Sci alpino: grave frattura per Sofia Goggia, non tornerà in pista prima del 2019 |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sci alpino: grave frattura per Sofia Goggia, non tornerà in pista prima del 2019 |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sport

Sci alpino: grave frattura per Sofia Goggia, non tornerà in pista prima del 2019

Da Sport Senators 21/10/2018

Frattura del malleolo-peronale destro: questo è il responso ufficiale a seguito degli esami svolti da Sofia Goggia nel corso della mattinata di sabato 20 ottobre a seguito di una caduta durante un allenamento venerdì sul ghiacciaio di Hintertux, in Austria.

Racconta l’allenatore Gianluca Rulfi: «Si è rialzata, rimessa lo sci che si era sganciato, voleva addirittura tornare in partenza e riprovarci, aveva male ma non malissimo, l’abbiamo dovuta fermare». Il fisioterapista della squadra, l’ha fatta sedere e l’ha aiutata a togliere lo scarpone. A quel punto si è capito che qualcosa non andava.

La visita, svolta nella clinica Physioclinic di Milano, con i medici della Commissione Medica Fidi, Andrea Panzeri e Herbert Schoenhuber, ha evidenziato un infortunio più grave rispetto al previsto che costringerà la finanziera bergamasca a saltare tutta la prima parte di stagione con ritorno in pista programmato non prima di Gennaio 2019,a poco più di un mese dai Mondiali.

Scampato il pericolo per la campionessa olimpionica di sottoporsi ad operazione chirurgica, dovrà piuttosto iniziare una terapia conservativa che prevede l’applicazione di un gessato, sostituito successivamente da un apposito tutore per una durata complessiva di 4-5 settimane.

“Sono dispiaciuta per questo incidente di percorso – le dichiarazioni di Sofia- chiaramente mi costringe a ridimensionare un po’ gli obiettivi per i quali mi ero mossa finora, è un discorso che riguarda più il periodo a breve termine che a lungo termine. Non è una situazione facile, però è un infortunio abbastanza semplice nel senso che necessito solamente di rispettare i tempi di guarigione biologici dell’osso, devo essere brava a muoverlo un pochino per non far stare ferma completamente la caviglia. Avrò cinque giorni di stop completo in cui cerco di programmare al meglio la riabilitazione, cercherò di guarire nel miglior modo possibile e nel tempo giusto, dovrò avere un fisico perfetto quando rimetterò gli scarponi”.

L’obiettivo diventano i Mondiali di Are ma resta l’incognita della condizione fisica con la quale Goggia si presenterà. La rassegna iridata comincia i primi di febbraio, quindi il tempo c’è, ma ovviamente Sofia avrà davvero poche all’attivo. Non sarà facile, ma sicuramente la 25enne di Bergamo ci proverà con la solita grinta e con la voglia di provare a stupire ancora tutti.

Anna Rita Cancia

Condivisione...

Articolo precedente
Wta Finals Singapore: i gironi
Articolo successivo
Prima giornata WTA Finals 2018: vincenti Svitolina e Pliskova

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Il walzer della DAD: si ritorna in presenza, siamo tutti pronti a ricominciare?
  • Le modelle, maratonete costrette per ore su tacchi vertiginosi… Che atlete!”
  • Ciao, Kobe: grandissimo uomo, prima che grandissimo atleta
  • Le responsabilità dei campioni verso il mondo dello sport e i giovani
  • Anche “Eurydice” boccia lo sport nella scuola italiana…
  • 2 giugno 2021: l’ora della ripartenza dello sport!

Ultimi articoli

  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma
  • In Svezia e Polonia le semifinali dei Mondiali di Pallamano
  • E’ arrivata la bufera
  • Ancora lei: l’azzurro donne è sempre nelle mani di Camila… Bella e brava!
  • Che ci avete dato?
  • Un successo il Padel Trend Expo, oltre 18 mila persone in tre giorni

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi