Dopo i mondiali mancati, parola ad Antonello Valentini |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Dopo i mondiali mancati, parola ad Antonello Valentini |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
La testimonianza

Dopo i mondiali mancati, parola ad Antonello Valentini

Da Vincenzo Martucci 21/11/2017

Rivoluzione calcio: niente commissariamento, elezioni a gennaio, meno giocatori extracomunitari, più controllo dei passaporti facili, magari Ancelotti c.t e poi…

Ecco come Antonello Valentini, già storico capo ufficio stampa e poi anche direttore generale della Figc, vede il futuro della federcalcio

Dopo le dimissioni del presidente Carlo Tavecchio, la Federcalcio sarà commissariata oppure no?

“La Giunta Coni non procederà al Commissariamento, contrariamente a quanto dichiarato dal presidente Malagò: non ci sono i requisiti normativi e regolamentari per questo tipo di provvedimento; per evitare il rischio di ricorsi al Tar, il Coni chiederà a Tavecchio tempi certi per la nuova Assemblea elettiva, cioè nella seconda metà di gennaio, anche in attesa che vengano eletti i vertici della Lega di A e della Lega di B, attualmente commissariate”.

 

Quale sarebbe la soluzione più auspicabile per il calcio italiano?

“La soluzione migliore è proprio quella di andare il più rapidamente possibile a nuove elezioni, con l’azzeramento del vertice politico; ma molti dirigenti chiedono anche l’azzeramento della struttura di vertice che è corresponsabile con Tavecchio del fallimento del progetto, fino al disastro della Nazionale, fuori dai Mondiali per la prima volta dopo 60 anni”.

Che cosa proporrebbe lei per il rilancio del nostro calcio?

“Il rilancio dei vivai ma anche investimenti certi dei club professionistici per i settori giovanili; vanno rilanciati i corsi per  gli allenatori di base, che hanno un ruolo specifico; il piano FIGC dei nuovi Centri federali non ha niente a che fare con questi obiettivi: i centri FIGC sono aperti un solo giorno alla settimana,il lunedì, e solo per due ore. Il modello che ha rilanciato il calcio tedesco è tutt’altro, non si possono fare paragoni”.

Non si potrebbe imporre che in campo, nei campionati, ci siano sempre almeno sei giocatori italiani?

“Le leggi comunitarie non consentono limiti alla circolazione e all’utilizzo di giocatori europei; si può e si deve incidere, invece, sul numero degli extracomunitari e organizzare controlli seri contro la piaga dei passaporti facili”.

In nazionale, Marcello Lippi direttore tecnico sarebbe un’idea da rilanciare?

“Lippi D.T. era stata una buona idea di Tavecchio; voleva  ovviamente carta bianca su tutto il settore della Nazionali, dalla A alle Giovanili; il progetto è stato boicottato dalla struttura interna della FIGC, preoccupata di essere oscurata da Lippi e di finire nell’ombra”.

Quella di Carlo Ancelotti resta la miglior candidatura possibile al ruolo di c.t.?

“Ancelotti resta la scelta migliore e più sicura; ha detto di no in questo frangente non fidandosi dell’attuale vertice FIGC e in attesa di equilibri politici certi e più autorevoli. Ma è pronto a riparlarne, sulla base di un programma che preveda un modello organizzativo indicato da lui e uomini di sua fiducia”.

VINCENZO MARTUCCI

 

Tags: Antonello valentini, calcio, figc, tavecchio, vincenzo martucci

Condivisione...

Articolo precedente
Papà Robert, papà LaVar e mamma Serena: lo sport ci regala tre partite diverse di genitori, il ruolo più difficile…
Articolo successivo
Gentile e gli italiani, basta trionfalismi o disfattismo! Diamogli un po’ di tempo…

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • “Un’azienda è come una squadra di pallavolo: ecco come alleno dirigenti e funzionari a cercare la vittoria!”
  • Grazie, Pittera: noi tecnici italiani d’esportazione siamo i più bravi perché troviamo le soluzioni
  • Marketing & sport: in Italia zero strategia. Eppur si muove
  • A tu per tu con Vincenzo Martucci, grande “firma” del tennis «Internazionali, che passione! Federer immortale. Nadal un esempio»
  • I giovani imparino da Federer, Nadal e Murray: il tennis è cambiato, bisogna imporre i propri colpi
  • Sportsenators apre ai lettori: prima puntata venerdì con Roberto Perrone alla libreria Tarantola di Sesto San Giovani

Ultimi articoli

  • Baby Italia, la festa è rinviata
  • Il club degli stoici gaudenti
  • Wilson festeggia il quarto anno di collaborazione con il Roland-Garros
  • Fritz reagisce al pubblico giacobino. Guga fu graziato, la Hingis finì male…
  • Spalletti e de Laurentiis. Pochettino e i ricicli
  • Davide contro Golia: signore e signori, la FA Cup (parte due)

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi