Edoardo + Francesco: fondendo i fratelli Molinari si creerebbe un… Tiger Woods! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Edoardo + Francesco: fondendo i fratelli Molinari si creerebbe un… Tiger Woods! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Golf

Edoardo + Francesco: fondendo i fratelli Molinari si creerebbe un… Tiger Woods!

Da Sport Senators 21/04/2017

I colpi al green, il tee shot e la qualità di Chicco, gli approcci e i putt, soprattutto quelli dalla 16 in poi di Dodo. Le caratteristiche golfistiche dei due torinesi sono assolutamente complementari!

Dopo lo spettacolo del Masters di Augusta con il trionfo di Sergio Garcia sono arrivate  le grandi emozioni del trofeo Hassan II con la vittoria di Edoardo Molinari. Mai nessuno nei 44 anni storia era riuscito a chiudere le ultime due buche del torneo con un birdie ed un eagle e vincere il torneo al play off.

Ma che tipo di giocatori sono i fratelli torinesi Edoardo e Francesco Molinari, che potrebbero essere gemelli per quanto sono vicini di età essendo nato Dodo l’11 febbraio 1981 e Chicco l’8 novembre del 1982?

Intanto, bisogna rilevare che, giocando da destro ma mancino naturale, lo swing di Edoardo in passato ha avuto qualche problema nella rotazione del corpo in salita perdendo spesso il controllo dei colpi dal tee. Ma proprio perché mancino riesce, giocando da destro, ad avere poca rotazione della faccia del bastone al momento dell’impatto. La grande dote di Edoardo è sicuramente la perizia nella tattica e la grande fantasia nel gioco corto e nel putt ma, sopratutto, la capacità di giocare bene nei momenti decisivi della gara. Come si è visto domenica nelle ultime 9 buche in Marocco, e come già aveva dimostrato con gli acuti del passato.

Francesco invece è uno dei giocatori più forti  e regolari del circuito. Preciso con i colpi dal tee, assolutamente micidiale con i ferri. Chicco ha il totale controllo dei colpi con uno uno swing che ha pochi punti deboli, ed è perciò uno dei rari giocatori che tirano la palla senza effetti laterali. Da quando gioca negli Stati Uniti è anche migliorato sul putt.

Edoardo e Francesco sono due giocatori che, insieme, hanno già vinto 7 titoli nel tour Europeo, una Ryder cup e una coppa del mondo, da cui viene spontanea la domanda: che golfista verrebbe fuori se mettessimo insieme le migliori caratteristiche dei due fratelli?

Di Francesco prenderei sicuramente i colpi al green, il tee shot e la qualità dei suoi colpi. Di Edoardo, gli approcci e i putt, sopratutto quelli dalla 16 in poi, quando ti tremano le mani dalla tensione, come il putt da 10 metri alla 17 per il birdie nel 2010 in Scozia a Gleneagles, oppure il putt per l’eagle alla 18 in quest’ultima affermazione in Marocco.

Certo, verrebbe fuori un giocatore senza punti deboli: tecnica perfetta, capacità di giocare con freddezza i colpi decisivi, grande cultura del lavoro e serenità fuori dal campo, insomma, un piccolo Tiger Woods.

Silvio Grappasonni

54 anni, ex professionista sull’European Tour, ha vinto due Omnium e il campionato italiano Pga, oggi telecronista Sky. Il padre Ugo è stato uno dei più importanti golfisti italiani.

Condivisione...

Articolo precedente
Le “V nere”, la mitica Virtus Bologna, e quel gigante del basket… Dado, quant’eri buono!
Articolo successivo
Basket, il tiro da tre punti ha cambiato tutto

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Tiger e Mister Woods, com’è difficile tornare insieme!
  • Golf italiano anno zero: è nato Bricch, a Barlassina, tre buche pubbliche e promozione per giovani e neofiti
  • Pga-European Tour, storico accordo! Tiger Woods giocherà l’Open d’Italia?
  • Dustin Johnson cade per le scale: Masters a rischio!
  • Tradizione, lunghezza, tiri mancini: perché amare il Masters
  • Spieth: dal Masters 2016 all’Open 2017, come scacciare i fantasmi!

Ultimi articoli

  • Cocktail Norrie, il britannico che infiamma Wimbledon
  • Wimbledon ha ritrovato l’America: da Cressy a Isner, riecco gli attaccanti
  • La roulette Di Maria – Pogba
  • Quando l’erba di Wimbledon si tinge d’azzurro: da Bracciali a Berrettini…
  • Ai lavori forzati
  • Rinviati, spostati e modesti: sono proprio Mondiali sfortunati !

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi