Larissa Iapichino, la figlia di Fiona batterà mamma |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Larissa Iapichino, la figlia di Fiona batterà mamma |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Atletica

Larissa Iapichino, la figlia di Fiona batterà mamma

Da Pierangelo Molinaro 22/07/2019

Ad appena 17 anni la figlia d’arte ha conquistato il titolo europeo juniores del salto in lungo. Mamma ha vinto tanto, ma lei potrebbe anche batterla. Ecco perché

 

In una edizione particolarmente fortunata per l’Italia dei campionati Europei Under 20 a Boras in Svezia abbiamo avuto la conferma di avere in casa un talento vero. E’ veritiero il proverbio secondo cui “chi ben inizia è già a metà dell’opera”, ma non erano certo pronosticabili le vittorie sui 100 metri maschile e femminile di Lorenzo Paissan (10”44) e di Vittoria Fontana (11”40, primato italiano di categoria) ed il ben più significativo oro nei 400 di Eduardo Scotti (45”85).

 

Ma la conferma che tutti attendevano, anche se è ancora allieva, doveva arrivare da Larissa Iapichino nel salto in lungo, la figlia d’arte che ormai da oltre un anno spopola a livello nazionale. La conferma è arrivata e nel migliore dei modi con un balzo di 6.58, a soli 6 centimetri dal suo primato personale nella specialità. Ma contano poco i numeri, conta il modo in cui è arrivata.

 

Larissa, che ha festeggiato i 17 anni solo giovedì della scorsa settimana, dopo una qualificazione da protagonista, ha iniziato la finale su una pedana inzuppata di pioggia. Al primo balzo non è arrivata a 6 metri, ma poi ha cominciato a duellare alla grande con le avversarie più esperte di lei. Un anno o due di differenza sono importantissimi a questo livello, significano non solo esperienza, ma anche uno sviluppo morfologico differente. Una battaglia centimetro su centimetro, sino allo stacco vincente. I campioni sono caratterizzati dal fatto di riuscire a dare il meglio nelle occasioni che contano, il turbo del loro talento diventa l’adrenalina del grande appuntamento: c’è chi scioglie e chi si supera.

 

La Iapichino ha già dimostrato di appartenere alla schiera dei pochi eletti, ma siamo ancora lontani dal poterla dichiarare ufficialmente una campionessa. Anche mamma Fiona May, ritiratasi nei 2005, era una grande agonista, tanto che il suo palmares può contare su due titoli mondiali e due argenti olimpici. Ma la strada per Larissa, che da piccolina era protagonista di uno spot per una merendina insieme a mamma, è ancora lunga. Chi la vede in pedana nota che anche in gara sa sorridere, segno che si diverte, che “gioca”. E questo è un fattore importantissimo. Se saprà mantenerla, questa serenità la porterà lontano.

 

Ma dovremo avere pazienza, aspettarla ancora per qualche anno lasciandole il tempo di maturare. Ed in Italia non è semplice, perché quando emergi tutti ti vogliono, dal mondo pubblicitario agli studi televisivi. L’esempio migliore è Filippo Tortu: sarà già diventato ricco con un favoloso contratto pubbliciario, ma tutto l’entourage che ora si trova attorno pare avergli levato la serenità,trasformando in un vero lavoro il suo gioco. Non sorride più, gareggia poco ed ogni prova diventa troppo importante. Il suo talento è sotto una pressione che speriamo riesca a sostenere.

 

Larissa deve ancora completare il suo sviluppo fisico, ed è un passaggio, soprattutto per le donne, ricco di incognite. Non è brava solo nel lungo, ma anche nella corsa come dimostrato i primati personali. Brava sugli ostacoli, nei 400, forse potrebbe tentare un eptathlon. Si spera che conservi la stabilità tecnica di mamma, ma rispetto a Fiona sembra più veloce e soprattutto esplosiva, qualità fondamentale per emergere in atletica. Ma diamole tempo, Larissa Iapichino ha davvero grandi possibilità, lasciamola tranquilla, non rischiamo di trovarcela fra qualche anno nella nostra infinita galleria dei talenti sprecati.

 

 

Condivisione...

Articolo precedente
The Open, Molinari: “Avevo aspettative troppo alte, devo tornare a metterci passione”
Articolo successivo
Quando la Vinci “soffiò” il Grande Slam a Serena: ecco cosa accadde dietro le quinte

Nota sull’autore: Pierangelo Molinaro

Ha studiato Biologia all’Università di Pavia. Dopo le esperienze all’Informatore, Corriere di Pavia e SuperGol, ha seguito da inviato per la Gazzetta dello Sport 12 Olimpiadi, 27 Mondiali e 7 Europei di atletica, 5 Paralimpiadi. E’ specializzato anche di sci e doping.

Post correlati

  • Addio Viceconte ma rimangono tanti perché
  • I Mondiali di Doha rilanciano gli Usa, un sorriso per l’Italia
  • L’Olimpiade degli atleti è iniziata, la mia è durata 14 ore dall’aeroporto di Tokyo all’albergo…
  • La realtà che ci circonda e i talenti originari
  • I corridori del cielo… Il premio? Una maglietta
  • Dal direttore tecnico La Torre agli Europei: la demagogia soffoca la nostra atletica

Ultimi articoli

  • Le donne sanno fare squadra? Ebbene sì. E “Sorelle di sport” lo racconta
  • Determinazione Südtirol, presto i playoff ai piedi dello Sciliar?
  • Volevamo una vita come Gianni Minà
  • L’isola dei noiosi
  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi