Il valore educativo dello sport e i giovani d’oggi |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Il valore educativo dello sport e i giovani d’oggi |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sport

Il valore educativo dello sport e i giovani d’oggi

Da Maurizio Mondoni 22/03/2019

Un alpinista può conquistare la vetta in elicottero, ma la sua soddisfazione sta nella scalata, nei rischi corsi e superati, nella fatica vinta, nei problemi risolti e alla fine, nella gioia d’osservare dalla cima il percorso fatto e il mondo che ora si trova ai suoi piedi.

Non è importante ciò che facciamo, ma come lo facciamo e chi non conosce lo sport, quello praticato, è forse portato a considerare quest’attività solo un passatempo, poco utile al proprio avvenire.

In quest’epoca che viviamo, si opera e si studia solo in funzione di un futuro lavorativo, non sono ammesse distrazioni, questo è anche il destino dei ragazzi d’oggi, la loro adolescenza assomiglia sempre più alla vita che conducono gli adulti. Oltre allo studio, ogni attività è svolta è finalizzata a un progetto e poco al piacere personale, in altre parole il giovane d’oggi è meno spensierato e “giovane” di quanto lo eravamo noi.

Lo sport non è solo un semplice passatempo, un’attività ristoratrice, ma è anche un mezzo di crescita e una gran parte dei pedagoghi considera lo sport “sano” (e non quello malato di competizione e di protagonismo) un’attività educativa per eccellenza, che permette di raggiungere la maturità con leggerezza e piacere.

Lo sport di oggi è ancora un’attività rigenerante e divertente, ludica e formativa, amata dai ragazzi e dai giovani? E’ valoriale? Il fair play esiste ancora? Oppure io sono un romantico d’altri tempi che crede ancora nei valori dello sport,………trasferibili nella vita?

Come Insegnante di Educazione Fisica, nei 40anni di lavoro nella scuola, in Federazione, in F.I.B.A e in Università, ho costatato un progressivo allontanamento dallo sport e dall’attività fisica. Lo sport per molti giovani d’oggi è vissuto come un obbligo, un impegno in più di quelli imposti dalla società, un’attività non più spensierata ma tecnicamente strutturata e finalizzata alla competizione e alla prestazione.

Molti giovani vivono lo sport come un mezzo per dimostrare il proprio valore in una perenne sfida con se stessi e gli altri e lo trattano spesso come prodotto da consumare e non da vivere.

È ovvio che i motivi per cui i giovani si stiano allontanando dallo sport praticato, non siano solo quelli appena analizzati, c’è di fondo che la famiglia e la società hanno sottovalutato il valore dello sport come mezzo formativo e “ghettizzato” l’Educazione Fisica scolastica, unico baluardo rimasto a contrastare un sistema che circoscrive all’immagine fisica il valore dell’attività fisica. Un po’ poco!

È sintomatico il fatto che molti adolescenti si limitano a svolgere attività che “migliorano” il proprio aspetto fisico, come il sollevare pesi in palestra e saltano le lezioni di Educazione Fisica a scuola e ignorano totalmente gli sport a contatto con la natura.

Lo sport puro, scevro dal contagio capitalistico consumistico, educativo e formativo è diventato una rarità.

Un appello ai giovani d’oggi :“Cari giovani, la mia è una speranza che prendiate in mano le redini della vostra esistenza e del vostro futuro anche in ambito sportivo”.

In fin dei conti l’essere umano per sua natura è motivato e regolato da una tensione interiore che lo spinge verso interessi e passioni, la cultura e lo sport devono essere tra questi, anzi, secondo me, sono i più importanti ed è attraverso loro che si nutre in maniera conveniente la vita, il pensiero e l’emotività.

Tags: #impegno, sport

Condivisione...

Articolo precedente
Niente squalifica per Cristiano Ronaldo ma una multa da 20 mila euro
Articolo successivo
La Fondazione Molteni: uniti per gli ex ciclisti in difficoltà

Nota sull’autore: Maurizio Mondoni

Post correlati

  • Il “voodoo” del proprietario dell’Everton a Romelu Lukaku mostra la profondità del razzismo casuale nel calcio
  • Il Guru, la setta, la casta, i seguaci… E il gabbiano di Jonathan Livingston
  • Totti e Ilary, la Vita in Diretta e un amore nato e finito al Truman Show!
  • “Alleniamoci” al dopo…il Coronavirus?
  • Azionariato popolare: è la soluzione al fallimento gestionale dello sport italiano?
  • ItalSport, la politica non propizi una decrescita infelicissima

Ultimi articoli

  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi