La coppa Italia, il racconto di una sfida fra squadre di serie B. Il Bari ha il 4° pubblico d’Italia! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
La coppa Italia, il racconto di una sfida fra squadre di serie B. Il Bari ha il 4° pubblico d’Italia! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

La coppa Italia, il racconto di una sfida fra squadre di serie B. Il Bari ha il 4° pubblico d’Italia!

Da Vanni Zagnoli 21/10/2022

Il racconto di una sfida di coppa Italia tra formazioni di vertice di serie B. Passa il Parma, 1-0, ci stavano i tempi supplementari, se si considerano le tre parate, di cui due complicate del portiere ducale.
L’equilibrio è rotto al 29′ con uno zig zag tra fascia destra e sinistra: Bonny-Sohm-Benedyczak, il polacco stacca e trova (ancora) il palo opposto.
La curva del Bari è infinita negli incitamenti, sovrasta spesso quella del Parma, se ascoltata dalla tribuna stampa. Con l’Ascoli, vittorioso allo stadio San Nicola, c’erano la bellezza di 31mila spettatori, più dei 22mila al derby di Torino, è stato il quarto pubblico d’Italia dell’ultimo fine settimana.
Il settore distinti è praticamente vuoto, la curva Matteo Bagnaresi ha larghi vuoti, ma il gialloblù del Parma è quello dell’èra Tanzi, delle 3 coppe in 100 giori con Malesani.
Giovani in entrambe, soprattutto nel Parma, con il portiere Edoardo Corvi, naturalmente debuttante, è lui a fermare Salcedo che era scattato da solo, in contropiede. A 21 anni si supera altre due volte, sulla conclusione dalla destra di Kheddira, bomber della serie B, e sul sinistro di Vicari, con aiuto della traversa.
Si fa male chi ha deciso la partita, Benedyczak. La difesa del Parma è attenta, nonostante i 21 anni di media.
Cantano i Boys gialloblù (anche “Veniamo dall’Emilia, bruciamo Reggio Emilia”) e così pregustano l’ottavo a San Siro con l’Inter, di metà gennaio. Solo dalle semifinali ci saranno gare di andata e ritorno. Si finisce con un fumogeno in curva pugliese, ma la gente del sud fa festa ugualmente.
Mignani cerca il doppio salto, riuscito a Maciste Bolchi, a metà degli anni ’80 e a noi risponde: “E’ un piacere che si ricordi Bruno, che fu mio allenatore, è un vincente e dispiace averlo perso. La serie A? Viviamo alla giornata”.
Mignani uscì ai quarti di finale playoff in serie C, con il Modena, un anno e mezzo fa, poi i canarini sono saliti con Tesser e lui con il Bari. E adesso è in lotta per la promozione diretta.
In tribuna stampa c’è anche Domenico Messina, il designatore arbitrale ai tempi del varo della goal line tecnology, adesso fa l’osservatore. Naturalmente degli arbitri.

(foto tratta da baritoday.it)
Tags: il racconto di una sfida fra squadre di serie B. Il Bari ha il 4° pubblico d'Italia!, La coppa Italia

Condivisione...

Articolo precedente
IGTM 2022, numeri in crescita
Articolo successivo
Paolo Banchero come LeBron James! Ha promesso che giocherà per l’Italia…

Nota sull’autore: Vanni Zagnoli

Classe 1971, di Reggio Emilia, dal ’90 solo giornalista. Mai un contratto, esclusi due mesi a Il Giornale; professionista dal ’99. Il curriculum è infinito, condiviso con la moglie Silvia Gilioli, pubblicista. Pubblicarono ovunque, esclusi sui quotidiani economici e sui più recenti. Dal 2014 editano vannizagnoli.it, le proposte alle redazioni e l'integralità degli articoli usciti. Vanni punta su youtube, a tanti non piace che intervisti o anche solo riprendere persone. Ha fatto tv (da ospite) e radio, pezzi per settimanali. Ha scritto di quasi tutti gli sport. Ama approfondire, i videoracconti sono videobiografie. Nell’aprile 2018 gli hanno chiuso un canale youtube, sennò sarebbe a 15 milioni di visualizzazioni e a 15mila iscritti. Lavora da casa, sdraiato sul letto, per molte ore da solo, anche per questo ama le note vocali notturne e infinite.

Post correlati

  • La Champions League va al Real Madrid, Carletto ringrazia il super portiere Courtois
  • Il Napoli ha rivelato il suo nuovo calendario, con Ancelotti nei panni di Geppetto
  • Calcio, quanta politica! Ma la battaglia vera è quella dei diritti tv…
  • Mi spezzo ma non mi piego
  • Italia-Germania è già nel 2022, fra partite epiche, sfottò e record: cinque sfide mondiali, zero sconfitte 
  • Questa Juve è la squadra più forte di sempre o quella col miglior organico? La risposta è in… Europa!

Ultimi articoli

  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…
  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (II parte)
  • Indian Wells, Sinner vola agli ottavi e sfida Wawrinka. Nel frattempo Alcaraz fa 100!
  • Costretta a battere il Galles, l’Italrugby cede alla pressione
  • La storia si inchina alla Shiffrin che supera Stenmark!

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi