Nadal, frattura da stress alle costole: “Fuori per 4-6 settimane” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Nadal, frattura da stress alle costole: “Fuori per 4-6 settimane” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Nadal, frattura da stress alle costole: “Fuori per 4-6 settimane”

Da Luigi Gatto 22/03/2022

Rafael Nadal starà fermo per 4-6 settimane a seguito di una frattura da stress all’arco costale sinistro. E’ questo il (triste) responso degli accertamenti a cui il campione spagnolo si è sottoposto a Barcellona martedì mattina. L’infortunio è avvenuto sabato scorso durante la durissima semifinale vinta a Indian Wells contro Carlos Alcaraz dopo più di 3 ore di gioco forse per le continue sollecitazioni alle quali lo costringeva il forte vento nella ricerca della palla. Il problema si è ripresentato in maniera più forte domenica fin dai primi minuti della finale che lo ha visto opposto a Taylor Fritz: nonostante il forte dolore, il formidabile mancino di Maiorca è riuscito a terminare la partita sfiorando il terzo set.

Nadal ha espresso tutto il suo rammarico in un comunicato stampa: “Non è una buona notizia e non me l’aspettavo. Sono affranto dopo l’ottimo inizio di stagione che avevo avuto. E’ un infortunio che arriva alla vigilia della parte più importante della stagione. Bisognerà avere pazienza e lavorare duramente. Grazie a tutti”.

Dopo aver rinunciato da tempo al secondo Masters 1000 stagionale sul cemento di Miami di questa settimana, è quindi  quasi certa l’assenza del più forte di sempre sulla terra rossa nei feudi di Monte Carlo (11-17 aprile) e Barcellona, (16-24 aprile), dove lo spagnolo si è aggiudicato il titolo rispettivamente 11 e 12 volte. Proverà a recuperare in tempo per il Masters 1000 di Madrid (26 aprile-8 maggio), ma forse, considerando l’altura, è probabile che lo rivedremo in campo agli Internazionali d’Italia di Roma, il torneo sulla terra battuta con le caratteristiche più vicine al  Roland Garros (22 maggio-5 giugno).

Un altro infortunio dunque per Rafa, che aveva terminato il 2021 in anticipo per l’ennesimo intervento chirurgico al piede sinistro – affetto da sempre dalla sindrome di Muller-Weissiede -, che gli aveva impedito di partecipare agli US Open, chiudendo anzitempo la stagione. Poi, dopo il, Covid, Rafa ha siglato il ritorno da favola nel 2022, con 20 vittorie e una sola sconfitta, peraltro subita perché visibilmente acciaccato e frenato nei movimenti, contro l’eroe di casa Taylor Fritz. Ora il grande guerriero deve subire di nuovo uno stop.

La terra rossa è la superficie sulla quale Nadal ha vinto di più: 62 titoli in carriera e 464 partite su più di 500 giocate, anche se alla collezione-record dei 13 urrà al Roland Garros aggiunge il primato degli Slam, a quota 21, con anche 2 Australian Open, 2 Wimbledon, e 4 US Open.

 

Tags: #RAFAEL NADAL, tennis

Condivisione...

Articolo precedente
Allenare i giovani non è facile, e se non sei empatico… Fai dell’altro!
Articolo successivo
Fallimento azzurro: Nazionale ko con la Macedonia del Nord, fuori dal Mondiale per la seconda volta consecutiva

Nota sull’autore: Luigi Gatto

Post correlati

  • Intervista, La Off-Season di Matteo Fago: “Raonic è motivato a tornare fra i big”
  • IBI19, Berrettini: “Con Zverev mi sentivo cattivo, so di essere più temuto adesso”
  • L’ottava meraviglia della Trevisan vale il quarto turno al Roland Garros
  • Grazie, Roma. Grazie, Djokovic. Il tennis non è tutto potenza. Anzi, è intelligenza e tocco
  • Fognini la matricola, primo azzurro in Laver Cup
  • Dodici mesi di follia

Ultimi articoli

  • Ange Capuozzo, l’arcobaleno dopo la tempesta
  • Premier Padel 2023, confermate le tappe di Roma e Milano
  • Europei di artistico su ghiaccio, gli osanna sbagliati per l’Italia
  • La Danimarca scrive la storia dell’handball aggiudicandosi il terzo oro mondiale consecutivo.
  • Ciao, Roberto: scrittore sensibile e poliedrico, amico anche del tennis
  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi