21 febbraio 2004, muore John Charles, il Gigante buono della Juventus |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
21 febbraio 2004, muore John Charles, il Gigante buono della Juventus |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

21 febbraio 2004, muore John Charles, il Gigante buono della Juventus

Da Luca Marianantoni 21/02/2019

Muore a Wakefield in Inghilterra, a 72 anni, John Charles, il miglior calciatore gallese di ogni epoca, classico centravanti di stampo britannico, dotato di un fisico possente e implacabile marcatore di testa.

Nato a Swansea il 27 dicembre 1931, gioca da giovane in quasi tutti i ruoli, soprattutto in quelli difensivi che danno al reparto una sicurezza in più proprio per la sua enorme stazza. La svolta avviene quando il suo allenatore intuisce le potenzialità offensive di Charles, trasformandolo in un centravanti da sogno.

Da quel momento diventa lo spauracchio delle difese avversarie, segnando in tutte le maniere possibili (297 partite e 150 gol in patria con il Leeds con una punta di 42 reti a stagione).

Dopo aver militato per quasi 10 anni al Leeds, John Charles viene acquistato – per 65.000 sterline – dal giovane presidente juventino Umberto Agnelli per costruire l’attacco dei sogni con Omar Sivori e Giampiero Boniperti, attacco destinato a entrare nella leggenda del calcio.

Lui, con la sua bontà, è l’unico che riesce a placare la propensione alle risse e alle provocazioni di Sivori. Storica la volta in cui Charles lo richiama più volte all’ordine, schiaffeggiandolo in campo a più riprese.

I due però sono perfettamente compatibili e la Juventus vola conquistando, nell’arco di 5 stagioni, 3 scudetti (1958, 1960 e 1961) e 2 Coppe Italia (1959 e 1960).

Esemplare per correttezza e generosità, si merita il soprannome di “Gigante buono” per non aver mai preso un cartellino giallo, e tantomeno uno rosso. Durante un derby torinese, è lanciato verso la porta avversaria quando colpisce con una gomitata involontaria il difensore avversario Brancaleoni: Charles si ferma per soccorrerlo anziché andare in gol.

Alla Juventus segna 93 reti in appena 150 gare di campionato. Poi va alla Roma, torna in Galles dove gioca fino al 1974. In Nazionale dal 1950 al 1965 disputa 38 partite segnando 15 reti.

Tags: #21Febbraio, #accaddeoggi, #JohnCharles, juventus

Condivisione...

Articolo precedente
Pellegrino è argento ai Mondiali di Seefeld, Klaebo conquista l’oro negli ultimi metri
Articolo successivo
Osaka, crisi da divorzio?

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • Il volo di Sergio Ottolina, un mattocchio di talento
  • 8 novembre 1942, nasce Sandro Mazzola
  • 20 febbraio 1979, l’addio a Nereo Rocco, “El paron”
  • 2 Ottobre 1988: Gelindo Bordin trionfa a Seul
  • 10 gennaio 1949 – Nasce George Foreman, big George
  • 29 marzo 1997. Vieri segna il millesimo gol della Nazionale

Ultimi articoli

  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…
  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (II parte)
  • Indian Wells, Sinner vola agli ottavi e sfida Wawrinka. Nel frattempo Alcaraz fa 100!
  • Costretta a battere il Galles, l’Italrugby cede alla pressione
  • La storia si inchina alla Shiffrin che supera Stenmark!

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi