Quanto è difficile allenare a Milano |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Quanto è difficile allenare a Milano |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Live

Quanto è difficile allenare a Milano

Da Sport Senators 21/10/2019

L’arrivo di Stefano Pioli in panchina non ha restituito la vittoria al Milan, mentre Antonio Conte poche ore prima usciva esausto dal campo nonostante il 4-3 al Sassuolo. Nel basket Ettore Messina è alla terza sconfitta in cinque partite di campionato con l’Olimpia. Insomma: le panchine di Milano logorano.

Una realtà grigia. Il Milan di Pioli ha fatto un giro largo intorno a se stesso ed è poi tornato quello di Giampaolo. Le novità erano Leao e Paquetà. Sono usciti dopo un’ora sull’1-1, finiti, esauriti in 20 minuti di promesse contro un avversario impressionato da San Siro dove aveva già preso 4 gol dall’Inter. Se Pioli arriva alle stesse conclusioni di Giampaolo vuol dire che una realtà grigia è molto vicina a questo Milan, incapace di continuità come un’acqua gasata stappata il giorno prima, pieno di mezzi buoni giocatori che spengono in fretta la metà che serve. ~  Mario Sconcerti, Corriere della sera

Manca il tempo. Non è bastata l’impostazione tattica differente. Nulla sembra bastare a questo Milan alla continua ricerca del tempo perduto. E di tempo ce n’è poco, Pioli lo ha ripetuto più volte. ~ Alessandra Bocci, la Gazzetta dello sport

 

 Manca pure la pazienza. Per costruire una squadra vincente, per quanto una corazzata, partendo dalle radici, a Messina serve tempo. E servirebbe anche la salute di tutti, almeno all’inizio. Invece Milano ha sofferto acciacchi e colpi della malasorte. Si sta costruendo con pazienza, anche se pazienza non c’è. ~ Piero Guerrini, Tuttosport

 

Domani la Champions

Guardiola “il bresciano” contro l’Atalanta

 

“Mi ricordo che in un Brescia-Atalanta, Mazzone andò sotto la curva e pensai: Cosa ci faccio qua? Mi ha aiutato molto, è una persona perbene. Gli mando un abbraccio forte”.

Pep Guardiola, 14 ottobre 2018

 

Le origini storiche della rivalità tra Brescia e Bergamo

Nel 1126, infatti, tal Giovanni Brusati da Brescia mise all’asta le sue proprietà per finanziare la sua crociata in Terra Santa. Ma la curia bresciana non se la passava troppo bene a livello economico e dovette rinunciare all’acquisto dei possedimenti, che furono venduti alla città di Bergamo. Così, la cessione dei feudi di Volpino, Ceratello e Onalino (ciascuno col proprio bel castello, e per di più di importanza strategica) scatenò feroci proteste che sarebbero durate per i decenni successivi. La curia di Brescia, infatti, contestò l’acquisizione da parte di Bergamo, la quale per pronta risposta riempì i castelli di truppe per manifestare l’assoluta volontà di non cedere alle pretese bresciane. Arbitro della controversia, dopo quasi 30 anni di schermaglie, fu l’imperatore Federico I Barbarossa che – nel 1154 – sentenziò la restituzione dei terreni del Brusati alla curia bresciana. ~ Bergamo Post

Tratto da loslalom.it

Il meglio del racconto sportivo. Scelto e commentato

Tags: Quanto è difficile allenare a Milano

Condivisione...

Articolo precedente
Addio Volkov, sfortunato e sofferto artista del tennis
Articolo successivo
Combatti! Ho scelto di vincere. La storia di Sara Cardin

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Parigi Bercy, vince Khachanov, battuto Djokovic
  • Europei di Glasgow: bronzo in 3’31”90!
  • Golf, N.Hojgaard vola in testa all’Open d’Italia. E.Molinari e Laporta 9/i
  • Di Francesco esonerato, tutto pronto per il Ranieri-bis
  • Jean Alesi, voglio invecchiare in Sicilia
  • Svelato il Roland Garros 2022, biglietti quasi completamente esauriti e la novità del tie-break al quinto set

Ultimi articoli

  • Europei di artistico su ghiaccio, gli osanna sbagliati per l’Italia
  • La Danimarca scrive la storia dell’handball aggiudicandosi il terzo oro mondiale consecutivo.
  • Ciao, Roberto: scrittore sensibile e poliedrico, amico anche del tennis
  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma
  • In Svezia e Polonia le semifinali dei Mondiali di Pallamano
  • E’ arrivata la bufera

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi