Secondo colpaccio in trasferta: la Salernitana vede Verdi e … Verde! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Secondo colpaccio in trasferta: la Salernitana vede Verdi e … Verde! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Secondo colpaccio in trasferta: la Salernitana vede Verdi e … Verde!

Da Vanni Zagnoli 21/04/2022

La formazione campana va a segno a Udine al 93 col suo attaccante appena entrato. Così sale a quota 22 agganciando in fondo alla classifica Genoa e Venezia, a -6 dal Cagliari ma con una partita ancora da recuperare proprio contro i veneti

E’ Salernitana, a 4 secondi dallo scadere del recupero. Udinese scoperta, contropiede fulmineo, alla Fabrizio Castori, l’allenatore della promozione, Ederson lancia Verdi e il tocco è preciso. I granata rientrano davvero in corsa per la salvezza, i Cagliari adesso è a +6, e avranno anche il recupero con il Venezia, scontro diretto, con i lagunari a 7 sconfitte di fila. Come gioco il pari era giusto, sul piano delle occasioni nel finale i granata hanno costruito di più e conquistano la quarta vittoria esterna sulle 5 ottenute, raggiungendo all’ultimo posto il Genoa e lo stesso Venezia.

Udinese-Salernitana avrebbe dovuto disputarsi a fine girone d’andata, prima di Natale, i campani non si presentarono perchè bloccati dall’Asl, per il covid, e all’epoca avevano in panchina Colantuono, mentre in bianconero Cioffi aveva da poco sostituito Luca Gotti. Si pensava a uno spettacolo superiore, considerate le tre vittorie di fila dell’Udinese e il colpo della Salernitana a Genova con la Sampdoria, matata in avvio, al contrario dell’Udinese.

La cosa più particolare della giornata friulana è stata la mattina, i campani hanno svolto la rifinitura sul lastricato in cui fu presentato Zico, nel 1983, anno di nascita di Ribery. Che sul campo regalerà una bella giocata, un colpo di tacco fra tre, peraltro fine a se stesso, sul finire di primo tempo.

La partita è molto tattica, alla vigilia di Pasqua l’Udinese ne aveva segnati 4 all’Empoli, che peraltro aveva accarezzato il 2-2, stasera attacca ma senza furore. Il propulsore è naturalmente Deulofeu, freccia che si accende all’improvviso, forse il migliore del campionato nell’uno contro uno. Davide Nicola lo fa raddoppiare, per contenerlo. Anche il turco-tedesco Arslan è insidioso.

Sepe esce a chiudere lo specchio della porta a Pussetto, servito in corridoio da Jajalo. Il portiere campano si oppone al sinistro su punizione di Samardzic, il 20enne tedesco alla prima da titolare in campionato, dopo la perla da fuori con i toscani. Gyomber di testa sfiora la traversa, nell’occasione più limpida del primo tempo, non solo per la Salernitana. Che ha il baricentro basso e lo alzerà nella ripresa, creando un paio di occasioni: Ribery regala una bella palla a Ederson, chiuso dalla difesa, poi Luca Ranieri ci prova da fuori, Silvestri effettua l’unica vera parata, facendo risaltare le sue treccine inconsuete, sopra la fronte.

La Salernitana sa difendersi, accadeva già con Castori, con Colantuono la fase di contenimento era peggiorata, con Nicola si è riassestata, escluso nel 5-0 di San Siro. Un check del Var conferma che non è fallo di mano, di Ranieri.

A 10’ dalla fine arriva un lampo, atteso da Danilo Iervolino, il presidente editore che sul mercato di gennaio aveva investito parecchio. Errore di Zeegelaar, Mikael spara un destro dai 20 metri, una deviazione manda la traiettoria sul palo e Bonazzoli spedisce a lato in tapin. La replica udinese è con la punizione di Deulofeu, Sepe la alza con la mano di richiamo. Un intervento di Fazio su Success accende gli animi, poi quella controfuga da tre punti. Chissà se a Nicola riuscirà il miracolo già centrato con il Crotone, quando i calabresi si salvarono, al debutto in serie A. Questo sarebbe ancora più clamoroso e gratificherebbe anche il lavoro del ds Walter Sabatini.

Udinese-Salernitana 0-1

Udinese (3-5-2): Silvestri 6; Becao 6, Pablo Marì 6, Perez 5; Soppy 5,5 (24’ st Zeegelaar 5), Arslan 5,5 (12’ st Makengo 6), Jajalo 5,5 (12’ st Walace 6), Samardzic 5,5, Udogie 5,5; Deulofeu 6, Pussetto 5 (20′ st Success 5,5). A disp.: Padelli, Gasparini, Nuyticnk, Benkovic, Nestorovski. All.: Cioffi 5,5. Salernitana (3-5-2): Sepe 6,5; Gyomber 6, Radovanovic 6,5, Fazio 5,5; Zortea 6, Ederson 6,5, Coulibaly 6 (26′ st Kastanos 6), Bohinen 5, Ranieri 5,5; Bonazzoli 5,5 (42’ st Verdi 6,5), Ribery 6 (26′ st Mikael 6). A disp: Russo, Belec, Jaroszynski, Veseli, Di Tacchio, Dragusin, Capezzi, Vergani, Perotti). All.: Nicola 6,5.

Arbitro: Sozza di Seregno 6,5.

Rete: 48′ st Verdi.

Note: ammoniti Jajalo, Ranieri, Ederson, Bohinen, Kastanos, Deulofeu e Verdi. Angoli 8-3. Spettatori: 12.362.

Vanni Zagnoli (foto tratta da tuttosport.it)

Tags: Secondo colpaccio in trasferta: la Salernitana vede Verdi e ... Verde!

Condivisione...

Articolo precedente
‘A livella’ ad Anfield Road
Articolo successivo
Da Monti a Di Canio: che begli esempi positivi! Educhiamo famiglie, scuola e società sportive…

Nota sull’autore: Vanni Zagnoli

Classe 1971, di Reggio Emilia, dal ’90 solo giornalista. Mai un contratto, esclusi due mesi a Il Giornale; professionista dal ’99. Il curriculum è infinito, condiviso con la moglie Silvia Gilioli, pubblicista. Pubblicarono ovunque, esclusi sui quotidiani economici e sui più recenti. Dal 2014 editano vannizagnoli.it, le proposte alle redazioni e l'integralità degli articoli usciti. Vanni punta su youtube, a tanti non piace che intervisti o anche solo riprendere persone. Ha fatto tv (da ospite) e radio, pezzi per settimanali. Ha scritto di quasi tutti gli sport. Ama approfondire, i videoracconti sono videobiografie. Nell’aprile 2018 gli hanno chiuso un canale youtube, sennò sarebbe a 15 milioni di visualizzazioni e a 15mila iscritti. Lavora da casa, sdraiato sul letto, per molte ore da solo, anche per questo ama le note vocali notturne e infinite.

Post correlati

  • Cos’è cambiato nel Napoli di Ancelotti?
  • Zaniolo, un futuro da stella. Pecci: “Oggi è un po’ Stoichkov, può diventare un Kempes”
  • Juve tutto o niente
  • Il Sassuolo, una società sana che punta sui giovani da 10 anni nella massima serie
  • “Nel grande stadio dell’aldilà Mazzola passa a Gabetto”… il Grande Torino di Indro Montanelli
  • Necco, Valenti & C: quel 90° minuto… Come eravamo!

Ultimi articoli

  • Ange Capuozzo, l’arcobaleno dopo la tempesta
  • Premier Padel 2023, confermate le tappe di Roma e Milano
  • Europei di artistico su ghiaccio, gli osanna sbagliati per l’Italia
  • La Danimarca scrive la storia dell’handball aggiudicandosi il terzo oro mondiale consecutivo.
  • Ciao, Roberto: scrittore sensibile e poliedrico, amico anche del tennis
  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi