e per le sfuriate contro avversari e arbitri che caratterizzano molti degli oltre 1000 match disputati in una carriera comunque lunga e strepitosa. Epiche le rivalità all’ultimo sangue con Bjorn Borg, Jimmy Connors e Ivan Lendl.

Tags: #accadde oggi, McEnroe, tennis

Condivisione...

Articolo precedente
È stato un giorno importante nella storia del tennis
Articolo successivo
Serena Williams elimina la numero 1

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 9 novembre 1974, nasce Alex Del Piero
  • 4 febbraio 1932 – Lake Placid ospita i Giochi Olimpici invernali
  • 31 marzo 1939, nasce Karl-Heinz Schnellinger che ideò Italia-Germania 4-3
  • 12 ottobre 1969, muore la divina Sonja Henie
  • 28 aprile 1996: Scudetto n° 15 per il MILAN
  • 5 gennaio 1917 – Nasce Adolfo Consolini, il gigante buono

Ultimi articoli

  • Sakkari, macché tragedia: sulla scia di Gauff risorge grazie alle critiche…
  • ATP Chengdu: Musetti, il talento non basta
  • Auto-disatro Juventus
  • L’urlo di Max sconvolge l’Oriente
  • Simply the best! Guida ai migliori coach d’Inghilterra
  • Follie alla francese, da Noah a Llodra, a Monfils, al servizio da sotto di Moutet…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi