Berrettini, in bianco e nero: “Che sensazione unica quando il match è acceso e non sai chi vincerà…” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Berrettini, in bianco e nero: “Che sensazione unica quando il match è acceso e non sai chi vincerà…” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Berrettini, in bianco e nero: “Che sensazione unica quando il match è acceso e non sai chi vincerà…”

Da Vincenzo Martucci 21/12/2018

Il 22enne ci racconta un po’ di sé dopo la scalata in classifica degli ultimi tre anni dal numero 500 al 54.

Matteo Berrettini è il presente e il futuro del tennis italiano, da numero 54 del mondo ad appena 22 anni, con un potenziale importante, è uno dei prospetti più interessanti anche mondiale del 2019. Tanto da convogliare attorno a sé la nuova Rome Tennis Academy a Bel Poggio, Roma, otto campi da tennis di un’Accademia pura. Abbiamo provato tirargli fuori qualcosa di diverso di sé.

Nero o bianco: nero.
Carneo o pesce: carne.
Mare o o monti: mare.
Vino o birra: birra.
Italia o Mondo: Italia.
New York o Parigi (come città): New York.
New York o Parigi (come Slam): Parigi.
Servizio-volée o fondocampo: fondocampo.
Federer o Nadal: Federer.
Fognini o Cecchinato: Fognini.
Mora o bionda (ragazza): castana (come la sua Lavinia).
Rovescio a una o due mani: a due
La qualità più bella del tennis: solo quando giochi a squadra capisci quant’è bello dipendere solo da se stessi.
La più brutta: la stessa, al rovescio, ma anche le grandi pressioni che puoi subire, soprattutto dall’esterno.
La sensazione più bella di sempre provata sul campo: quando sono entrato sul centrale di Roma per affrontare Zverev, il boato della folla resterà indimenticabile.
La più brutta: quando attendi la diagnosi di un infortunio.
La vittoria più bella: vincere Gstaad.
La sconfitta più brutta: quando ho perso nelle qualificazioni degli Australian Open con due match point (ma poi è diventata bella: mi hanno ripescato come Lucky loser).
Uno slogan per il tennis: quando entri nella lotta, quando ti senti davvero dentro la partita, e vivi intensamente il dubbio di chi vincerà, allora ti sale l’adrenalina, ed è un momento unico, indescrivibile.
Introverso o estroverso: estroverso.
Giacca o pullover: giacca.
Secondo sport: basket.
LeBron o Curry: LeBron.
L’ultimo libro letto: Per chi suona la campana (me l’ha suggerito il mio preparatore mentale).
Fumetti più amati? Manga giapponesi e Diabolik.
Carte da tavolo o scacchi: carte napoletane.
Briscola o scopa: briscola.
Tifo calcistico, Roma o Lazio: Fiorentina (tradizione di famiglia, ma il calcio non mi attrae granché).
Qualità umana: sensibilità.
Difetto: sono “fumantino”.
Qualità tennistica: lucidità.
Difetto: qualche volta pretendo troppo da me stesso.
Qualità di coach Santopadre: riesce a essere sempre positivo.
Difetto: a parte i capelli? Vive nel suo mondo, è troppo puro.
Tags: #berrettini, #Santopadre, #Tennis Academy, roma

Condivisione...

Articolo precedente
Intervista, La Off-Season di Matteo Fago: “Raonic è motivato a tornare fra i big”
Articolo successivo
22 dicembre 1963, nasce Beppe Bergomi, lo zio

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Tsitsipas erede di Roger e Rafa?
  • Tradizione batte cambiamento a tutti i costi 3-2: Davis sempre sui 5 set. Eureka!
  • Next Gen 3.0: Passaro attira anche il manager dei calciatori!
  • Da Mcenroe a Musetti, a Tsitsipas…. viva il rovescio a una mano!
  • Crisi Francia, rischio Davis. A 20 giorni dalla finale Croazia favorita
  • Garbine ritrova il sorriso e rilancia. Grazie all’amica Conchita

Ultimi articoli

  • Europei di artistico su ghiaccio, gli osanna sbagliati per l’Italia
  • La Danimarca scrive la storia dell’handball aggiudicandosi il terzo oro mondiale consecutivo.
  • Ciao, Roberto: scrittore sensibile e poliedrico, amico anche del tennis
  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma
  • In Svezia e Polonia le semifinali dei Mondiali di Pallamano
  • E’ arrivata la bufera

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi