L’anno magico di Costantini, c’è anche un Oscar da acciuffare |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
L’anno magico di Costantini, c’è anche un Oscar da acciuffare |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sport

L’anno magico di Costantini, c’è anche un Oscar da acciuffare

Da Sport Senators 22/11/2018

Il tecnico italiano è nella terna di candidati per il titolo di miglior allenatore del mondo 2018 che sarà assegnato il 12 dicembre in Corea.

L’anno magico di Massimo Costantini non è ancora finito. Il tecnico di Senigallia, 60 anni, coach dell’India protagonista ai Giochi del Commonwealth e ai Giochi Asiatici con una serie incredibile di vittorie a spese di nazioni tradizionalmente dominatrici nel tennistavolo, è stato inserito dalla Federazione Internazionale Tennistavolo (Ittf) nella terna di candidati al titolo di miglior allenatore del mondo 2018. Il riconoscimento sarà assegnato il 12 dicembre a Incheon, in Corea del Sud, in occasione del “Master” di tennistavolo, le Finali del World Tour. Nella serata di gala che precede le gare saranno assegnati i titoli per i protagonisti dell’anno: migliori giocatore e giocatrice, anche paralimpici, rivelazione, miglior allenatore.

Gli altri due candidati sono: il tedesco Jorg Rosskopf, c.t. della Germania, argento ai Mondiali a squadre 2018, e tecnico di due giocatori che hanno raggiunto la vetta della classifica mondiale, Boll, anche campione europeo 2018, e Ovtcharov; lo svedese Ulf Carlsson, c.t. della Svezia, bronzo ai Mondiali a squadre. Costantini ha portato l’India a prendere 8 medaglie ai Giochi del Commonwealth, 3 ori, 2 argenti e 3 bronzi, vincendo entrambe le gare a squadre e il singolo femminile, risultati incredibili ottenuti contro una nazione come Singapore, che ha tutti giocatori cinesi naturalizzati, e altre squadre sulla carta superiori. Inoltre, ai Giochi Asiatici, l’India ha vinto due bronzi, nella gara a squadre maschili, causando la sorpresa più grande con l’eliminazione del Giappone, potenza mondiale, e nel doppio misto.

L’Ittf, dopo queste imprese, gli aveva già attribuito meriti enormi e lo aveva ingaggiato come tecnico a capo del progetto mondiale per lo sviluppo del tennistavolo, adesso c’è la prospettiva di un riconoscimento importantissimo, una specie di “Oscar” che assume ancor più valore se si pensa che, da quando il premio è stato istituito, è andato solo a tecnici delle nazioni più forti, a cominciare dalla Cina, mai ad allenatori di squadre che non avessero vinto almeno un titolo mondiale o continentale a squadre o individuale. Il fatto stesso di avere come “avversari” i tecnici di nazioni come Svezia e Germania, autentiche potenze del tennistavolo mondiale, fa capire che già solo essere inserito nella terna è una prodezza, a maggior ragione poi se si pensa a quale sia l’importanza del tennistavolo in Italia, come numero di praticanti, come visibilità mediatica, come risultati internazionali, praticamente zero rispetto al valore che tantissime altre nazioni riconoscono a questo sport.

Ma Costantini ha dimostrato di non essere tipo da accontentarsi. La sera del 12 dicembre dalla Corea, chissà, potrebbe arrivare una notizia ancor più bella per Costantini e per l’Italia.

 

Gennaro Bozza

Tags: #migliorallenatore, Massimo Costantini, Tennistavolo

Condivisione...

Articolo precedente
22 novembre 2003, la coppa del Mondo di rugby all’Inghilterra
Articolo successivo
Basket femminile, le azzurre agli Europei

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Il valore educativo dello sport e i giovani d’oggi
  • Baseball, lo scudetto di San Marino, con 34mila abitanti. I campioni di ieri e di oggi
  • La pandemia: effetti dello stop all’attività motorio-sportiva!
  • Osservatorio- La telenovela dei nostri stadi di calcio
  • Includiamo l’attività fisica e lo sport nel recupero dei giovani post pandemia!
  • Wierer due ori dell’immortalità: come Compagnoni, Belmondo e Di Centa?

1 Commenti

  1. Senigallia: Costantini ora candidato anche all’Oscar come miglior allenatore al mondo - Senigallia Notizie
    23/11/2018 at 17:06

    […] Per saperne di più. […]

I commenti sono chiusi.

Ultimi articoli

  • Il Sassuolo, una società sana che punta sui giovani da 10 anni nella massima serie
  • 100 ‘Regole’ per Allenare il Basket (066): Contropiede – Non rinunciare al buon tiro
  • L’Italy Major porta a Roma le stelle del Premier Padel. Appuntamento al Foro Italico
  • Che sofferenza Rafa così battuto per i seguaci del suo “Vamos”!
  • Al milanista Sinner il derby nel derby. Fognini: “Sono arrabbiato ma il livello c’è”
  • La serie B, i verdetti. Il Perugia beffa il Monza, va ai playoff. In serie A la Cremonese di Ariedo Braida, molto più bravo di Adriano Galliani

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi